Appunto, ho precisato che sono simili.
Anche la marca è la stessa di quelli venduti fino a poco tempo fa su di un noto shop on line di militaria. Tuttavia, ai miei mancano i fori con gli anelli in metallo che si vedono in basso. Mi chiedevo come mai...
Berserk, per curiosità: che calze utilizzavate quando operavate con i piedi a mollo?
Wotan, c'è qualche negozio che vende gli anfibi usati dai Leoni? piemmami pure
grazie in anticipo
quel tipo di calzature va indossato con la "muta gamma"...quindi nè il piede nè le calze sono a diretto contatto con la calzatura:
posso risponderti io...gli anfibi del SanMarco non sono in vendita.
(esclusi modelli usati ovviamente)
parlo di 6/7anni fa, uscì una fornitura di questi scarponcini ex bsm, con i fori di scolo, un paio di miei compagni gli acquistarono
inviato dal mio telegrafo usando un telefono
Ultima modifica di Die graüne Wölfe; 27/09/2013 a 11:44
ciao,
leggo adesso questo post, e posso risponderti con sicurezza per quanto riguarda gli anfibi dei Lagunari... innanzitutto se hai proprio quelli dei fanti da mar ti consiglio di rivedere bene se oltre la mancanza dei fori drenanti non sia differente pure la suola e sopratutto il tacco (rispetto a quelli in foto che a quanto ho capito sono dotazione bsm)..
per la tua domanda su quale tipo di calza si utilizzava con quella calzatura ti dico che non c'è mai stata una preferenza particolare: calze in spugna o cotone o altro ancora..cmq si dava per scontato che ti saresti inzuppato... facendo riferimento a quanto detto da bersek, a parte gli esploratori anfibi, sia le compagnie fucilieri che i supporti tattici anfibi, mortaisti e missilisti viste il tipo di azioni in cui sono impiegati non utilizzano quelle calzature in accoppiata ad alcuna muta ma bensì con la uniforme da cbt e servizio..
per ultimo preciso che gli "scalfarotti", questo il simpatico nomignolo affibbiato alle calzature in foto, sono vecchi di 2 generazioni, in quanto sostituiti nel 2004/05 circa da un anfibio tipo altama ma verde e testa di moro e più recentemente, da circa metà 2009, da una produzione della COSMAS veramente eccellente...
saluto
houston
ps: ho la fortuna di possedere tutte e 3 le generazioni di calzature, dagli scalfarotti ai più moderni cosmas, per fini collezionistici miei e anche affettivi..![]()
Ultima modifica di houston; 11/10/2013 a 23:26
Ciao, grazie mille per le info. La suola sembra identica, così come l'etichetta in plastica sulla suola. Ponevo queste domande poichè mi chiedevo se fossero più indicati per attività in cui ci si deve necessariamente bagnare i piedi fino alla caviglia rispetto ad altri tipi di calzature.