Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24

Discussione: Anfibi drenanti Lagunari

  1. #11
    Spina


    L'avatar di houston
    Club
    non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    29 Dec 2008
    Messaggi
    412

    Predefinito

    gli scalfarotti, il modello successivo e per ultimo i COSMAS sono realizzati tenendo presente che si inzupperanno comunque, quindi sarebbe inutile qualsiasi tentativo di isolamento dall'acqua.. più che altro di questi anfibi si apprezza il fatto che se hai un pò di pausa per fare RCO (Recupero Capacità Operative) oppure ############# un pò più lunghetto la prima cosa che fai è cambiare calze con un paio asciutto, asciugare i piedi e cercare di fare asciugare la calzatura magari mettendola al sole (ove possibile, nds) , ovviamente non si resta scalzi ma indossi una scarpetta da tennis che di solito hai nell'equipaggiamento..

    saluto
    houston
    Ultima modifica di houston; 13/10/2013 a 19:14

  2. #12
    Recluta L'avatar di Jack Aubrey
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    19 Sep 2007
    Messaggi
    517

    Predefinito

    Grazie per i consigli!

  3. #13
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    13 Oct 2013
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Ciao,
    consigliereste questi anfiibi dei Lagunari per ambienti freddi, invernali in cui dopo il guado (con acqua almeno al ginocchio) bisogna poi anche marciare a lungo? Oppure sono migliori anfibi classici tipo naia o stivaletti da lancio?

  4. #14
    Spina


    L'avatar di houston
    Club
    non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    29 Dec 2008
    Messaggi
    412

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sprayny Visualizza il messaggio
    Ciao,
    consigliereste questi anfiibi dei Lagunari per ambienti freddi, invernali in cui dopo il guado (con acqua almeno al ginocchio) bisogna poi anche marciare a lungo? Oppure sono migliori anfibi classici tipo naia o stivaletti da lancio?
    bella domanda, molto tecnica...
    non volendo fregare spazio al titolare della discussione ti posso dire che se devi fare dei guadi minimi e non degli sbarchi veri e propri allora puoi fare come fa qualsiasi pattuglia da cbt classica e cioè ti togli gli anfibi, preziosissimi da asciutti, e guadi con altra calzatura (scarpe da tennis anche vecchie o quelle in gomma da sub del "dlecaton" senza calze, nds) quindi poi rimetti gli anfibissimi .... il mod. Lagunari sono troppo specifici..

    saluto
    houston

  5. #15
    Recluta L'avatar di Jack Aubrey
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    19 Sep 2007
    Messaggi
    517

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da houston Visualizza il messaggio
    bella domanda, molto tecnica...
    non volendo fregare spazio al titolare della discussione
    Anzi, se hai altre info da aggiungere, saremo felici di leggerle! Siamo qui per confrontarci e, a quanto pare, ne sai un bel po' sull'argomento.....

  6. #16
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    29 Jun 2011
    Messaggi
    109

    Predefinito

    La butto li , tanto per fare due chiacchere, può essere che il modello senza fori di drenaggio sia un "italico tentativo" di adattare uno scarponcino nato per uso "umido"ad un utilizzo "arido/desertico" (vi ricordo che durante Ibis / Somalia gli "scalfarotti" si sono visti ai piedi di qualche Parà ) ? Magari la ditta produttrice ne ha realizzati un po a titolo privato e cambiati i tempi ,li ha immessi sul mercato civile.

  7. #17
    Recluta L'avatar di Jack Aubrey
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    19 Sep 2007
    Messaggi
    517

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da elfozorro Visualizza il messaggio
    Magari la ditta produttrice ne ha realizzati un po a titolo privato e cambiati i tempi ,li ha immessi sul mercato civile.
    Non saprei risponderti. Ma è il caso di precisare che il paio in mio possesso non viene dal mercato civile.

  8. #18
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    13 Oct 2013
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da houston Visualizza il messaggio
    bella domanda, molto tecnica...
    non volendo fregare spazio al titolare della discussione ti posso dire che se devi fare dei guadi minimi e non degli sbarchi veri e propri allora puoi fare come fa qualsiasi pattuglia da cbt classica e cioè ti togli gli anfibi, preziosissimi da asciutti, e guadi con altra calzatura (scarpe da tennis anche vecchie o quelle in gomma da sub del "dlecaton" senza calze, nds) quindi poi rimetti gli anfibissimi .... il mod. Lagunari sono troppo specifici..

    saluto
    houston
    Grazie per la risposta! Concordo che la scarpa ginnica risolve il problema di non inzuppare gli anfibi ma spesso preferisco usare anfibi ben stretti anche in acqua perche' offrono maggiore protezione e stabilita' dovendo affrontare specchi d'acqua spesso melmosi in cui non si vede il fondo irregolare e scosceso. Per questo mi chiedevo se gli anfibi lagunari, che favoriscono la fuoriuscita d'acqua, sono poi affidabili anche d'inverno per marciare.
    In passato mi sono trovato a usare stivaletti da lancio in guadi con acqua al petto e appena possibile ho cambiato i calzettoni. Mettendone due paia si inumidiscono nell'anfibio ancora bagnato ma sono comunque meglio che stare con i piedi bagnati...

  9. #19
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E Special Operation Easy
    Iscritto il
    22 Jun 2011
    Messaggi
    518

    Predefinito

    Gli scafarotti nei lagunari vengono tuttora usati

    Il loro scopo e far peso nello zaino quando devi raggiungere i 15kg nelle zavorrate ^^

  10. #20
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    44
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TheRipper Visualizza il messaggio
    Gli scafarotti nei lagunari vengono tuttora usati

    Il loro scopo e far peso nello zaino quando devi raggiungere i 15kg nelle zavorrate ^^
    E la zavorra quanto pesa?

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

anfibi

https:www.softairmania.itthreads262056-Anfibi-drenanti-Lagunari

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.