Questa è la mia prima recensione e l'asg in questione è l' M4 moe deepfire in colorazione dark earth.
L'ho acquistato da saddafà al prezzo di 207 euro,un po' incuriosito perchè non avevo mai visto nessuno con questa replica.
Nella scatola è compreso:
*fucile
*asta pulisci canna
* pmag 120 bb
*pochi pallini (pessimi)
*connettore deans e 2 mini tamya (l'asg monta di serie deans)

I fucile si presenta bene,con gusci full metal ( alluminio ad occhio) molto leggeri,senza tanti giochi e verniciati egregiamente; le parti moe sono a mio stupore magpull PTS e NON replica.
Ecco qualche foto
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMGP8741.jpg 
Visite: 258 
Dimensione:   104.6 KB 
ID: 223938

Il guscio con i loghi calydon arms,
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMGP8743.jpg 
Visite: 159 
Dimensione:   105.0 KB 
ID: 223942


Ora guardiamo un po' la parte meccanica:
Il gearbox è da 6 mm rinforzato con boccole piene, all' interno trovo un guidamolla in metallo,molla a passo variabile (molto dura,quasi sicuramente over),pistone deepfire verde(molto resistente) con una testa in alluminio SENZA fori per l'antivuoto. Gli ingranaggi marchiati deepfire sembrano robusti (molto simili agli xyt) ma privi di delayer.
Nella foto la testa era gia' stata resa antivuoto e il pistone alleggerito.
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMGP8758.jpg 
Visite: 197 
Dimensione:   103.7 KB 
ID: 223946

L'hop up nelle prime prove mi sembrava un po' "strano", infatti dopo aver smontato la canna e il gruppo hop up ho trovato questo,un gommino molto duro con tre "sporgenze" al posto della solita gobba.
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMGP8760.jpg 
Visite: 157 
Dimensione:   33.5 KB 
ID: 223948

Il gruppo hop up è il classico in metallo che pero' lavora bene soltanto con il suo spingipallino (di serie con or)
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMGP8761.jpg 
Visite: 117 
Dimensione:   73.3 KB 
ID: 223949

Il motorino è molto veloce ma con poca coppia,da originale fa circa 16 bb/s con 7,4 e 23 con 11,1.
Nella foto non si vede bene ma nella carcassa è riportata la velocità a vuoto( 29000 giri con 8,4)
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2013-09-13 14.43.13.jpg 
Visite: 133 
Dimensione:   54.4 KB 
ID: 223951

Come conclusioni finali direi che è un ottima asg ma con parecchi lavoretti da fare se si vogliono ottenere prestazioni ottime, mi sento di consigliarlo anche se con non molto di piu' si trova il gep che sicuramente è un passo avanti.

Queste sono altre foto un po piu' precise
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMGP8754.jpg 
Visite: 120 
Dimensione:   113.4 KB 
ID: 223952Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMGP8755.jpg 
Visite: 117 
Dimensione:   79.8 KB 
ID: 223953Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMGP8756.jpg 
Visite: 113 
Dimensione:   118.8 KB 
ID: 223954Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMGP8763.jpg 
Visite: 168 
Dimensione:   121.2 KB 
ID: 223958