Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Replica over

  1. #1
    Spina L'avatar di siero
    Club
    Phoenix SAT
    Iscritto il
    10 Jan 2011
    Messaggi
    408

    Predefinito Replica over

    Procedo col form, senno bombardiere si arrabbia.

    MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : Frutti misti
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: //
    -UPGRADES O MODIFICHE: Gruppo aria modify, pistone quantum modify, terna ICS torque, molla 110 modify, MERF 3.2 gate, motorino G&G, gearbox systema.
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: Lo spiego dopo, è un consiglio piuttosto che un problema.
    -TEMPO DEL PROBLEMA: 1 paio d'ore.
    -BATTERIA E SPECIFICHE:lipo 11.1 turnigy 15-25c
    -POTENZA di Uscita ( preferibilmente rilevata in m/sec e pallini 0,20 ): 1,10 - 1,15
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: Buona

    Salve a tutti. Procedo con il FORM, sennò bombardiere si arrabbia.
    Allora, prima che prendessi un nuovo settoriale, avevo il settoriale con 4 denti limati, stessa molla, e stesso gruppo aria e la replica usciva a 0.90-0.95j. Ho dovuto cambiare per diversi motivi il settoriale, ma non ho tolto 4 denti perchè mi sembrava eccessivo visto che avevo rivisto il gruppo aria e non c'era perdita da nessuna parte, ma avevo paura di perdite all'altezza della T hu, pensavo di andare troppo sotto, quindi ne ho tolti solo due. Il risultato è che la replica esce con i valori che ho scritto sopra. Ora, io ho a disposizione una molla 95 magic box, e fooorse vedo di recuperare una 100. Secondo voi, senza limare altri denti, mettendo solo una 95 o una 100, potrei risolvere? Così la molla è più morbida, il motore sforza di meno, e il pistone ha più superficie di carica. La seconda possibilità è togliere un altro dente, e mettere comunque la 100, ma ho paura di andare troppo sotto. Secondo voi cos'è meglio?
    (ROF: 25 bb/s)

  2. #2
    Recluta
    Club
    GreyWolves
    Iscritto il
    08 Feb 2010
    Messaggi
    564

    Predefinito

    1.10/1.15 con una molla 110 -2 denti
    0.90-0.95 con una molla 110 con -4 denti ?
    ma onestamente parlando, non ti bastano i 0.95 ? cuscinetti in testa e coda ne hai ? o se ne avevi li hai tolti nella seconda configurazione ?

  3. #3
    Recluta
    L'avatar di Cowboy_sciacalli
    Club
    A.S.D. Sciacalli
    Età
    35
    Iscritto il
    03 Sep 2006
    Messaggi
    1,401

    Predefinito

    io con molla da 110 tolgo 4 denti, con molla da 100 ne tolgo 3 e in entrambi i casi mi ritrovo intorno ai 97-8 m/s con 0,20 senza nessun cuscinetto, in rari casi di allineamento sfigato aggiungo il guidamolla cuscinettato
    Sinceramente non so come si comportano le modify perchè no le monto mai, ti parlo di molle guarder.

  4. #4
    Spina L'avatar di siero
    Club
    Phoenix SAT
    Iscritto il
    10 Jan 2011
    Messaggi
    408

    Predefinito

    Con la 95, esce a 0.70j-0.75j.
    Domani se la ritrovo provo con una 100, vediamo come va.
    Male che va lascio la 110, ma levo solo un altro dente arrivando a tre invece che quattro, spero di starci dentro.
    Vi aggiornerò!

    siero

  5. #5
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Cowboy_sciacalli Visualizza il messaggio
    io con molla da 110 tolgo 4 denti, con molla da 100 ne tolgo 3 e in entrambi i casi mi ritrovo intorno ai 97-8 m/s con 0,20 senza nessun cuscinetto, in rari casi di allineamento sfigato aggiungo il guidamolla cuscinettato
    Sinceramente non so come si comportano le modify perchè no le monto mai, ti parlo di molle guarder.
    questi non possono essere risultati standard ,per cui non si può mai dire cosa si ottiene in potenza di uscita tagliando tot denti al settoriale con tal molla. Per cui non ci andrei troppo a fidarmi di questi risultati. Ogni replica è una storia ase,ogni replica può o non può avere un elevato rendimento del gruppo aria,ma sopratutto non si può mai sapere se si è eliminato del tutto le perdite dinamiche agli accoppiamenti di t hop up - spingi pallino.
    Io invece da alcuni anni quando posso monto molle modify,ottime molle , il problema è che non si trovano facilmente,ottime le serie plus o +,che per esempio come la95+ riescono a portare le repliche a filo di joule, ma non sempre questosia ben chiaro.....

  6. #6
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Cowboy_sciacalli Visualizza il messaggio
    io con molla da 110 tolgo 4 denti, con molla da 100 ne tolgo 3 e in entrambi i casi mi ritrovo intorno ai 97-8 m/s con 0,20 senza nessun cuscinetto, in rari casi di allineamento sfigato aggiungo il guidamolla cuscinettato
    Sinceramente non so come si comportano le modify perchè no le monto mai, ti parlo di molle guarder.
    Cavolo, complimenti vivissimi!!!!!
    Tu riesci ad eliminare qualunque perdita dalle asg, solo in rari casi di accoppiamento sfigato......
    Ma quanti mesi ci perdi per sistemare un'asg????

  7. #7
    Recluta
    L'avatar di Cowboy_sciacalli
    Club
    A.S.D. Sciacalli
    Età
    35
    Iscritto il
    03 Sep 2006
    Messaggi
    1,401

    Predefinito

    Chiaramente come già detto ogni asg fa storia a se ma in media i risultati che ottengo sono quelli,(naturalmente i fattori sono tanti). Per il resto sono solo attento a cosa e come montarlo (può capitare che qualcuna esca a 95 o giù di li ma non sono velocitá dell'ordine di 3 m/s a fare la differenza)
    Alla fine sono i risultati che ottengono praticamente tutti.
    Solo che non avendo il PC al momento scrivo da telefono alla sbrigativa quindi, è uscito fuori un discorso "alla semplice"
    Ultima modifica di Cowboy_sciacalli; 03/03/2014 a 11:09

  8. #8
    Spina L'avatar di siero
    Club
    Phoenix SAT
    Iscritto il
    10 Jan 2011
    Messaggi
    408

    Predefinito

    Io elimino tutte le perdite, e quando si tratta della MIA asg, ci metto anche un mese a chiuderla, ma sono sicuro che il gb lo riaprirò per un upgrade, e non per usura o malfunzionamenti.

  9. #9
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    io direi anche che ogni molla fa storia a se'...con una sp100guarder compressa a -2denti avrai risultati differenti rispetto ad altre molle da100..le molle non vengono progettate pensando ad una semicompressione(come fa' la corsacorta)quindi mentre montandole in un sistema standard i valori sono abbastanza vicini,in una compressione minore,si comportano in maniera differente l'una dall'altra...poi non solo ogni asg fa' storia a se',ma ultimamente con i vari frittimisti a me' ogni montaggio\smontaggio della stessa fa' storia a se'.(sto' invecchiando)...

  10. #10
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 666ste Visualizza il messaggio
    io direi anche che ogni molla fa storia a se'...con una sp100guarder compressa a -2denti avrai risultati differenti rispetto ad altre molle da100..le molle non vengono progettate pensando ad una semicompressione(come fa' la corsacorta)quindi mentre montandole in un sistema standard i valori sono abbastanza vicini,in una compressione minore,si comportano in maniera differente l'una dall'altra...poi non solo ogni asg fa' storia a se',ma ultimamente con i vari frittimisti a me' ogni montaggio\smontaggio della stessa fa' storia a se'.(sto' invecchiando)...
    quoto

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.