Ognuno la pensi come vuole, ma io in quei panta non trovo nulla di british.. per n+1 ragioni:

- bottoni: quel tipo NON è mai stato usato su capi inglesi. Durante la Prima Guerra del Golfo la DDPM nelle varie versioni ha utilizzato bottoni a 4 fori di almeno 3 fogge diverse, ma nulla di simile. Dal modello S95 in avanti, si passa al canadese.
- tache cosciali: tasche con 2 bottoni?? Mai usate
- tasche cosciali bis: tasche con il soffietto?? Mai usate
- tasche alla vita: quelle in foto sono applicate, mentre i panta british utilizzano tasche con fodera interna
- regolazione girovita: quando utilizzata (es fatigue trousers, panta arctic DPM85 ecc) fa ricorso a fibbie più larghe e linguette in stoffa dello stesso colore del pantalone. Il tipo di montato su quei pantaloni è di derivazione USA
- passanti: quelli grossi son troppo larghi e troppo pochi: quando sui panta british si usano passanti abbottonati, questi non sono mai a freccia rovesciata ma sempre di pari larghezza (li ho visti a freccia rovesciata solo su alcune Orange DPM omanite)
- passanti bis: mai visti 2 tipi di passanti diversi sullo stesso pantalone
- tasche posteriori: solitamente 1, raramente 2 e solo in modelli particolari
- tasche posteriori bis: sempre con lato inferiore dritto, mai a "V"

In ultimo.. gradirei tanto vedere l'etichetta

E qui mi fermo con le mie "certezze" relativamente granitiche.. ma vi metto ancora 2 pulci nell'orecchio:
- il testo non dice che sono pantaloni british.. dice che sono "british colour".. posto che il mio inglese è penoso, se l'intenzione era di dire che di tratta di uno schema mimetico inglese.. beh, han toppato alla grande a prescindere (se volessi spacciarli per pantaloni in uso all'Army piuttosto scriverei "british trousers, USA colour" sperando di far credere che per qualche oscura ragione l'esercito britannico si sia fatto fare dei panta in schema americano)
- Desert Storm? cioè 1990-91?? Ma lo schema desertico a 3 colori non è più tardo di Desert Storm? Io ricordavo che gli USA in quella guerra avessero usato la desertica a 6 colori.. e come avrebbe potuto l'Army, nello stesso periodo, farsi realizzare dei capi con uno schema che, benchè nato forse nel 1989, non era ancora stato distribuito diffusamente all'esercito USA?

A me quei panta puzzano di bufala... ma tanto tanto...