Ma anche no ostia!!!!
Non è tanto il joule di potenza e gli infortuni.. Quanto la completa inutilitá scolastica della nostra disciplina...
Spiegatemi per cortesia che necessità avete di rompere il caspio addirittura a scuola con la nostra attività!
Sent from my iPhone using Essecì
Io non vedo il problema invece.
Ci sono thread interi di gente che vuole che si conosca di più il softair e poi invece quando capita l'occasione ci si tira indetro.
Sarebbe bello sapere cosa vogliono davvero i softgunner:
- Restare nell'ombra più totale
- Farsi conoscere di più per evitare maldicenze.
i tempi cambiano...ora si pensa alla figa solo 6 giorni su 7....
CI sono anche treadh che dicono il contrario. Non voglio creare un altra polemica su questo topic, dico solo che se da una parte
la diffusione del softair può essere cosa buona e giusta, da un altra potrebbe non esserlo per le speculazioni che vi si creerebbero
e per la quantità di gente ''spazzatura'' che si raccoglierebbe. Perchè come in ogni cosa più gente c'è più casino c'è.
Basta che prendi l esempio del calcio italiano che è lo sport ''pieno di casini(risse, calciopoli)'' per eccellenza qui, che guarda caso è il più popolare.
Questo non a significare che sia violento in se stesso ma perchè appunto + si è + casino si fà.
Idem per il softair che negli ultimi anni ha avuto un picco di interesse. Basti vedere tutti i nuovi club che sono nati. E questo non mi sembra sia un bene.
Quando il softair era nell'ombra, si giocava meglio.
Ora siamo costretti a vedere masse di BAMBINI che dai Lego sono passati ai Jing Gong, giocando tra..... AMICI.
Data la troppa pubblicità il softair è diventato anche un modo per lucrare in maniera indegna, organizzando persino dei CORSI di softair per gente.... INESPERTA?!?!?
Teniamocela stretta la nostra Passione... A scuola, soprattutto con le nuove generazioni influenzate da videogiochi per rincoglioniti, si devono imparare altre virtù, non altri VIZI.
Sent from my iPhone using Essecì
McSnake non si tratta di fare le cose complicate ma per bene... in una palestra , con le asg da 0,50 , senza radio, tralasciamo gps e mappe che siamo ad un livello superiore, jeans e magliettina ed in 1 ora di educazione fisica non e' sicuramente softair, se la fai fuori dalla scuola (come ho chiaramente scritto) ci vuole una ulteriore autorizzazione dei genitori ed un ulteriore assicurazione come quando fai una gita perche svolgi attivita fuori dalla scuola, le protezioni per usarle in ambito scolastico devono essere a norma CEE e le cinesaglie che spesso usiamo noi hanno omologazione ? Pallini e maschera le compra la scuola che nemmeno ha i soldi per i gessetti ? e i pallini chi li raccoglie , il bidello tra una pulita dicesso ed una manutenzione o i ragazzini che dopo l'educazione fisica di un ora devono tornare a fare l'ora di matematica ... siamo pratici, e mi fermo perche ho gia perso troppo tempo per un post cosi' .."fantasioso"
Ultima modifica di Spetsnaz73; 22/09/2013 a 20:59
Sinceramente continuo a non sapere se sono peggio i bimbominchia o i nonnominchia.
Non credo che un atteggiamento da ghetto d'elite sia più funzionale, però potrei sbagliarmi. Allo stesso modo non capisco come mai se un torneo, un corso o altra attività lucrativa la fanno i gruppi "IN" va bene, quando invece c'è altra gente è una cosa brutta brutta brutta che non si deve fare.
Ps: se le virtù si imparassero in famiglia, anzichè demandare allo Stato di raddrizzare le piante storte, ci sarebbero molti meno problemi.
ps1: sarei curioso di sapere quanti qua dentro che fanno gli arrivati hanno cominciato esattamente come questi ragazzini.