Pagina 5 di 6 primaprima ... 3456 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 55

Discussione: Ottimizzazone meccanica per colpo singolo

  1. #41
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito

    lonex a3-a1
    shs highspeed o high torque
    xhigh tech turbo
    a2a cheetah o rhino
    element max speed
    g&p m160
    gfc tornado f1 e f2
    core
    matrix
    e via dicendo!

  2. #42
    Recluta
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    14 Jan 2010
    Messaggi
    775

    Predefinito

    A mio parere con un lonex a1 e una 11.1 stai a posto come reattività, se metti anche un mosfet ancora meglio...ovviamente il gear deve essere spessorato, ingrassato ecc a dovere

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

  3. #43
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Grazie mille
    Visto che ci siamo come sono le canne della Lonex?
    Ultima modifica di erduca; 06/09/2013 a 21:01

  4. #44
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito

    Ne ho montate una decina e sono senza infamia e senza lode fanno il loro lavoro... la pprecisione aumenta in confronto a canne originali, intendo come rosata stretta e fino ad ora non si è mai inceppato un pallino...

  5. #45
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da erduca Visualizza il messaggio
    Ciao,
    e che motore mi consigli? Dato che non ho idea di quali motori abbiano i magneti in neodimio.


    Il problema dei motori con magneti in neodiomio sono diversi, per primo costano di più di normali motori, hanno bisogno di tanta energia per poter funzionare correttamente per cui il loro uso è preferibile con batterie da 11.1 volts , scaldano molto di più dei motori normali sopratutto se si doppiano i singoli,
    ed infine ,tra tutti i modelli e marche che ho potuto mettere le mani su,ovvero systema atoze systema ptw , guarder torque up, syntesis, hornibil vellfire, G&Pm170 ,Big dragon,Lonex, etc. , sono risultati tutti difettosi da scatola, o comunque di scarsissima affidabilità .
    Per farli funzionare bene ed ottenere grande affidabiltià li ho dovuti modificare tutti.
    Altre caratteristiche comuni per quasi tutti i motoriin neodimio, sono rapidità ad entrare in coppia, velocità massime o rof ottenibili bassi , ovvero nel migliore dei casi tra quelli più veloci che ho preparato sono risucito ad ottenere con 11,1 volts i 26-27 bb/sec reali misurati con cronografo, ma alcuni di quelli citati ed altri che non ricordo , avevano prestazioni molto mediocri da scatolo o non funzionavano del tutto.

  6. #46
    Recluta L'avatar di Ghost1979
    Club
    A.S.D UNITA' DELTA
    Iscritto il
    02 Feb 2011
    Messaggi
    708

    Predefinito

    io ho comprato circa 6 x-higt tech e sono tutti perfetti, avrò culo?

  7. #47
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ghost1979 Visualizza il messaggio
    io ho comprato circa 6 x-higt tech e sono tutti perfetti, avrò culo?
    che x high hai preso?? io per ora ho provato solo il turbo... ed è proprio turbo!
    con gear standard su 8mm cuscinettate e lipo 11,1 turnigy nanotech 15c 1400 mah a crono (xcortech) mi segna 29 bb\s ma succhia energia a bestia!
    tralasciando la velocità del grilletto davvero buona...
    Ultima modifica di eltoroloco; 10/09/2013 a 22:20

  8. #48
    Recluta L'avatar di Ghost1979
    Club
    A.S.D UNITA' DELTA
    Iscritto il
    02 Feb 2011
    Messaggi
    708

    Predefinito

    x - high tech hi speed

  9. #49
    Spina
    Club
    N.B.C.
    Iscritto il
    15 Aug 2009
    Messaggi
    208

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da LA VOLPE Visualizza il messaggio
    Ma mannaggia ma come puo' essere piu' precisa una canna da 6.23mm rispetto quella di serie che e' da 6.08 ( fisicamente la 6.23mm e' piu' larga rispetto la 6.08 )........ il link che mi hai mandato di queste canne che sinceramente non ne ho mai sentito parlare possono aver sbagliato a scrivere ( cosa a mio parere molto probabile ) visto che se una canna da 6.23 e' piu' precisa di una 6.08 stock allora siamo messi veramente male tutti e non abbiamo capito na mazza !!! solo tu conosci questa canna...... e tu hai le tue teorie ma la pratica dove sta ???? sul sito che hai mandato possono pure scrivere che con queste canne colpisci a 100 metri una lepre, ma finche rimangono parole o meglio frasi scritte su un post, scusami ma io continuo a pensarla a modo mio... praticamente tu sei un personaggio che sperimenta dal 2011 e' sta sfatando vari miti ........ apri un bel post con tutte le prove che hai fatto e vedremo se darti tanto di cappello o continuare a fare a modo nostro.
    su questo oramai mi sono fatto la mia idea... quando il pallino viaggia nella canna entra in contatto con le pareti ed incomincia a rimbalzare, più la canna è stretta maggiori saranno il numero di rimbalzi, quindi il pallino subirà più "colpi", allargando la canna diminuisce il numero di queste oscillazioni, inoltre l'aria soffiata dal pistone riesce ad agglomerare meglio il pallino, permettogli di essere più stabile.
    Le canne tanio koba rigate permettono teoricamente di creare un migliore cuscinetto d'aria intorno al pallino che quindi risulta più stabile.
    Tuttavia sembra appunto che le canne orga con queste loro dimensioni sono di fatto il top.
    Chiediti perchè i fucili marui sono tra i più precisi eppure hanno canne di dimensioni non definibili "di precisione", inoltre se utilizzati con bb marui, di dimensioni ridotte rispetto a tante altre marche, presentano prestazioni elevate.
    Sarebbero interessanti canne svasate verso la fine , magari passando da un 6.05 ad un 6.20, seguendo la mia teoria dovrebbero dare risultati veramente ottimi

  10. #50
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Il problema dei motori con magneti in neodiomio sono diversi, per primo costano di più di normali motori, hanno bisogno di tanta energia per poter funzionare correttamente per cui il loro uso è preferibile con batterie da 11.1 volts , scaldano molto di più dei motori normali sopratutto se si doppiano i singoli,
    ed infine ,tra tutti i modelli e marche che ho potuto mettere le mani su,ovvero systema atoze systema ptw , guarder torque up, syntesis, hornibil vellfire, G&Pm170 ,Big dragon,Lonex, etc. , sono risultati tutti difettosi da scatola, o comunque di scarsissima affidabilità .
    Per farli funzionare bene ed ottenere grande affidabiltià li ho dovuti modificare tutti.
    Altre caratteristiche comuni per quasi tutti i motoriin neodimio, sono rapidità ad entrare in coppia, velocità massime o rof ottenibili bassi , ovvero nel migliore dei casi tra quelli più veloci che ho preparato sono risucito ad ottenere con 11,1 volts i 26-27 bb/sec reali misurati con cronografo, ma alcuni di quelli citati ed altri che non ricordo , avevano prestazioni molto mediocri da scatolo o non funzionavano del tutto.
    permettimi di dissentire...io utilizo solo motori shs hi speed e big dragon m160 con le brugole nere dietro(l'altro tipo ha le viti a stella cromare e NON VA)...con questi 2 motori e meccaniche al joul,si ottengono velocita di 25-28bbs a 7.4(dipende dalla batteria e soprattutto dai c)e di 34,fino a 42 bbs con 11.1...ripeto,meccaniche standard(con corsacorta)...ho notato anche io un leggero riscaldamento a singolo,ma lo reputo normale e accettabile...

Pagina 5 di 6 primaprima ... 3456 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

airtrigger

orga

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.