Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 30

Discussione: SPC Eagle problemi con la dogana?

  1. #11
    Recluta L'avatar di Wakiki
    Club
    Non Affiliato
    Età
    41
    Iscritto il
    21 Feb 2013
    Messaggi
    532

    Predefinito

    io non sono un esperto,ma credo che le protezioni balistiche non possano proprio essere esportate dagli stati uniti per legge (loro) poi ci sarebbe da approfondire se rientrano nell'ITAR (come ad esempio dei banalissimi distintivi IR).
    Fonte: collega che lavora in dogana
    fino a qualche fa per il tulps c'era confusione e potevano essere considerati armi (così come le divise)

  2. #12
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    50
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    personalmente credo che la fermeranno in dogana... e ti convocheranno per farsi dare spiegazioni e indagare approfonditamente su di te...
    cioè se io fossi un agente della dogana lo farei, d'altra parte che cacchio ci deve fare uno con un giubbotto antiproiettile?
    se non è un metronotte (per dire, è l'unico "civile" che puo averne bisogno a parte un rapinatore di banche!! ) che uso ne dovrà fare? appunto rapinare banche o uffici postali?
    considera che anche quando gli andrai a dire che ci fai solo reenactment prima che gli fai capire cos'è ci vorranno ore...
    cmq al massimo si tengono le piastre ma il vest te lo ridanno credo

  3. #13
    DRY
    DRY non  è collegato
    Spina
    Club
    3/5 Marines
    Iscritto il
    11 Apr 2013
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Non possono togliere le piastre perché sono cucite all'interno del vest.
    Magari non se ne accorgono neanche

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

  4. #14
    Recluta
    L'avatar di Jndio
    Club
    Brigata Catone (Roma)
    Età
    42
    Iscritto il
    02 Nov 2007
    Messaggi
    539

    Predefinito

    bhe...se sei sicuro che dentro via sia jna qualsiasi protezione balistica...allora ti conviene stare attento

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free

  5. #15
    Spina L'avatar di Mat22
    Club
    black wolves
    Età
    35
    Iscritto il
    07 Oct 2010
    Messaggi
    155

    Predefinito

    In Italia la detenzione delle softarmour dovrebbe essere legale senza alcun permesso o altro.
    il problema se mai è la dogana usa, in quanto è vietata l esportazione e sarebbe stato meglio farle rimuovere scucendole dal pc. poi vengono fatte uscire dagli states lo stesso a volte , senza complicazioni
    io credo che dipenda dallo zelo dei doganieri

  6. #16
    Traf****nte L'avatar di Ludwinprinn
    Club
    Ultima Ratio
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    1,402

    Predefinito

    Le limitazioni all'importazione e detenzioni di materiali per le forze dell'ordine e le forze armate sono stabiliti dall'ex 28 TULPS: qui si pone limiti alla detenzione e importazione e produzione di articoli DOTAZIONE e in USO alle FFO. Ultimo cambiamento sembra per forze armate nazionali e straniere.
    Praticamente non si possono produrre o vendere o detenere o importare articoli come i GRADI militari o ETICHETTATE EI, CARABINIERI, POLIZIA e di dotazione.
    Cose illegali: Le mimetiche con le stelline. I gradi con cui alcuni ci farciscono le mimetiche se possono farvi scambiare per un operatore delle FFO. Pantaloni con bande rosse da carabiniere. Pettorine catarifrangenti con su scritto POLIZIA. Portadistintivi con DISTINTIVO, anche se privi di matricola. Ecc.

    L'articolo lo trovate qui con anche commento di MORI: https://www.earmi.it/diritto/leggi/circ_art28tulps.htm

    Per le piastre balistiche, a meno che non compri roba con il timbro dell'esercito o con su scritto POLIZIA, teoricamente è tutto consentito. Il fatto da tenere in conto in realtà, è che una mimetica Propper o TRU-SPEC con gradi USA sarebbe ILLEGALE. Quindi quelli che si dovrebbero fare menate sono i MIL-SIM che utilizzano gradi stranieri sulla propria mimetica, facendola diventare quindi una uniforme.

    SENZA gradi, è un pezzo di stoffa CAMO e lo si può detenere.

    Tra l'altro leggetevi l'articolo 29 e interpretatemelo come potrebbe interpretarlo l'appuntato Gargiulo: https://www.sanzioniamministrative.i...ULPS/TULPS.htm
    Ultima modifica di Ludwinprinn; 25/10/2013 a 15:16

  7. #17
    Spina L'avatar di Mat22
    Club
    black wolves
    Età
    35
    Iscritto il
    07 Oct 2010
    Messaggi
    155

    Predefinito

    Ripeto il problema vero è negli Stati Uniti in quanto l oggetto in questione non può essere esportato a causa delle soft armour se parte da la l hai scampata

  8. #18
    DRY
    DRY non  è collegato
    Spina
    Club
    3/5 Marines
    Iscritto il
    11 Apr 2013
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Nel caso lo bloccasse la dogana usa lo rispedirebbero semplicemente al mittente?

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

  9. #19
    Vittima sacri****le a RedFoxy In attesa della conferma e-mail L'avatar di Shark86
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    3,633

    Predefinito

    l'SPC eagle ha le soft armor IIIA integrate nel vest e non rimovibili. L'unica cosa che puoi fare è chiedere al tuo amico di rimuovere l'etichetta con le specifiche della protezione balistica (è all'interno, quasi "invisibile" ma c'è).

    Se te lo bloccano dipende dal motivo, di sicuro se sanno che ha la protezione balistica potrebbero fare dei controlli approfonditi. Da una semplice chiamata per chiarimenti alla convocazione in questura
    Ultima modifica di Shark86; 26/10/2013 a 18:06

  10. #20
    DRY
    DRY non  è collegato
    Spina
    Club
    3/5 Marines
    Iscritto il
    11 Apr 2013
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Ma è vietata l'esportazione dagli usa o no?

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

dogana

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.