Pagina 10 di 12 primaprima ... 89101112 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 91 a 100 su 112

Discussione: chiariamo le cose sui threed polarstar.

  1. #91
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Ritiro in vita i 3d a seguito di un mio intervento nell'area legale dove ho definito il polastar, dal mio punto di vista personale (l'ho ben precisato) una cagata pazzesca, idea personale confortata nel leggere successivamente le ragioni che ben più blasionati colleghi hanno esposto qui (uno sopra tutti il post di Luky che riassume al 100% il mio pensiero)
    Essendo stata chiusa la discussione ho dovuto rispondere a Silent Control in pm
    Al di là della faccenda Polastar mi pare sia chiaro da parte della maggioranza degli interventi che se la legge italiana giusta o non giusta (chi dice non giusta non ha mai preso un bb al vivo) limita al di sotto del Joule la potenza a quello ci si debba attenere PUNTO e non ci sono se e ma (tipo sniper over) che ogni club serio dovrebbe farne dogma imprescindibile
    Non sono contrario in linea di principio ad innovazioni che consentano una regolazione fine della potenza (sempre entro la gamma legale) Mi inorridiscono (mi attirerò le ire di qualcuno) invece i sostenitori dei frullini
    Usiamo asg che sono il più vicine possibile alle vere armi, acquistiamo asg che simulano il rinculo, compriamo i monofilari e poi per completa contraddizione le vogliamo che girino come le macchinine del Policar (chi se le ricorda?) e sussurrino come fringuelli !!
    Mah valli a capire questi sofgunner (provocazione: ma sono realmente softgunner?) o che sia l'eccessivo utilizzo dei videogiochi?


    PS Due curiosità tecniche: 1)ma i bombolotti come si caricano?
    2)"non hanno parti soggette ad usura" suppongo che vi sia almeno un'elettrovalvola che si apre e chiude in continuazione, tubi e raccordi che si deteriorino come o più dell'uso dei normali compressori O sbaglio?
    Ultima modifica di zerosoft; 19/09/2014 a 16:44

  2. #92
    Recluta
    Club
    GreyWolves
    Iscritto il
    08 Feb 2010
    Messaggi
    564

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da zerosoft Visualizza il messaggio
    Ritiro in vita i 3d a seguito di un mio intervento nell'area legale dove ho definito il polastar, dal mio punto di vista personale (l'ho ben precisato) una cagata pazzesca, idea personale confortata nel leggere successivamente le ragioni che ben più blasionati colleghi hanno esposto qui (uno sopra tutti il post di Luky che riassume al 100% il mio pensiero)
    Essendo stata chiusa la discussione ho dovuto rispondere a Silent Control in pm
    Al di là della faccenda Polastar mi pare sia chiaro da parte della maggioranza degli interventi che se la legge italiana giusta o non giusta (chi dice non giusta non ha mai preso un bb al vivo) limita al di sotto del Joule la potenza a quello ci si debba attenere PUNTO e non ci sono se e ma (tipo sniper over) che ogni club serio dovrebbe farne dogma imprescindibile
    Non sono contrario in linea di principio ad innovazioni che consentano una regolazione fine della potenza (sempre entro la gamma legale) Mi inorridiscono (mi attirerò le ire di qualcuno) invece i sostenitori dei frullini
    Usiamo asg che sono il più vicine possibile alle vere armi, acquistiamo asg che simulano il rinculo, compriamo i monofilari e poi per completa contraddizione le vogliamo che girino come le macchinine del Policar (chi se le ricorda?) e sussurrino come fringuelli !!
    Mah valli a capire questi sofgunner (provocazione: ma sono realmente softgunner?) o che sia l'eccessivo utilizzo dei videogiochi?


    PS Due curiosità tecniche: 1)ma i bombolotti come si caricano?
    2)"non hanno parti soggette ad usura" suppongo che vi sia almeno un'elettrovalvola che si apre e chiude in continuazione, tubi e raccordi che si deteriorino come o più dell'uso dei normali compressori O sbaglio?

    ho visto un GB da foto e video,premetto che non sono un sostenitore: non ne posseggo uno e per il momento non ne ho bisogno ma ho una cosa da dire .Tutte le cose si usurano prima o poi ( al contrario di quello che pensa il mio titolare ahahaha) ma non possiamo paragonare un tubo per l'aria o un'elettrovalvola o una guarnizione ai 2000 pezzettini "ridicoli" che abbiamo in un'asg elettrica . Ad ogni modo un'elettrovalvola, oggetto che uso tutti i giorni e di cui le macchine su cui lavoro è pieno , non si rovina tanto facilmente e io le uso tutti i giorni per 8 ore al giorno.Non soffermiamoci su queste scuse

  3. #93
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Attenzione
    Forse hai letto troppo velocemente il mio post
    L'appunto relativo all'usura è in PS proprio perchè non è una delle ragioni dei miei dubbi su questo sistema

  4. #94
    Recluta L'avatar di gosu
    Club
    ALPHA TEAM
    Iscritto il
    24 Feb 2008
    Messaggi
    1,094

    Predefinito

    ciao
    quindi se ad un torneo mi presento con P* non mi fate giocare perché è possibile in pochi minuti aumentare la potenza e portarlo overJ, giusto?
    come vi comportate con minimi, ics, ptw etc?
    avvisate i team partecipanti di tutto cio'?
    se non fate giocare un P* nn fate giocare i possessori di GBB, ics, ptw etc
    visto che si parla di sicurezza per i giocatori se uno mi raffica con un dsg in faccia a 1mt di distanza ad 1J, che si fa?
    ciao all
    PS: nessuna polemica è solo per capire

  5. #95
    4ce
    4ce non  è collegato
    Spina L'avatar di 4ce
    Club
    A.S.D Bandini Terni
    Iscritto il
    23 Oct 2010
    Messaggi
    253

    Predefinito

    Vorrei poter scrivere la mia idea in toto ma dal cellulare sarebbe estenuante!
    Per ora mi limito solo a un piccolo appunto:
    Per coloro i quali si lamentano della eccessiva velocità con cui il sistema può far variare la potenza girando il manometro e , coseguentemente, facendo salire i PSI a cui il polarstar puo operare..vorrei dire che per eventi o anche le piu semplici giocate si possono apporre "tappi" che si chiudono con fascette nei punti nevralgici del sistema (manometro e FCU, sottolineando che, per il secondo, variazioni del "compiuterino", come è stato definito, non portano in alcun modo ad aumenti di potenza)!
    In tal modo in presenza di poca fiducia dell'utente che usa questo sistema, o di particolari eventi/tornei, si potrebbe equiparare il modo di sigillare le ASG al banco di prova ESATTAMENTE come avviene per i vostri amatissimi ptw/asg elettriche etc etc.




  6. #96
    Soldataccio L'avatar di frog
    Club
    hells brigade
    Iscritto il
    21 Dec 2009
    Messaggi
    1,800

    Predefinito

    se ti spara da così vicino in faccia spero che non l'abbia fatto apposta, l'importante che è nel j e bisogna vedere la situazione (uscito all'improvviso,unico modo per colpirti perchè non ti reputavi preso o sotto tiro,ecc..)poi sta a te a metterti le protezioni dovute e che reputi necessarie,esistono le maschere apposite,oppure se lo fa apposta lo legni con il calcio del tuo fucile e poi gli dici di stare attento la prossima volta

  7. #97
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gosu Visualizza il messaggio
    ciao
    quindi se ad un torneo mi presento con P* non mi fate giocare perché è possibile in pochi minuti aumentare la potenza e portarlo overJ, giusto?
    come vi comportate con minimi, ics, ptw etc?
    avvisate i team partecipanti di tutto cio'?
    se non fate giocare un P* nn fate giocare i possessori di GBB, ics, ptw etc
    visto che si parla di sicurezza per i giocatori se uno mi raffica con un dsg in faccia a 1mt di distanza ad 1J, che si fa?
    ciao all
    PS: nessuna polemica è solo per capire
    Questo è il mio personale parere:
    Se ti presenti ad un torneo convinto ci fregare qualcuno con aggeggi vari, freghi solo te stesso e ti conviene dedicarti ad altro, così come quelli che non si dichiaro di default
    Quindi sempre secondo me può giocare con qualsiasi asg legale, anche perchè non solo il polastar si presta a variazioni
    In caso di contestazione sul campo potrebbe essere rilevata la potenza ma i controlli in tal senso sono più teorici che pratici, ma non ci starebbe male un check random magari su un obj
    Le mie dissertazioni partono da altri elementi anche se il dato imprescindibile è e rimane che si gioca sotto il joule PUNTO

    PS Da sempre sono contrario all'uso dei soli occhiali di protezione in gioco, proteggere la bocca è una necessità. Lamentarsi o "smadonnare" dopo, un'inutile sceneggiata
    Ultima modifica di zerosoft; 22/09/2014 a 18:09

  8. #98
    Spina
    Club
    mercenari fiumicino
    Iscritto il
    10 Jun 2013
    Messaggi
    21

    Predefinito

    ciao ragazzi, mi intrometto solo per farvicapire i veri problemi e i veri vantaggi di un asg ad aria compressa (polarstar, jack, wolverin, hidra ecc)
    i pro: precisione, silensiosità, poca manutenzione, affidabilità
    i contro: bombola e tubo attaccati all asg, caricare la bombola prima di ogni giocata (problema che ha me non sorge perche lavoro in ambito subaqcueo)
    si parla di essere over o no, i sistemi polarstar hanno un blocco potenza fascettabile per tornei e per tuttiiclub che giocano nel joul, e come dicono in tanti le armi over lo sono anche le classiche asg.
    il prezzo è un po fuori dai canoni standard di una semplice asg, si parte dai 600 ai 900 euro per avere un kit completo da montare sulla proria replica.
    gioco a sofair da svariati anni ormai e vi dico che mi sono stufato di sentire rumori strani dovuti a ingranaggi,spessori,pistoni sgranati,teste pistoni che si smontano,gb crepati,motori bruciati o pignoni saltati... il sistema ad aria compressa è molto piu innovativo e non è lo stesso sistema di 30 anni fà. ho partecipato ad un paio di eventi all'estero e come tutti sanno li si gioca over. si hanno asg elettriche ed hpa e la differenza è notevole anche a parità di potenza e rof. in italia si gioca nel joul e fino a qui siamo tutti daccordo (o meglio ci sono club che giocano anche over ma ognuno a casa sua fa quello che vuole) e sfido chiunque a provare un sistema hpa e a non rimanerci stupito...
    detto questo vi lascio da pensare, se avete una macchina utilitaria (tipo punto,panda,c1 c3 ecc) e avete la possibilità economica di comprare una (non dico ferrari) bmw audi ecc non cambieresti macchina? anche se una bmw va a 250 km/h (fuori legge) rispetto a una panda che fa al massimo 160 km/h????

  9. #99
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    OFF TOPIC

    se avete una macchina utilitaria (tipo punto,panda,c1 c3 ecc) e avete la possibilità economica di comprare una (non dico ferrari) bmw audi ecc non cambieresti macchina? anche se una bmw va a 250 km/h (fuori legge) rispetto a una panda che fa al massimo 160 km/h????
    L'esempio non regge: il limite sulle autostrade è di 130 kmh, pertanto anche la panda teoricamente è fuorilegge.

    Se uno passa da una utilitaria ad una berlina con i controca§§i non lo fa solo per la velocità ma anche per un insieme di altre migliorie.

  10. #100
    Recluta
    L'avatar di Pedro_CH
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    20 Oct 2008
    Messaggi
    658

    Predefinito

    Per quanto riguarda il fatto che la potenza sia regolabile, non penso sia da tenere in considerazione, in quanto giochiamo ad un gioco che si basa sull'onestà.

    Per quanto riguarda la similitudine (Non si arrabbi nessuno, ma mi è venuta spontanea ):
    Scelgo la Panda, perché una BMW con l'obbligo di avere una leva del cambio nel culo, non mi garba per niente!

    Ogni sistema di funzionamento ha vantaggi e svantaggi, quindi "De Gustibus".

Pagina 10 di 12 primaprima ... 89101112 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

polarstar

polastar

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.