Pagina 3 di 8 primaprima 12345 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 74

Discussione: Occhialini royal e cinesate nei negozi di softair: Sicuro che sia "sicuro" venderli?

  1. #21
    Bandito dal forum
    Club
    Prime Division ASD
    Età
    33
    Iscritto il
    28 Feb 2011
    Messaggi
    476

    Predefinito

    ma infatti io non parlo di pagare tanto gli occhiali:

    Gli antiinfortunistici costano 7 euro e vanno benone, ma anche i bollè li si paga sui 12-15 euro e hanno la loro certificazione

    Ma che certificato hanno gli occhiali che ti danno insieme ai fucili double eagle? o altri occhiali? Io non proteggo la mia vista con qualcosa che non ha come minimo una garanzia, a quel punto gioco con una bottiglia d'acqua ritagliata sugli occhi o con la maschera da nuoto...

    gli occhiali senza certificato si pagano anche 20-30 euro nei negozi di softair, quindi il prezzo non ha molto senso...

  2. #22
    McSnake
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Kuromatsu Visualizza il messaggio
    ma infatti io non parlo di pagare tanto gli occhiali:

    Gli antiinfortunistici costano 7 euro e vanno benone, ma anche i bollè li si paga sui 12-15 euro e hanno la loro certificazione

    Ma che certificato hanno gli occhiali che ti danno insieme ai fucili double eagle? o altri occhiali? Io non proteggo la mia vista con qualcosa che non ha come minimo una garanzia, a quel punto gioco con una bottiglia d'acqua ritagliata sugli occhi o con la maschera da nuoto...

    gli occhiali senza certificato si pagano anche 20-30 euro nei negozi di softair, quindi il prezzo non ha molto senso...
    Generalmente gli occhiali che danno in dotazione insieme all'aquisto di un fucile sono inutili a me no che servano soltanto per proteggersi contro i pallini di rimbalzo se fai solo tiro a segno, visto che un pallino di rimbalzo perde molta della sua potenza.

    Per tutti gli altri che vendono separatamente, non come "regalo" dentro confezioni di fucili che costano 20€, dovrebbero avere una sigla su un lato della lente o sulle stecche oppure un fogliettino con delle sigle che dovrebbero certificare l'idoneità all'uso softair.

  3. #23
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    io ho visto la lente di un oakley x metal juliet,sparato da 20-25metri,non erano nuovissimi,ma di sicuro non erano ne incrinati ne ci si era seduto nessuno sopra
    la stessa cosa che vale per i caschi,vale per gli occhiali
    hanno una vita sia in termini di tempo che di urti.
    dopo che un occhiale antinfortunistico ha subito un grosso urto va cambiato,stessa cosa,se lo tieni per 2 anni sul cruscotto della macchina.

    uso tutti i giorni a lavoro occhiali e maschere antinfortunistici,ho comprato una dozzina di paia di ess ice (nelle sue varie evoluzioni),2 paia di di revision sawfly,2 paia di oakley razorblade e 2 di mframe tutti con rx insert e ultimamente degli holbrook con la lente corretta dalla casa,e qualche mascera della ess bolle e oakley,piu vari modelli di occhiali da sole,che non ho mai provato mentre facevo softair.
    tutti gli occhiali antinfortunistici da pochi euro che ho usato,tendono a storpiare l'immagine ai bordi del campo visivo,e spesso creano distorsioni (la classica stella gigante bianca) assurde se guardi in direzione del sole
    di norma per giocare uso gli ess ice,solo perché cambio lente spesso,sia come colore,che proprio lenti (visto il costo,al primo rigo o alone che fanno,li ricompro nuovi),ma gli oakley sono molto più riposanti per gli occhi
    sopratutto gli ultimi che ho preso già corretti,senza altre lenti intermedie,il contrasto,la luce filtrata e i colori che si percepiscano stancano meno la vista sulla lunga.

    ho una leggera miopia,che non mi obbliga ad usarli costantemente,ma quando porto un paio di occhiali,voglio il massimo,non di devono essere riflessi,riverberi ne tantomeno distorsioni
    non parlo di sicurezza,ma proprio di qualità visiva,quella differenza che ti fa tornare a casa con o senza mal di testa dopo che hai usato per 8 ore un paio di occhiali.

  4. #24
    Bandito dal forum
    Club
    Prime Division ASD
    Età
    33
    Iscritto il
    28 Feb 2011
    Messaggi
    476

    Predefinito

    Effettivamente al lato distorsione non ci avevo proprio pensato, ma ora che ci penso tornare agli occhiali a rete dopo i sawfly mi fa venire un insta mal di testa

  5. #25
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Mi sono svenato nella ricerca dell'occhiale perfetto, sarà la mia adipe, sarà la traspirazione, ma non c'è nulla da fare si appannano tutti, in inverno peggio che in estate. Le uniche versioni non provate sono stati quelli con ventilazione forzata, visto che mi è giunto all'orecchio rischi di congiuntiviti.
    Da quando uso maschere / occhiali a maglia metallica non strettissima mi trovo più che bene.
    L'ESPLOSIONE E' IL SOLO MODO CON IL QUALE UNA BOMBA TI COMUNICA CHE HAI SBAGLIATO MESTIERE (rif.G.A.PS) SEMEL ERRARE LICET

  6. #26
    Bandito dal forum
    Club
    Prime Division ASD
    Età
    33
    Iscritto il
    28 Feb 2011
    Messaggi
    476

    Predefinito

    Hai mai provato a seccarci il sapone liquido sopra? Ti assicuro che pochi mi battono in quanto "sudatore" e devo dire che il sapone liquido, seccato sopra e pulito col panno il giorno della partita fa miracoli: Se no anche il silicone spray per pistole...

    Ho letto su forum americani che alcuni usano gli antitraspiranti (cosmetici usati dal gentilsesso per non distruggere il trucco col sudore, in caso di balli etc.) e non sembrano male neppure loro (alcuni deodoranti ne sono dotati)

    Una cosa che sembra far miracoli è la catcrap, ma non voglio svenarmi per provarla (12 euro + 12 di ss) quando in america costa 6 euro il barattolo

    Le ops drop per alcuni utenti storici sembrano far miracoli: io vedo nebbia...

    Le reti abbassano troppa visuale, sopratutto in presenza di scarsa o troppa luce (una ovviamente perchè abbassa la luce in un ambiente buio, l'altro perchè il sole si riflette sulle reti)
    E tutto il parlare di pallini che si frantumano sulle maglie sinceramente mi fa un pò paura...

  7. #27
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Kuromatsu Visualizza il messaggio
    Hai mai provato a seccarci il sapone liquido sopra? Ti assicuro che pochi mi battono in quanto "sudatore" e devo dire che il sapone liquido, seccato sopra e pulito col panno il giorno della partita fa miracoli: Se no anche il silicone spray per pistole...

    Ho letto su forum americani che alcuni usano gli antitraspiranti (cosmetici usati dal gentilsesso per non distruggere il trucco col sudore, in caso di balli etc.) e non sembrano male neppure loro (alcuni deodoranti ne sono dotati)

    Una cosa che sembra far miracoli è la catcrap, ma non voglio svenarmi per provarla (12 euro + 12 di ss) quando in america costa 6 euro il barattolo

    Le ops drop per alcuni utenti storici sembrano far miracoli: io vedo nebbia...

    Le reti abbassano troppa visuale, sopratutto in presenza di scarsa o troppa luce (una ovviamente perchè abbassa la luce in un ambiente buio, l'altro perchè il sole si riflette sulle reti)
    E tutto il parlare di pallini che si frantumano sulle maglie sinceramente mi fa un pò paura...
    Ti ringrazio per le info anti appannamento in parte già testate, quella degli antitraspiranti non la sapevo ma non vorrei che poi vista l'eccessiva vicinanza agli occhi, che notoriamente assorbono di tutto (mi dicono pure.... la vodka....) mandando direttamente in circolo sostanze varie, possano creare problemi ben più seri dell'appannamento
    Per il discorso reti, i tuoi dubbi sul fatto che bb si possano frantumare e parti di essi giungano all'occhio, sono più che mai leggittimi.
    I test (nastro adesivo scuro posto dietro la rete-tiro a 3 mt.) da me effettuati con diversi bb tra cui i King notoriamente soggetti a spezzarsi non hanno però evidenziato alcun fenomeno del genere

    OT OT quoto ++ per il logo "pro-test italia"
    Ultima modifica di zerosoft; 24/09/2013 a 13:03

  8. #28
    McSnake
    Visitatore

    Predefinito

    Scusate se ritiro sù questo argomento, ma volevo esporre un piccolissimo test che ho fatto.

    Domenica prossima ho un game, e visto che uso occhialini royal e non mi sono mai posto questi problemi, dopo aver letto questa discussione mi sono posto il problema che eventualmente qualche scheggia potrebbe passare.

    Io attualmente uso:


    Ho fatto dei test a 2/3 e 5 metri.
    Per il test ho usato pallini 0.23 sparati da un vsr da 0.85-0.89.
    Dietro gli occhiali ho poggiato un foglio di carta. Nel caso in cui alcune schegge sarebbero passate, il foglio sarebbe stato danneggiato o almeno marcato in qualche modo visto che a quella distanza la potenza del pallino è al massimo livello.

    In totale ho sparato 15 pallini, 5 a 2 metri, 5 a 3 metri e gli ultimi 5 a 5 metri. Il foglio era perfettamente intatto e nessun pallino ha subito scheggiature.
    L'unico "problema" che ho riscontrato è che il foglio era leggermente sporco di vernice nera in quanto la rete nera era originariamente di color "argento", ed a ogni impatto veniva tolta un pò di vernice. Comunque parlo di 1mm di vernice e non di quintali, di conseguenza il foglio risultava comunque pulito con qualche macchia insignificante.

    Le maglie comunque, da quano ho notato, sono particolarmente strette, quindi a mio parere è difficile che un pallino, anche nel caso in cui si scheggi, passi attraverso di esse a me no che si usino quei pallini cinesi arancioni che all'impatto con una superficie si riducono in brandelli.

  9. #29
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    stavo per scrivere la stessa cosa
    io ho comprato un paio di occhiali a rete per le giornate molto umide o di pioggia, quando effettivamente NON ESISTONO SANTI e qualsiasi occhiale si appanna...
    ebbene alla prima giocata mi ci hanno sparato sopra, da distanza anche considerevole, circa 30 metri (due pallini sulla fronte e uno sugli occhiali), e mentre ero al "cimitero" in attesa del rientro me li sono tolti per vedere se effettivamente ci fosse stato qualche danno (tolti quelli e indossati immediatamente gli oakley per rimanere protetto) e ho notato proprio che si era staccata una bella porzione di vernice, SIA DAVANTI CHE DIETRO!
    per fortuna non mi sono entrate scaglie di vernice nell'occhio, ma credo che la possibilità (estrema) esista eccome!
    alle scaglie di bb non credo affatto, visto che in caso di frantumazione anche microscopica il 99% delle particelle rimbalzerebbero verso la direzione di provenienza e non in avanti (almeno credo che statisticamente sia alquanto improbabile se non impossibile, magari qualcuno che si intende di fisica puo confermare o smentire )

  10. #30
    Recluta
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    14 Jan 2010
    Messaggi
    775

    Predefinito

    Se il pallino si frantuma la parte che tocca la rete rimbalza ma quella che ha il vuoto lasciato tra na maglia e l'altra conti un la sua trattoria... Comunque esistono due occhiali a rete, maglia larga tipo la maschera per la bocca oppure maglia stretta che ha fori minuscoli..

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Pagina 3 di 8 primaprima 12345 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Royal

kuromatsu

occhialini

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.