
Originariamente inviata da
Grundig
Non è esatto
la circolare del Ministero n. 559/C.10865.10179.A(2), del 28 novembre 1995,inquadra il softiar per quel che è (prevede che ci possiamo sparare,con le nostre asg)
invece secondo la legge n.526/1999
e il Decreto Ministeriale n.362/2001,vieta l'uso di armi di modesta capacità offensiva per sparare a persone (volontarie o no)
in quanto Il porto e quindi l'uso dell'arma ad aria compressa è consentito nella propria abitazione, in aree private recintate purché vi siano i requisiti di sicurezza, e nei poligoni di tiro dei TSN (Trio a Segno Nazionale).Per "requisiti di sicurezza" si intende:
- Se non vi sono possibili passaggi di persone o animali tra il tiratore ed il bersaglio.
- Se dietro al bersaglio vi è un muro o comunque almeno 300 metri di spazio aperto.
- Se non vi è possibilità che il pallino, rimbalzando sul bersaglio possa colpire qualcuno.
- Se non vi è possibilità che il pallino, mancando il bersaglio possa colpire qualcuno.