Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Trasporto pezzi asg smontata in stiva aereo

  1. #1
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito Trasporto pezzi asg smontata in stiva aereo

    Allora devo andare a Milano per lavoro ma volevo portarmi con me un ris- body- grip- calcio e gusci caricatore p-mag tutto rigorosamente smontato senza minuterie o altro e volevo andare in aereo per via dei costi per evitare la nave che è diventata assurda...
    Ora mi chiedo avrò problemi imbarcando in stiva con la valige? Naturalmente non mi è mai passata l'idea del bagaglio a mano, però mi chiedevo se così tutta smontata essendo solo alcuni pezzi avrei avuto noie.

    Vi ringrazio
    ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla sui pezzi, se ho cercato male perdono

    ------ Post aggiornato ------

    Compagnia meridiana Cagliari-Linate


  2. #2
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Come tutti i bagagli, anche quelli che vanno "stivati" passano ai raggi X.
    E' un volo "interno", quindi i controlli "potrebbero" essere più superficiali, ma il rischio che ti richiamino per chiarimenti e che ti sequestrino la roba per accertamenti (anche se gli spieghi che è roba giocattolo) c'è sempre.
    Non so quanto ti fermerai a Milano ma, se si trattasse di una settimana, puoi pensare sempre a "spedirteli" per posta...............

  3. #3
    Una sorpresa su cinque ..... sarò io!



    L'avatar di Somalo
    Club
    N.O.C.S. Club
    Età
    51
    Iscritto il
    19 Apr 2008
    Messaggi
    1,608

    Predefinito

    Allora......

    devi dichiarare il "tutto" al momento del check in......."teoricamente" mostri tutto quello che stai imbarcando ad un funzionario, il quale accertato che non si tratti di materiale pericoloso ti rilascia un certificato...

    Questo "teoricamente"....... in pratica se trovi quello che non capisce che si tratta di giocattoli, non ti fa imbarcare nulla...

    Se fai lo "gnorri", secondo me senti....."Il bambino Skype è atteso all'ufficio della Polizia di Stato per chiarimenti......"

  4. #4
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Io mi spedirei il materiale come dice Luky

    Ahab

  5. #5
    Recluta

    L'avatar di sapeaux
    Club
    Fenici SAT L'Aquila
    Età
    31
    Iscritto il
    01 May 2011
    Messaggi
    534

    Predefinito

    anche perchè da un punto di vista strettamente economico, magari spedendo i pezzi dell'asg non sei costretto a mettere il bagaglio in stiva!

  6. #6
    ...apparizioni e sparizioni... ma nulla sacciu!




    L'avatar di scharker
    Club
    Non Affiliato
    Età
    34
    Iscritto il
    13 Oct 2006
    Messaggi
    3,660

    Predefinito

    Partiamo dal fatto che ogni volta è tutta una storia nuova, l'ho già fatto 4 volte

    La cosa migliore da fare è andare prima del checkin alla stazione di polizia, spiegare la situazione, se sei fortunato e becchi quello competente/volenteroso, ti ispeziona la valigia li stesso, ti accompagna lui fino al check-in e poi avvisa la sicurezza, in modo tale che non dia problemi al controllo raggi X

    Se non lo fanno, avvisa comunque l'addetto quando metti la valigia sul rullo, in quel caso quasi sicuramente verrai chiamato e faranno l'ispezione dopo che hai passato i controlli di sicurezza.

    Occhio anche a chiarire e ribadire che è un giocattolo, alla pari di una pistola laser comprata alle bacarelle, di libera vendita.
    Questo lo dico perchè l'ultima volta, (e si torna al fatto che ogni volta è una storia nuova) mi voleva far compilare il modulo "armi", peccato che l'utilizzo di quel modulo implica che l'oggetto dichiarato sia custodito in una valigia a se, con lucchetto, e ovviamente, sovrapprezzo

    Se invece lo vuoi imbarcare Dentro una valigia a se (non ho ben capito dal tuo post) questa può essere un alternativa valida, anche se, anche qui, rischi di incappare in rotture all'aeroporto d'arrivo (mi è successa anche questa) perchè quel modulo spesso è accompagnato da dichiarazioni e certificati che, ovviamente le asg non hanno.

  7. #7
    Recluta L'avatar di ..::Solid Snake::..
    Club
    A.S.D.S. Red Devils Bergamo
    Iscritto il
    28 Jun 2006
    Messaggi
    874

    Predefinito

    Ciao skype,
    lavoro in campo aeronautico.

    Come già detto le valige stivate vengono sottoposte ai raggi X ed altri controlli così come i bagagli a mano.
    I macchinari hanno dei filtri per far risaltare materiali in metallo/simili e forme specifiche. Se poi in particolare vuoi trasportare gusci/grip/caricatore (le parti più riconoscibili da potenziale "arma da fuoco") te lo bloccano di sicuro.
    Se proprio devi imbarcare quegli oggetti, assicurati di parlare con il personale del check-in per chiarire qualsiasi dubbio, magari anche un giorno prima della partenza così ti porti avanti e eviti ritardi.

    Se vuoi andare tranquillo io ti consiglio di spedire tutto per posta se ne hai la possibilità.

    saluti
    Snake
    Ultima modifica di ..::Solid Snake::..; 03/09/2013 a 20:28 Motivo: grammatica

  8. #8
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    Sono andato direttamente in agenzia e ho spiegato la situazione mi ha detto che passa come bagaglio speciale, mi fanno loro una dichiarazione da presentare poi i pezzi devi essere chiusi in una valigia che può essere anche la classica valigia in fibra della asg da trasporto e chiusa con un lucchetto di cui solo il proprietario deve tenere in custodia la chiave..
    Poi mi daranno maggiori informazioni, per il rete nessun sovrapprezzo il volo con meridiana no ti fa pagare spese extra e il bagaglio è già compreso con il volo

  9. #9
    Traf****nte L'avatar di Ludwinprinn
    Club
    Ultima Ratio
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    1,402

    Predefinito

    Io in ritorno dalla Russia ho imbarcato una valigia con: tot. mimetiche Flora, Tattici Tarzan M32, due POSP 4x24, KOBRA dot e varie slitte per AK, patch ecc.... controlli zero, anche in dogana in Italia.

    Cmq neglio ultimi 3-4 anni, i controlli sono MOLTO più frequenti.

    Di sicuro i consigli migliori sono quelli di Solid Snake...

  10. #10
    Recluta L'avatar di mmilia
    Club
    GHOSTKNIGHTS - CORESA FIGT - Sarroch (Ca)
    Età
    57
    Iscritto il
    08 Aug 2006
    Messaggi
    996

    Predefinito

    Ti enuncio la mia esperienza diretta , positiva sia con Meridiana che con Alitalia:Al momento di fare il biglietto on line , ho dichiarato di dover trasportare bagagli speciale. Quindi ho chiamato il numero verde per i bagagli speciali , spiegando che con il bilietto n°---- , volo CA-Mi , dovevo imbarcare un ASG. Mi hanno risposto che erano consci della problematica che lo potevo imbracare nella valiia stivata ( NON in cabina ) purchè smontata in almeno 2 pezzi ( lower+calciatura e upper+ barrell ) ed ovviamente batterie disinserite. Al checkin ho rammentato lq questione alla operatrice , la quale mi ha risposto che era segnalato nella prenotazione , ha apposto un adesivo arancione e poi via in stiva. No problem , stranamente.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads260911-Trasporto-pezzi-asg-smontata-in-stiva-aereo

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.