Procedo col form, senno bombardiere si arrabbia.
MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : Frutti misti
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: //
-UPGRADES O MODIFICHE: Gruppo aria modify, pistone quantum modify, terna ICS torque, molla 110 modify, MERF 3.2 gate, motorino G&G, gearbox systema.
-DESCRIZIONE PROBLEMA: Lo spiego dopo, è un consiglio piuttosto che un problema.
-TEMPO DEL PROBLEMA: 1 paio d'ore.
-BATTERIA E SPECIFICHE:lipo 11.1 turnigy 15-25c
-POTENZA di Uscita ( preferibilmente rilevata in m/sec e pallini 0,20 ): 1,10 - 1,15
-ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: Buona
Salve a tutti. Procedo con il FORM, sennò bombardiere si arrabbia.
Allora, prima che prendessi un nuovo settoriale, avevo il settoriale con 4 denti limati, stessa molla, e stesso gruppo aria e la replica usciva a 0.90-0.95j. Ho dovuto cambiare per diversi motivi il settoriale, ma non ho tolto 4 denti perchè mi sembrava eccessivo visto che avevo rivisto il gruppo aria e non c'era perdita da nessuna parte, ma avevo paura di perdite all'altezza della T hu, pensavo di andare troppo sotto, quindi ne ho tolti solo due. Il risultato è che la replica esce con i valori che ho scritto sopra. Ora, io ho a disposizione una molla 95 magic box, e fooorse vedo di recuperare una 100. Secondo voi, senza limare altri denti, mettendo solo una 95 o una 100, potrei risolvere? Così la molla è più morbida, il motore sforza di meno, e il pistone ha più superficie di carica. La seconda possibilità è togliere un altro dente, e mettere comunque la 100, ma ho paura di andare troppo sotto. Secondo voi cos'è meglio?
(ROF: 25 bb/s)


Portale
Lo staff














