Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Differenze del diametro interno dei cilindri

  1. #1
    lba
    lba non  è collegato
    Spina L'avatar di lba
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    04 Jan 2011
    Messaggi
    132

    Predefinito Differenze del diametro interno dei cilindri

    Sto preparando un GB di 2° gen (M4 per intenderci) in particolare il gruppo aria.. Ho alcuni cilindri tra forati e interi e ho notato che lo stesso pistone in alcuni cilindri ha una tenuta d'aria perfetta, in altri nessun risultato, anzi scorre liberamente come se fosse senza guarnizione.
    Mi sono preso la briga di effettuare la misurazione interna dei cilindri in mio possesso (calibro digitale e calibro centesimale analogico) ed ho ottenuto due diverse classi di misurazione, per la precisione 23,82mm per un gruppetto di cilindri e 23,97 per il secondo gruppo. Ho diversi pistoni completi e nessuno di loro fa tenuta d'aria in questo secondo gruppo.
    Il problema è che quelli in cui ho tenuta sono forati e quelli che sevono a me, pieni, sono tutti troppo larghi...
    Chiedo a sto punto ad un amico se ha un cilindro del diametro di 23,80 ma dopo le misurazioni emerge che i suoi hanno tutti diametro interno di 24,2mm...

    Mi domando: ma questa differenza, seppur minima in termini di decimi ma abissale se considerato il lavoro che devono fare, è dovuta alla differenza tra una marca e l'altra? o è dovuta al fatto che i cilindri siano destinati ad asg diverse?
    Finora ho pensato che cilindri e pistoni fossero tranquillamente intercambiabili tra di loro, tenuto conto delle differenze che possono esserci tra un cilindro M4 e un MP7 o un bolt action ma mi rendo conto che c'è la seria possibilità, ordinando (o acquistando sul mercatino) una determinata marca di cilindro, di effettuare un acquisto errato..

  2. #2
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Probabilmente quello è un cilindro bore-up.
    Se è così può montare solo teste pistone e teste cilindro bore-up.

  3. #3
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Jan 2011
    Messaggi
    227

    Predefinito

    io ho sempre notato differenze... se una testa pistone ha una tenuta perfetta su un cilindro di solito quando cambi cilindro i risultato varia sempre di un minimo.... l'ultimo cilindro che ho montato su una mia asg era un della torre in carbonio e risultava un po piu grande come diametro interno rispetto a quello di serie, quindi la prova siringa faceva piangere.. ho risolto semplicemente cambiando oring alla testa pistone con uno leggermente piu spesso....

  4. #4
    lba
    lba non  è collegato
    Spina L'avatar di lba
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    04 Jan 2011
    Messaggi
    132

    Predefinito

    Grazie della tempestivissima risposta Luky
    Ma qual'è il bore-up visto che ci sono 3 differenti misurazioni? suppongo che se la sua misura è 24,2 su quelli da 23,97 la testa pistone forzerebbe troppo..

    @ sacripante: il cambio con un oring più spesso è avvenuto tramite comparazione visiva o hai ordinato una guarnizione apposta? perchè a questo punto sto pure pensando di andare in un negozio di ricambistica e prendere una serie di Oring "dedicati", da inserire nella testa pistone di volta in volta..
    Ultima modifica di lba; 12/09/2013 a 13:56

  5. #5
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    In giro ci sono cilindri di diverse marche.
    I CA, per esempio, sono più "spessi" dei Marui e, anche se si ha una testa pistone con un o-ring consumato, sul cilindro CA potrebbe ancora superare la "prova siringa".
    Come ha detto sacripante, basta cambiare l'o-ring con uno di un inezia più largo e si riottiene la compressione sulla stragrande maggioranza dei cilindri "standard" in giro.
    Non ho un calibro digitale, quindi non ti posso dire esattamente quale sia il diametro interno di un bore-up ma, eventualmente tu pensassi di avere un kit bore-up completo, come hai detto nel tuo intervento la testa cilindro non si infilerebbe mai su un cilindro "standard".

    Una domanda: ma perchè vuoi mettere un cilindro pieno su un M4?

    ------ Post aggiornato ------

    Ho appena misurato con un calibro ventesimale il diametro interno di un bore-up: 24,4

  6. #6
    lba
    lba non  è collegato
    Spina L'avatar di lba
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    04 Jan 2011
    Messaggi
    132

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Ho appena misurato con un calibro ventesimale il diametro interno di un bore-up: 24,4
    Ecco, un'altra misura, tanto per incasinarmi di più
    Mah, ho sempre messo il cilindro pieno su una canna da 363mm perchè inizio a considerarla una canna lunga, gittata e precisione sembrano abbastanza soddisfacenti.. e poi perchè volevo utilizzare il materiale che avevo in casa, l'alternativa erano quelli forati a metà per shs, penso che abbiano una compressione troppo corta...

    Il discorso andrebbe anche oltre ad una semplice scelta di risparmio di tempo e denaro, se dovessi acquistare un nuovo cilindro, una nuova testa pistone o un nuovo oring per compensare quei pochi centesimi corro seriamente il rischio di vedermi arrivare ricambi di misure diverse e di ritrovarmi di nuovo con lo stesso problema
    Ultima modifica di lba; 12/09/2013 a 15:46

  7. #7
    Recluta L'avatar di fabiotacs
    Club
    M.A.F. Montello Assault Force
    Iscritto il
    20 May 2010
    Messaggi
    569

    Predefinito

    Ciao Iba
    Anche io tempo fa mi son trovato nella tua situazione, avevo anche tanti o-ring per casa e tutti che non andavano bene.
    Beh, mi sono arrangiato con un metodo personale scritto qua, un metodo che funziona, sennò non te lo suggerirei.

    https://www.softairmania.it/threads/...-testa-pistone

    e devo dire che sia l'AUG che l'AK47 non li ho ancora smontati perchè non ne hanno bisogno. E pensare che ad alcuni sembrava stessi sparando cavolate....

  8. #8
    lba
    lba non  è collegato
    Spina L'avatar di lba
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    04 Jan 2011
    Messaggi
    132

    Predefinito

    Grazie della dritta Fabio, la tua guida non l'avevo ancora letta e già nel pomeriggio proverò il tuo metodo.. sul forun c'è così tanta roba da vedere e imparare che inevitabilmente qualcosa sfugge..
    Magari prima della fiamma proverò una piccola variante utilizzando un termosoffiatore, in primo luogo perchè un'incauta bruciatura sull'oring potebbe comprometterlo del tutto, poi perchè potendo funzionare a 300° e a 600°, mi lascerebbe forse più tempo per un riscaldamento più uniforme (ammesso che la temperatura sia sufficiente ma l'importante è sempre provare )
    Eventualmente dopo la prova riferirò ancora su questa discussione..
    Ultima modifica di lba; 13/09/2013 a 10:37

Questa pagina è stata trovata cercando:

cilindri

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.