Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: trasporto a 2 ruote

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da McSnake Visualizza il messaggio
    Leggevo 2 o 3 giorni fà in altri forum sparsi per il web, che esiste una legge particolare per l'uso della mimetica.
    La legge in questione è:


    Si parla di

    Per divisa si intende anche l'uniforme o mimetica dell'esercito, si presume, ITALIANO, che immagino per essere tale debba essere completo altrimenti metterebbero multe a destra e sinistra ogni giorno visto che, come ho già detto, i pantaloni li indossano tranquillamente tutti compresi ragazzine e ragazzini anche 15enni.

    Come detto, la mia perplessità riguarda sopratutto la "camicia" in quanto per entrare in possesso di una di queste devi comprarla in negozi specializzati oppure comprarla usata e difficilmente si trova in negozi di abbigliamento classici.
    Un tattico ad esempio, per quanto possa essere ridicolo indossarlo per andare al bar, non rientra nelle "uniformi" quindi teoricamente può essere indossato anche in discoteca il sabato sera (SECONDO ME,specifico immediatamente che si tratta di un mio pensiero).

    Chiaramente, è da stabilire se la legge si estende a mimetiche estere (americane, europee, ecc..) perchè in quel caso è comunque sempre meglio evitare di indossare una mimetica completa, ma spezzarla con una maglietta nera o bianca o di altri colori, oppure con una felpa in inverso o giubotto magari anche camo MA di diverso colore.
    Giustissimi i citati articoli, ma come già dai tuoi dubbi la corrente giurisprudenza tende a sanzionare quel "mix" tra atteggiamenti e comportamenti tali da indurre in confusione o meglio tali da far si che il giocatore di SA venga scambiato in un militare tra l'altro ove ne ricorrano comportamenti nocivi a terzi (es fermo un'autovettura facendomi passare per militare)
    Il fatto che non debbano essere presenti stellette, la patch con scritto esercito (che molti mettono) o quant'altro questo è "peggiorativo" in quanto la potenziale vittima di reato(o presunto tale) compiuto da persona in divisa non è tenuto a conoscere per forza tutti i simboli. dicamo che in generale sono più i comportamenti che vanno poi a creare il problema.
    Nel caso invece vi fosse, ma non penso, qualche (ironicamente) talebano della stretta osservanza dei summenzionati articoli ricordo, giusto ricordo che....."portare in pubblico"(non è chiaro se solo luogo pubblico o luogo con accesso al pubblico).... vuol dire pure nel bosco, nei prati, sulle montagne ecc ancorchè non cintati, in quanto anch'essi luoghi pubblici come le strade le piazze ecc.

    Per il tattico in pubblico siamo, scusate, alla demenza per cui non commento, essendo tra l'altro scambiabile per i giubbotti esplosivi dei terroristi....
    Per il cinturone tattico mi par di ricordare che veniva considerato arma impropria...
    Per l'elmetto considerando il fatto di non essere omologato alla circolazione non può essere sostitutivo del casco ..considerando che il fritz ricorda molto quello dei nazi... il rischio di una "manata di botte" incontrando qualche estremista dell'altra sponda è più facile dell'incontro con una Volante ..che arriverà dopo
    Ultima modifica di zerosoft; 18/09/2013 a 18:38

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.