In ogni caso sono contento per i nostri cugini colorati
Almeno adesso saranno liberi di praticare il loro sport nella legalità
In ogni caso sono contento per i nostri cugini colorati
Almeno adesso saranno liberi di praticare il loro sport nella legalità
inoltre se leggete bene 12,7 joule a un calibro minimo non inferiore ai 12,7 mm. Dunque per il softair non cambierebbe comunque.
OT non credo sia sufficiente non procurare lesioni GRAVI, se ahab mi spara col diana da 7,5 e io sono d'accordo ma poi cmq passo in pronto soccorso a farmi curare sono "costretto" a dire che stavo giocando col mio amico col diana e gli ho chiesto di spararmi...
a quel punto l'infermiera di turno (speriamo almeno sia bona) chiama il posto di polizia del p.s. , loro arrivano e succede un casino, denuncia a lui no perchè ero d'accordo? ok allora denuncia a me perchè sono un malato di mente...
e poi se ti vede qualcuno e chiama gli elmetti vaglielo a dire che eri d'accordo!FINE OT
tornando IT il paintball oltre far ridere i polli ed essere uno "sport" (come tale viene definito ma non lo accetto, e non per i motivi per cui il nostro non lo sia) ridicolo, è assolutamente PERICOLOSO...
lo renderanno illegalissimo non appena qualche poveretto ci si fa davvero male, e considerando che farsi male a paintball è la quotidianeità, davvero male significa DAVVERO MALE!!
essendo RIDICOLO ed utilizzando marcatori RIDICOLI con proietti RIDICOLI non hai mai la certezza se il colpo farà 5 metri o ne farà 20 (se ci arriva a 20) quindi TUTTI sono portati a spararti a distanze che rasentano il bruciapelo!
la settimana scorsa mio fratello è andato con 4 amici e tra ferite da caduta (ci stanno) e ferite da colpo in zone non protette (ci stanno), si parlava del danno ENORME che puo procurarti un colpo sulle palle a quella potenza da distanza ravvicinata (molto probabile visto che sei OBBLIGATO a sparare a bruciapelo)!
se ti va bene te ne asportano una...![]()
Non esiste un sport o un hobby ridicolo,ma sta tutto nei metodi con cui lo si pratica.
Puoi giocare a softair anche dentro una palestra con dei gonfiabili,con tute rosse e blu per distinguerti,correndo e sparando all'impazzata,e puoi giocare a paintball in un bosco con dei marcatori del tutto uguali (non vagamente simili) alle nostre asg,con mimetiche e tutto il resto.
per la distanza e potenza vale lo stesso discorso,dipende dal marcatore.
come alcune asg fanno ribrezza e sparano si e no a 5-10m anche i loro marcatori riescano a sparare a distanze pari alle nostre
senz'altro se hai un marcatore da diciassettemilaeuro con le pallotte da 7 euro l'una spara bene, io ovviamente parlo della roba a nolo che è l'unica che ho potuto provare!
a parte il training che hai linkato e dai video che ho visto sul tubbo di squadre super pro che fanno i mondiali (???) , il "fattore rischio" di cui parlo è reale e dipende proprio dal fatto che sei praticamente costretto a spararti da molto vicino a causa della balistica (il proietto è pesantissimo quindi i loro 7-8-12 joule li ha a un metro dalla volata ma a causa del peso li perde subito) e della "schiferia" dei loro strumenti (almeno in confronto ai nostri che alla fine dei conti sono dei gioiellini), e questo non fa altro che aumentare il pericolo di farsi male.
una bordata a 3 metri sul mignolo della mano te lo rompe, a noi al massimo ci fa la bollicina...
come dicevo poc'anzi, è facile cadere visto che si corre come dei forsennati (mi pare la chiamino speedball apposta una modalità) e cadendo rovinosamente come ho visto spessoè facile venire colpiti in punti "vitali" come il collo e le giugulari, il pomo d'adamo, le palle...
io credo che POTREBBE scapparci il ferito, mentre noi a parte l'evento supersfigato che ti cadono gli occhiali e in quel momenti ti arriva un bb in un'occhio non corriamo rischi (eliminando il fattore imbecilli con fucili overjoule che ti bucano la pelle del mento a 30 metri...), ecco perchè lo considero un "giochino" e non un hobby o uno sport, è come quando da piccoli ci sparavamo con le cerbottane con gli scartoccetti con l'ago in punta!
ci potevamo fare male e ci siamo fatti male, ma non siamo mai andati in giro a far approvare il nostro giochillo dal governo...![]()
Considera che quei "cosi" (non so come definirli quei "fucili" da paintball) hanno potenza sui 7 J e che quindi non fanno 3 metri, ma bensì coprono distanze pari a una carabina ad aria compressa da 7 j, ossia 30/35 metri, che dovrebbero fare bersaglio a 15/20 metri.
Non avendo canna rigata hanno la balistica simile alla nostra, quindi il pallino viaggia in modo più "incerto", ma la gittata non ha nulla a che fare con la precisione perchè la distanza è la stessa 30 metri più o meno.
Per il fattore sicurezza, la maschera integrale è obbligatoria.
Inoltre nel campo che conosco io nel mio paese puoi entrarci vestito come preferisci, quindi le protezioni sono a tuo carico: puoi mettere ginocchiere, gomitiere e anche la conchiglia (protezione per i genitali).
Ti posso assicurare che se ti "vesti" usando la testa non c'è alcuna remota possibilità di farti male a causa pallini, perchè alla fine stiamo parlando sempre di quello: pallini.
sfortunatamente il softair non è esente da persone che si son fatte veramente male,giocando negli urbani (più o meno regolarmente) con il cervello spento
Sia nel paintball che nel softair nessuno ti obbliga a giocarci,dentro una palestra correndo come un forsennato,e in entrambe le discipline non sei obbligato a sparare a nessuno a 3 metri
basta mettersi d'accordo e il buon senso.
gli attuali marcatori (che non costano più delle nostre asg,anzi) riescano ad arrivare senza problemi alle stesse distanze delle nostre asg,i marcatori a noleggio hanno qualità infime come le pistole o i fucili del tiro a segno dei baracconi o per fare un altro paragone come i kart che si trovano a noleggio nei kartodromi o i fucili della Naja.
le aree dove giochi noleggiando i marcatori,ti fanno vivere un esperienza alla pari,di come è andare a giocare nelle aree a noleggio di softair
dove trovi,chi non sa nulla di quanto sta facendo,e si ritrova per la prima volta li con i sua amici per passare una serata/mattinata.
si ho capito il tuo discorso grundig e lo condivido anche, ma quello di cui parlo non riguarda il fatto della pericolosità data dall'utilizzatore, ma dall'incidente...
ne abbiamo avuti molti (anzi, pure se sono sempre tanti ne abbiamo avuti molto pochi) di IMBECILLI che si sono arrampicati su un tetto, su un albero o su una rupe e sono su una sedia a rotelle o peggio, e quello del "bosone di I" (cioè il gene della creazione dell'IDIOTA) non è imputabile agli strumenti che usiamo
.
cio che intendo è l'obiettiva pericolosità data dallo spararsi a 3 metri con quelle potenze!
io non conosco i marcatori "da pro", ma SUPPONGO che per portare un proietto di quel peso e di quelle dimensioni alle nostre distanze (circa 50mt) deve uscire ad una potenza ENORME...
ora, se è vero come è vero cio che dici, che nessuno è tenuto a spararti a 3 metri (e che nessuno ti obbliga aa giocare ma vabbè...), io RISUPPONGO che un marcatore di marca (?!?!?)se ti piglia da 3 metri ti sfonda...
per riallacciarmi al discorso iniziale di fox e altri, che i 7,5j e i 12,5j non sono per sparare alle persone (ma credo per il tiro a sagoma/bersaglio), mi chiedo come sia possibile che abbiano "reso legale" (con tutti i dubbi del caso) un gioco che POTENZIALMENTE ha tanta pericolosità intrinseca, indipendente dall'errore umano o dalla sua stupidità, dovendo di fatto sparare a persone che ALMENO DA CIO CHE LEGGO, non hanno obbligo di armatura, parapalle, paracollo, guanti rinforzati, casco... ma solo di una mascherina integrale comprata al semaforo a 12 euro...
p.s.: sia chiaro che io rispetto al mille per cento il tuo parere e sto solo discorrendo sui miei dubbi, lungi da me il voler offendere chi pratica questo giochillo con lo stesso impegno con cui io/noi giochiamo al nostro gioco/hobby, e mi scuso se prima posso essere sembrato offensivo ma mi riferisco al gioco in se e alle sue attrezzature e strutture, poi come si dice "ognuno sa lo se"
@snake: scusami ma abbiamo postato insieme e non avevo letto
il range di un marcatore SUPPONGO sia nettamente inferiore ad una carabina ad aria compressa visto che si parla di peso del proietto NETTAMENTE inferiore (quanta sarà la differenza fra un piombino in alluminio a cono e una palla da pb, 1 a 10?) e di canne rigate nonchè molto piu piccole (calibro quanto,4 versus calibro 20?), cmq ribadisco che io parlo di NOLO o cmq di "non-professionale"!
riguardo alla sicurezza hai ragione che io se voglio mi metto le protezioni da cross, ma non sono obbligatorie, e infatti la settimana scorsa mio fratello e gli amici sono andati in t-shirt come degli idioti (come giochiamo abitualmente a softair l'estate col caldo) e si sono fatti male TUTTI
il mio esempio di un colpo ravvicinato alle palle o al collo è ESTREMO, ma credo che per rendere una cosa LEGALE ci sia bisogno prima di tutto di obblighi di sicurezza e poi si puo guardare ai marcatori, non il contrario come EVIDENTEMENTE è stato fatto adesso![]()
Ultima modifica di Nonaeme; 03/10/2013 a 09:01
Ti posso garantire che la stupidità umana è la prima in classifica e batte nettamente tutti gli altri fattori di richio infortuni.
Le protezioni, sia da softair che da paintball, sono state create appositamente per resistere a determinate potenze e anche oltre.
Se a 1 metro, spari un paio di occhialini royal con un fucile da 2J ti accorgerai che comunque reggono l'impatto perchè gli creano resistenti anche con potenze un pò maggiori.
Quindi non vedo la pericolosità, anche perchè se fosse veramente pericoloso nessuno andrebbe a giocare...non avrebbe senso.
Ho trovato questo in giro, come piccola aggiunta:
Statistica delle ferite sportive SPORT 1000 giocatori all'anno in %
Paintball 0, 31
Tiro d'arco 0, 66
Golf 1, 13
Pesca 1, 37
Pallamano 2, 42
Pallavolo 4, 43
Ginnastica 7, 13
Ciclismo 11, 30
Box 11, 34
Hockey sul giaccio 12, 46
Pallacanestro 22, 04
Rugby 23, 14
Calcio 27, 50
Baseball 27, 67
Altre ferite
Incidenti stradali 26, 00
Posto di lavoro 61, 00
I dati sono stati forniti da "National Safety Council".
Ultima modifica di McSnake; 03/10/2013 a 08:57
non capisco...
non è che se non ti condannano per omicidio premeditato significa che non ci siano conseguenze o che "si puo fare"
cioè, sopra i 20 giorni di degenza ti becchi una querela di parte e tutto, e gia non mi sembra che sia proprio niente, anzi significa (per me) che comunque passi un bel guaio...
sotto i 20 giorni (PRESUMO che per un livido, che se non ti sparano in faccia è il massimo a cui puoi "puntare"non te li diano piu di 20) se tu vai in ospedale per un livido sanguinante raccontando che il tuo amico ti ha sparato (col tuo consenso...
) il p.s. non chiama cmq la polizia?
io credo che appena sentono la parola "sparato" premono il pulsantone rosso di allarme generalee comunque sarai soggetto a ore ed ore quantomeno di spiegazioni!
per me anche senza beghe penali anche la rottura di palle di dover subire "un'interrogatorio" è un guaio...![]()