Ciao a tutti! L’estate finisce ed arriva il fresco... ed anche la nuova stagione di Softair! Quindi...meglio munirsi di un paio di anfibi come si deve!

Come da titolo, vi faccio oggi una recensione sui Crispi Apache GTX, colorazione Coyote Brown e completi di Goretex! Prima però alcune note riguardo la Crispi..
La Crispi è una marca italiana, sopratutto conosciuta per calzature da outdoors di vario genere. Propone anche il segmento “Black Quality”, che fornisce scarpe e anfibi ideati per le forze militari. L’Apache GTX è di questa famiglia ed è probabilmente uno dei prodotti più tecnici che la Crispi offre per le forze militari e...per noi softgunners esigenti!


L’anfibio è stato comprato in un negozio locale al costo di 190€. Qualcosina in più rispetto ai vari rivenditori online, ma il fatto di avere la garanzia a pochi minuti da casa è impagabile!
Riguardo le misure, vi posso dire che necessitano di 1-2 taglie in più rispetto alla vostra scarpa da passeggio: rispetto ad un 43-44 Nike è stato preso un 45.

Gli anfibi si presentano in una bella scatola arancione contenente scarponi, etichette varie ed un mini-catalogo “Black Quality”. Tirati fuori dalla scatola si fa notare il design particolare ed oserei dire aggressivo!



Si tratta di un modello alto, che copre abbondantemente la caviglia e la mantiene rigida.
Al tatto danno un’ottima sensazione; i materiali sono indubbiamente di qualità e non si trovano difetti di produzione. Cuciture ok, ben fatte e non sfilacciate. Mi mette un pò di dubbio il riforzo in polimero sui lati del collo: è ben solido ma temo sarà la prima parte dell’anfibio che subirà graffi vari.
Molto belle anche le finiture: non mancano le scritte "Crispi" sull'anfibio, anche stampate a caldo sulla pelle.



Messi addosso la prima volta si ha la sensazione delle tenaglie, ma si tratta solo di far "cedere" un pò la pelle ed abituarci noi stessi sulla scarpa. Ben rigidi, trasmettono sicurezza. Vedremo dopo un pò di uso quali saranno le sensazioni!


Dato che mi ha lasciato un pò così sono i “fori” per i lacci.. per poter allacciare completamente la scarpa bisogna ripassare negli ultimi 4 buchi, quelli che van dopo la caviglia, solo ad anfibio indossato. Non esatteamente una cosa veloce, avrei preferito dei ganci aperti per gli ultimi 4 fori.


La suola non è in vibram, ma una “gomma” ideata da Crispi: sotto infatti porta il marchio Crispi e le scritte “oil resistant” e "antistatic". Direi comunque che si può stare tranquilli.



La chicca è decisamente la fodera in goretex su cui è cucito l’anfibio. Poco da dire, chi sa di cosa si parla sa che il marchio “Goretex” vuol dire anfibio in pozzanghere, laghi e laghetti senza far bagnare il delicato piedino. Caratteristica essenziale direi per uno scarpone di fascia alta!


Il peso è di 740 gr. Non si tratta certo di un paio di infradito ma in ambito di camminate in pattuglia, rocce, acqua e terreni di vario genere un bell’anfibio funziona meglio delle havaianas!
Una foto extra è dell'etichetta "Made in Italy". Tra tanti prodotti sul mercato è bello possedere qualcosa fatto in casa!



Questi sono i Crispi Apache! Spero abbiate gradito questa veloce recensione. Come per ogni pezzo dei nostri setup sarà il tempo a dirci quanto di qualità è questo prodotto, credo comunque che non deluderà!
Ringrazio il mio compagno Rex, vero possessore degli anfibi che mi ha lasciato recensire le sue nuove pantofole!


Ciao a tutti e buon SoftAir!