Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: La nostra valigetta bomba!

  1. #1
    Spina L'avatar di Furano
    Club
    SEAL Team 9 - Pisa
    Iscritto il
    23 Apr 2013
    Messaggi
    149

    Predefinito La nostra valigetta bomba!

    Come tanti club di softair, anche noi del ST9 di Pisa ci siamo lanciati nell’avventura di autocostruirci la nostra bomba softair. L’obiettivo è sempre il solito, fare un scenografia e rendere le giocate più intriganti, ma anche offrire spunti per diversificare: abbiamo inserito un beep che aiuta ad individuare la posizione quando è attivata, e una barra di LED che si riempie allo scorrere del tempo. Quest’ultima per ora è solo per bellezza, ma si può nascondere (via software) il timer in modo da far solo intuire il tempo rimasto.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   bombaFronte.jpg 
Visite: 339 
Dimensione:   59.4 KB 
ID: 222716

    La costruzione
    Vediamo com’è fatta.
    Il cuore del sistema è il solito Arduino, che tanto aiuta in questi casi. Per chi non lo sapesse è un microprocessore programmabile in C. In poche parole, si riescono a creare un sacco di cose interessanti con il minimo di conoscenze di elettronica e programmazione. Completano la dotazione hardware un integrato che controlla la barra di LED, un display a 4 righe, due interruttori per la programmazione (non visibili) e altri due utilizzabili dai giocatori.
    Il pannello è una lastra di alluminio lavorata a Dremel (con grande laboriosità) e verniciata, mentre gli adesivi sono stampati su PVC a solvente in modo da reggere all’acqua.
    C’è poi del finto esplosivo fatto con la cartapesta. Tutto qui, essenziale e pulita.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   costruzione.jpg 
Visite: 345 
Dimensione:   65.2 KB 
ID: 222717

    Funzionamento

    Niente di più facile. Si programma “a casa” con il tempo che dovrà avere il timer (i pulsanti nascosti consentono comunque modifiche sul campo). La chiave è posizionabile su “safe” e “unsafe”. Quando è nella seconda posizione, con l’interruttore di armamento si avvia il countdown. Per interromperlo l’unico modo è girare, con la chiave, su “safe”, in quanto da quel momento l’interruttore risulterà disattiva.
    Il beep aumenta di frequenza quando mancano 30 secondi e poi ancora quando ne mancano solo 10, creando ansia J
    Come sviluppo futuro vorrei inserire un accelerometro (sensore che misura lo spostamento dell’oggetto) in modo tale da creare situazioni più complesse come “non si può spostare una volta attivata” o “muovere con cautela”. In questo secondo caso, la barra LED servirà come visualizzazione dell’intensità del movimento. Chi porta la bomba, ad esempio, potrebbe non dover correre.


    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   interno.jpg 
Visite: 343 
Dimensione:   66.2 KB 
ID: 222718

    Ho fatto anche un video:



    In conclusione

    Un IED facile da usare, robusto, e dal costo ragionevole, che ci aiuta a rendere le giocate più immersive e d’atmosfera. L’abbiamo voluta piccola e leggera per potercela portare dietro facilmente, semplice per non dover ammattire a spiegarla a gente nuova e accattivante alla vista.



  2. #2
    Recluta L'avatar di bapax
    Club
    ASAF
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2007
    Messaggi
    1,131

    Predefinito

    bravo

  3. #3
    Spina L'avatar di Furano
    Club
    SEAL Team 9 - Pisa
    Iscritto il
    23 Apr 2013
    Messaggi
    149

    Predefinito

    grazie!
    il progetto che ho ora in cantiere è molto più.... elaborato

  4. #4
    Spina L'avatar di Furano
    Club
    SEAL Team 9 - Pisa
    Iscritto il
    23 Apr 2013
    Messaggi
    149

    Predefinito

    Up!

    Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Non son burino ! Sono BuRa, però mi si chiamava Eleura. Ma... è le ura de fà chè ??? STO CA**O!



    L'avatar di BuRa
    Club
    GROUND ZERO - Black Fear S.A.T.
    Età
    38
    Iscritto il
    31 Oct 2007
    Messaggi
    2,811

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Furano Visualizza il messaggio
    Up!

    Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
    non siamo mica nel mercatino.....consiglio una lettura approfondita dei regolamenti di SAM e dei regolamenti di sezione!

  6. #6
    Recluta L'avatar di Skean
    Club
    Katana SAT
    Età
    29
    Iscritto il
    14 Oct 2012
    Messaggi
    956

    Predefinito

    bello bello..complimenti...ma uno schema elettrico ce lo metti così possiamo rifare tutto ''a casa''?

    cosa usi per programmare?

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    REBELS
    Età
    41
    Iscritto il
    17 Nov 2013
    Messaggi
    58

    Predefinito

    Complimenti... Magari una piccola guida per ricrearla no?

    Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

  8. #8
    Spina L'avatar di Furano
    Club
    SEAL Team 9 - Pisa
    Iscritto il
    23 Apr 2013
    Messaggi
    149

    Predefinito

    Per l'up chiedo scusa, ma polemizzando... l'ho visto fare e non mi sono posto il problema che non si potesse.
    Per la guida, ok.
    Ora sto lavorando ad un upgrade moooolto sfizioso, dopo documenterò il tutto.
    La parte ostica è però la programmazione del controllore Arduino.

    Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    03 Dec 2011
    Messaggi
    86

    Predefinito

    furano una volta che mandi per email i codici basta fare copia e incolla

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads263066-La-nostra-valigetta-bomba!

arduino

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.