comunque odt e' openoffice , lo puoi scaricare da internet gratis e legalmente.
comunque odt e' openoffice , lo puoi scaricare da internet gratis e legalmente.
bon già meglio...arrivato!!!!!! :-d :-d :-d
![]()
"una decisione va presa in uno spazio di sette respiri, Se un uomo esita troppo a lungo a prendere una decisione, si addormenta, Bisogna essere determinati e avere il coraggio di gettarsi nell’impresa”.!" Takeda Shingen.
Good Guys go to Heaven, Bad Guys go to Iceland & Survive!!!!
effettuato versamento ieri
scusa ma mi sono rotto i legamenti e non sono riuscito a efettuarlo prima
jena
11° graco jouf
azzz che male....in bocca al lupo per la riabilitazione!!
attenzione
da ora in poi, ogni news sarà postata a pag 1, per una migliore visione di insieme!
postiamo alcune domande sul book roe, ricevute come feedback, sperando di schiarire eventuali problemi
1) chi conquista un obj se rimane sul posto (ammesso che ne abbia motivo) ne diventa un presidiante? dovrebbe quindi difenderlo da attacchi di altre squadre e/o della fir e/o dei vecchi presidianti (che possono intervenire trascorsi i 30 minuti) ?
2) la fir può intervenire anche durante il tentativo di conquista di un obj?
3) in caso di ingaggio con la fir su un obj non valgono le regole sui prigionieri, corretto?
4) un obj è sempre attaccabile o ci sono segnali che indicano l'obj attivo (e quindi assaltabile)?
5) le milizie (quini noi) possono usare veicoli?
6) i mortai non hanno raggio d'azione minimo? ovvero posso tirare da qualsiasi posizione dell'ao verso qualsiasi obj?
7) la posizione dei mortai può essere "scoperta" al momento del loro uso? ovvero una volta che si tira un colpo il comando segnala la posizione alle forze presidianti? (se i simulacri di mortai sono ingombranti credi che sia il caso di minacciare enormi penalità in caso qualcuno venga scoperto a fare il furbo, ovvero dichiarare una posizione senza che vi sia realmente il mortaio, che magari è lasciato nascosto in un fosso per non portarselo appresso? ).
8) i colpi dei mortai: entro i raggi indicati per un colpo perfetto è chiaro il risultato, al di fuori di questi raggi non si capiscono bene gli effetti e se c'è un errore max fuori dal quale proprio non si sfiora nemmeno il bersaglio. es empi:
obj d'area: se sbaglio di 100mt (ben oltre i 5mt che eliminano tutta la difesa) faccio fuori ugualmente 3/4 delle forze presidianti?
obj fuori area o secondari: se tiro fuori dai 15/5 mt specificati risultano danneggiati, ma ai fini del gioco è come se non li avessi presi del tutto (che sbagli di 20 o di 500 mt)?
9) mine per fermare le auto: se i veicoli entrano entro i 20mt (perchè non vedono prima la mina, sono distratti o magari c'è un curva) sono distrutti? le mine devono essere cmq piazzate in mezzo di strada e ben visibili (ovvero non coperte da foglie o altro), corretto?
10) esplosivo c4: va messo sul marker? ci sono modalità precise di piazzamento che impegnino colui che effettua l'operazione (ad es applicare il detonatore dopo aver sistemato il c4) o può tentare il blitz un "kamikaze" che corre verso il punto da minare con il c4 già armato di starlight (contando sul fatto che se arriva sul punto dopo può anche essere crivellato di bb ma conquista ugualmente l'obj)?
11) premesso che per ordine di tubo ogni operatore shadow ha con se una vanga pieghevole con la quale scavarsi la propria fossa nel caso non riesca a portare avanti la missione, come funziona il discorso di consegnarsi al campo prigionieri per ripararsi dal freddo? se una ptg decide di passare 2 orette al calduccio può approfittarne liberamente senza penalità? se si no è troppo comodo rispetto a chi si puppa le intemperie?
12) chiaramente non ci sono classifiche in queste gare, ma è previsto cmq un punteggio per valutare la riuscita della missione? (per capirsi, in alcune gare a fazioni ho visto presidiare pochissimo i propri obj per concentrarsi sulla conquista degli avversari, dato che cmq non c'era il minimo metro di valutazione ed ognuno faceva quello che più gli piaceva, il presupposto tattico non è lo stesso, ma è per fare un esempio di cose che non dovrebbero accadere se avessimo tutti il giusto spirito di realismo ).
1)si, se per qualche motivo, l'attaccante intende tenere gli obj conquistati diventa automaticamente difensore, e quindi soggetto alle regole....naturalmente sarete considerati tali, nel caso siate in posizione, exp, non intendete tenerlo ma mentre vi state organizzando per esfiltrare venite intercettati, le reazioni saranno diverse, i vecchi presidianti non vi inseguiranno, si ergeranno a difesa, le fir naturalmente vi inseguiranno fino allo sterminio, vostro o loro, seguendo comunque gli ordini del comando.
2)uhmm nella realtà ci proverebbe, mah come detto le forze norsland potrebbero organizzarle per interventi rapidi...mah dubito fortemente, comunque si cè questo rischio.
3)assolutamente no, non valgono, certo bisognerà essere elastici, noi comunque veglieremo che non esagerino, le milizie norsland avranno mappe riportanti i quadranti considerati obj, e quelli.....caccia aperta!
4)alcuni avranno bandiere, altri cartelli, riceverete le foto, se per caso non sono visibili o ammainate, saprete che l'obj ha subito attacco e si stà organizzando, rammentate anche però che quello che affronterete è uno scenario,magari ciò che cercano/vogliono alcuni magari non interessa altri.
5)xxxxxxx ehehe ve piacerebbe saperlo eh??
6)considerando il raggio reale di tiro di un 88/105 mm mortaio con cariche hep, ogni punto entro il raggio massimo dei obj fuori area, è bombardabile, daremo presto un elenco delle tipologie e di alcune info strategiche, per determinare i possibili obj...senza dover andare a marcare ogni singolo pollaio della provincia.
7)si, dopo il primo colpo/volley verranno informate tutte i comandi fazioni, che colpi provenienti dal quadrante xyz, 100 metri di lato, sono arrivati su obj pinco pallino, riguardo alla minaccia di ritorsioni, 1) dovremo avere la posizione prima del tiro, 2) qualche forza interverrà, e se nella zona non dovessero trovare il mortaio....beh abbiamo nome della squadra, e tale evento, sarà considerato come caso di highlanderismo, non è detto che nei test noi non si trovi un modo per marcare , la posizione, per ora stiamo testando la possibilità di invio, di una foto/cellulare, per testimoniare la posizione....mh stiamo solo parlando di fumo..giusto? siamo frà persone oneste.
8)eheheh managgia scopriamo tutte la carte....allora i depositi munizioni mortaio, avranno varie tipologie di colpi, con raggio di effetto impresso sopra, quello vi darà il limite di errore...in cui oltre non ci sarà alcun effetto.
9)purtroppo il prototipo di mina interattiva, non è ancora pronto,(non stò scherzando..la stiamo studiando sul serio) indi andranno piazzate come le solite bandinelle, in mezzo alla strada e ben visibile, se vedete passare una qualsiasi veicolo markato, che non si ferma, fatelo notare immediatamente al organizzazione...ci penseremo noi a farli saltare....
10)questa è una giusta problematica, non vogliamo effetto kamikaze,ne lanci da fuori campo, indi il materiale deve essere deposto e armato, sul obj, che sia il marker degli edifici, o i veicoli, indi andrà fatto con un minimo di copertura.......
11)nono chi viene al campo per riposarsi al caldo...cessa l'attività. al massimo gli possiamo concedere di sparare qualche pallino con l'organizzazione, ma no pain no game!
12)come abbiamo fatto per le precedenti silent night un giudizio finale, ci sarà! e cercheremo di far sentire il compito a tutte le fazioni in campo, non possiamo usare lo storditore o la frusta, ma istigheremo le forze in campo ad ottenere il meglio, senza contare che le pattuglie avranno tante di quelle cose da fare che le coinvolgeranno....che non sapranno sino infondo se stanno facendo una pessima figura o un ottimo lavoro.
Ultima modifica di kamchaaka; 08/12/2007 a 01:15