Abbiamo notato il GAS in quanto diverse attività si son viste sul territorio regionale Siciliano, e di conseguenza abbiamo dato un'occhiata. Uno dei motivi del cambiamento di affiliazione, è proprio quello da te scritto![]()
Mi scuso per l'errore.
Allora, premetto che ancora non abbiamo controllato i costi di ogni singola Associazione, in quanto, essendoci di mezzo delle assicurazioni, se dobbiamo spendere qualche euro in più, lo si fa, per il motivo detto prima. Inoltre, i corsi di cui parlavo non son sicuramente gli esempi da te citati in quanto son corsi inutili. Parlavo di corsi che potrebbero essere più interessanti ed avere un impiego in gioco, tipo CQB, cartografia e corsi di questo genere. Dall'ultima parte del tuo discorso ho intuito qualcosa, e quindi, prendendo spunto dalle parole di Nonaeme, e restando in quei due nominativi, dovremmo buttarci sulla FIGT.
Prima di questo, però, restando tra le tre Associazioni da te citate, e considerando solo quelle riconosciute dal CONI, quindi ASNWG e CSEN, qual è la differenza tra le due?
Da quel che ho capito, ASNWG si occupa di softair a livello nazionale ed è affiliata all'ACSI, che è un Ente di promozione sportiva, mentre invece CSEN è un Ente di promozione sportiva, e lo CSEN softair, si occupa del softair non a livello nazionale. Questo cosa comporta?
Facciamo che allora la scelta non sia tra quei due nomi? Come cambia la situazione? Ovviamente come hai detto tu, se non è richiesta l'autorizzazione di eps o associazione di associazioni, ognuno del suo torneo può far ciò che vuole, e la colpa non può essere dell'eps o associazione di associazioni che sia.quoto in alcune parti grigio (io non sono stato a specificare la differenza tra eps o meno perchè sono stati chiaramente fatti due nomi quindi ho dato il mio giudizio personalissimo, purtroppo però non ricordandomene non posso dire "figt ha patrocinato 2 tornei truffa e 6 andati a zoccole", e tra l'altro mi viene in mente un motivo per cui l'eps o l'associazione di associazioni dovrebbe esserne responsabile...
io sono asnwg/figt e se domani organizzo un torneo lo faccio senza dover chiedere il permesso a loro (se non erro...), quindi se il mio torneo va a troie per svariati motivi oppure se mi frego i soldi delle iscrizioni e scappo, loro che colpa ne hanno?
a rigor di logica se hai sotto di te 7 asd è facile controllarle, meno se ne hai sotto 7000!!
concordo totalmente invece sul discorso dei "corsi fantasma" che non servono a nulla (se non ad una cultura personale in ALCUNI CASI), sui peggiori diplomini, qualifiche e riconoscimenti (oh cacchio, ho un diploma di "distruttore certificato di sagome di cartone mentre mi krav mago i polsi!") fino all'INFIMA messinscena delle beneficenze (alcune effettivamente funzionate, ma altre spennate dei "costi di gestione ed organizzazione" talmente tanto da consegnare ai tapini cifre utili forse per le sigarette)
Per i corsi, mi trovate daccordo per quelli più assurdi; altri, forse perchè non ci ho partecipato, mi sembrano utili (vedesi attività citate prima), ovviamente se fatti bene. Dei diplonimi e cose varie, ce ne frega poco.