Pagina 2 di 12 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 115

Discussione: le grandi manovre!

  1. #11
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    12 Aug 2011
    Messaggi
    186

    Predefinito

    Come al solito l'ignoranza,il pregiudizio e la cattiva abitudine di certe persone di considerarsi superiori ad altre (che secondo me traspare leggendo l'articolo) la fanno da padroni quindi niente di nuovo sotto il sole purtroppo.
    Zerosoft però secondo me stai sbagliando anche tu. Non puoi fare di tutta l'erba un fascio (come spesso fanno anche i giornalisti che scrivono di questo gioco) e etichettare tutti i bikers come dei fuorilegge per quanto ti "stiano sui maroni". Io vado regolarmente in mountain bike e non mi identifico nella tua descrizione e siccome tu non mi conosci...fai tu. E preciso che non dico questo per difendere nessuna "categoria" di bikers. Per me potevi stare parlando anche del club dell'uncinetto.

  2. #12
    SAM Maniaco
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Ma non è vecchiotto come articolo?

  3. #13
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da -Kash Visualizza il messaggio
    Come al solito l'ignoranza,il pregiudizio e la cattiva abitudine di certe persone di considerarsi superiori ad altre (che secondo me traspare leggendo l'articolo) la fanno da padroni quindi niente di nuovo sotto il sole purtroppo.
    Zerosoft però secondo me stai sbagliando anche tu. Non puoi fare di tutta l'erba un fascio (come spesso fanno anche i giornalisti che scrivono di questo gioco) e etichettare tutti i bikers come dei fuorilegge per quanto ti "stiano sui maroni". Io vado regolarmente in mountain bike e non mi identifico nella tua descrizione e siccome tu non mi conosci...fai tu. E preciso che non dico questo per difendere nessuna "categoria" di bikers. Per me potevi stare parlando anche del club dell'uncinetto.
    Comprendo che il mio post possa essere letto (vero) come uno sfogo di un vecchio amante della montagna che si è rotto i maroni di trovare gente che emula le Olimpiadi su ogni sentiero di montagna, nonostante i divieti, in Svizzera se ti beccano in bici nel parco dell'Engadina sono cazzi, visto che dopo tutte le negative esperienze ne hanno vietato l'accesso a tutti i bikers,peccato che poi gli "educatissimi" svizzeri e compagnia bella una volta arrivati da noi, facendo finta di non vedere, non capire e soprattutto della nota impunità ne combinano di tutti i colori, alla faccia del loro presunto superiore senso civico(o è forse la certezza di essere denunciati e puniti se lo fanno a casa loro?)
    Detto ciò è vero che il mio sfogo possa essere definito troppo generalista, anche se devo dire di gente rispettosa ne ho trovata ben poca, come sempre quando uno sport si massifica considerando tra l'altro il periodo di vacanze dove ovviamente la percentuale cresce a dismisura, anche se i rappresentanti "peggiori" della categoria da me incontrati sono stati quelli bardati di tutto punto non quelli in abiti civili.
    ATTENZIONE PERO' all'aspetto oggettivo della cosa che continua a sfuggire ai più: il 90% del parco bici circolante sia in montagna che dalle mie parti NON rispetta minimamente le norme (non opzioni) previste dal vigente Codice della Strada e pertanto ne rendono automatico il sequestro. Contrariamente alle nostre asg che oltre ad essere per la maggior parte in regola non danno luogo a particolari situazioni di pericolo, come ad esempio il circolare la notte senza luci in strade prive o a ridotta illuminazione, cosa che mi capita di vedere sempre
    Ti domando, visto che non ti conosco: è la tua mtb è in regola ?hai luci anteriori e posteriori? parafanghi? catarifrangenti sui pedali? campanello?
    Perchè, nuovamente, mi domando nessuno solleva la questione? Perchè, pur nella generalità degli atti criminali, di omissione di soccorso o peggio, non si indaga mai (sui giornali perchè in sede dibattimentale l'argomento ha valenza ) se il tipo investito in bici in piena notte aveva o meno le luci o almeno un giubbotto catarifrangente?
    Siete poi così sicuri che tra tutti gli "ubriachi" così almeno definiti dai giornali, non ve ne sia qualcuno che a cena aveva solo bevuto un paio di bicchieri di vino ed il suo metabolismo da risultati di presenza alcoolica superiori a quelli dell'alcolizzato abituale?
    Mi scuso dell'OT ma la totale mancanza del senso critico di certi scribacchini(leggi giornalisti) mi infastidisce parecchio, indipendentemente dal fatto che poi rivolgano le loro sparate sui giocatori di softair o presunti tali

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da dodo930 Visualizza il messaggio
    Da quanto ne so, le cose sono cambiate... di fatto si possono usare i marcatori IN CAMPO ma non è previsto che si possano far girare al di fuori di questo... difatti scherzando con un amico che gioca da un tot in una squadra famosa qui di zona, si diceva che in pratica i loro marcatori devono COMPARIRE magicamente oltre la recinzione... Al di là di questo, di articoli come quello indicato se ne leggono tanti... una buona parte saranno pure "arricchiti" dalla fantasia dei giornalisti italiani (sulla Stampa di Torino si leggono cavolate EPICHE, per dire), ma il softair di adesso non è più quello di 15 anni fa... ora se un giornalista ti chiede "ma voi siete quelli che sparano proiettili di vernice?" ti sta palemente prendendo per i fondelli, perchè il softair tra un pò lo conosce persino mia nonna...
    In seconda battuta, non partiamo sempre dal presupposto di essere noi a subire il torto... in giro in giro ci sono parecchie "testine di vitello" nostre che non hanno molto chiare le regole del buonsenso o che fanno un pò troppo i gradassi perchè hanno addosso una divisa finta... questo non si può negare... certo che se fossimo tutti sotto una federazione unica, questa potrebbe per esempio indagare sui fatti ed eventualmente chiedere una rettifica dell'articolo o le scuse per gli insulti gratuiti ai neuroni di chicchessia...

    EDIT: tra l'altro, quelli dell'articolo potevano essere (dico potevano perchè è vecchiotto) degli irregolari, che giocano un pò dove gli pare, senza appendere cartelli, in zone dove il passaggio della gente è garantito... a maggior ragione penso servirebbe un pò più di controllo - interno -
    L'attuale legge italiana NON prevede la vendita o l'utilizzo di strumenti per il paintball, gli stessi sono illegali per le seguenti ragioni:
    1)la potenza è notevolmente al di sopra del joule previsto per le ns asg (cosa che quindi almeno in via teorica li confinerebbe tra le armi da fuoco a ridotto potere offensivo, la cui vendita è riservata alle armerie e l'acquisto ai maggiori di 18 anni)
    2)il proietto8la sfera) espulso da detti strumenti, nonostante fumose e fantasiose intepretazioni sulla composizione della pellicola esterna, è espressamente vietato dalla legge italiana poichè la stessa vieta ogive che contengano liquidi o altri materiali. Sono d'accordo con l'assurdità della cosa che si rifà ai proiettili esplosivi al mercurio e simili, ma il legislatore per miopia ha così sentenziato e fino a prova contraria questa è la legge.
    Che poi vi sia una corrente di pensiero che sfruttando lo sport dell'arrampicata sui vetri, riesce a inventarsi e darsi di sana pianta una parvenza di leggittimità,a fini quasi esclusivamente economici, il discorso è diverso......
    Ultima modifica di zerosoft; 29/08/2013 a 19:01
    L'ESPLOSIONE E' IL SOLO MODO CON IL QUALE UNA BOMBA TI COMUNICA CHE HAI SBAGLIATO MESTIERE (rif.G.A.PS) SEMEL ERRARE LICET

  4. #14
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    12 Aug 2011
    Messaggi
    186

    Predefinito

    Capisco il tuo punto di vista e ammetto anche che la mia MtB non ha catarifrangenti ne campanello ne luci nonostante preciso che così mi sia stata venduta e onestamente nemmeno sapevo fossero obbligatori (l'ignoranza della legge non é comunque una scusa...). Nonostante ciò non manco mai di portarmi dietro un giubbotto catarifrangente (stupido si però a vivere ci tengo...). Detto questo devo aggiungere anche che piu volte sono passato davanti a volanti di polizia e carabinieri con la mia bici fuorilegge e mai sono stato fermato;insomma, anche se io non ero a conoscenza delle norme loro invece avrebbero dovuto saperlo e fermarmi ... o no?
    Con questo chiudo l'OT sulle bici.

    Volevo aggiungere zero che penso tu abbia ragione ma ripeto che non si dovrebbe fare di tutta l'erba un fascio perché altrimenti cadiamo allo stesso livello di questi giornalisti che tanto critichiamo finendo secondo me per dare loro ragione...e non mi sembra il caso.

  5. #15
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da zerosoft Visualizza il messaggio
    Comprendo che il mio post possa essere letto (vero) come uno sfogo di un vecchio amante della montagna che si è rotto i maroni di trovare gente che emula le Olimpiadi su ogni sentiero di montagna, nonostante i divieti, in Svizzera se ti beccano in bici nel parco dell'Engadina sono cazzi, visto che dopo tutte le negative esperienze ne hanno vietato l'accesso a tutti i bikers,peccato che poi gli "educatissimi" svizzeri e compagnia bella una volta arrivati da noi, facendo finta di non vedere, non capire e soprattutto della nota impunità ne combinano di tutti i colori, alla faccia del loro presunto superiore senso civico(o è forse la certezza di essere denunciati e puniti se lo fanno a casa loro?)
    Detto ciò è vero che il mio sfogo possa essere definito troppo generalista, anche se devo dire di gente rispettosa ne ho trovata ben poca, come sempre quando uno sport si massifica considerando tra l'altro il periodo di vacanze dove ovviamente la percentuale cresce a dismisura, anche se i rappresentanti "peggiori" della categoria da me incontrati sono stati quelli bardati di tutto punto non quelli in abiti civili.
    ATTENZIONE PERO' all'aspetto oggettivo della cosa che continua a sfuggire ai più: il 90% del parco bici circolante sia in montagna che dalle mie parti NON rispetta minimamente le norme (non opzioni) previste dal vigente Codice della Strada e pertanto ne rendono automatico il sequestro. Contrariamente alle nostre asg che oltre ad essere per la maggior parte in regola non danno luogo a particolari situazioni di pericolo, come ad esempio il circolare la notte senza luci in strade prive o a ridotta illuminazione, cosa che mi capita di vedere sempre
    Ti domando, visto che non ti conosco: è la tua mtb è in regola ?hai luci anteriori e posteriori? parafanghi? catarifrangenti sui pedali? campanello?
    Perchè, nuovamente, mi domando nessuno solleva la questione? Perchè, pur nella generalità degli atti criminali, di omissione di soccorso o peggio, non si indaga mai (sui giornali perchè in sede dibattimentale l'argomento ha valenza ) se il tipo investito in bici in piena notte aveva o meno le luci o almeno un giubbotto catarifrangente?
    Siete poi così sicuri che tra tutti gli "ubriachi" così almeno definiti dai giornali, non ve ne sia qualcuno che a cena aveva solo bevuto un paio di bicchieri di vino ed il suo metabolismo da risultati di presenza alcoolica superiori a quelli dell'alcolizzato abituale?
    Mi scuso dell'OT ma la totale mancanza del senso critico di certi scribacchini(leggi giornalisti) mi infastidisce parecchio, indipendentemente dal fatto che poi rivolgano le loro sparate sui giocatori di softair o presunti tali

    ------ Post aggiornato ------


    L'attuale legge italiana NON prevede la vendita o l'utilizzo di strumenti per il paintball, gli stessi sono illegali per le seguenti ragioni:
    1)la potenza è notevolmente al di sopra del joule previsto per le ns asg (cosa che quindi almeno in via teorica li confinerebbe tra le armi da fuoco a ridotto potere offensivo, la cui vendita è riservata alle armerie e l'acquisto ai maggiori di 18 anni)
    2)il proietto8la sfera) espulso da detti strumenti, nonostante fumose e fantasiose intepretazioni sulla composizione della pellicola esterna, è espressamente vietato dalla legge italiana poichè la stessa vieta ogive che contengano liquidi o altri materiali. Sono d'accordo con l'assurdità della cosa che si rifà ai proiettili esplosivi al mercurio e simili, ma il legislatore per miopia ha così sentenziato e fino a prova contraria questa è la legge.
    Che poi vi sia una corrente di pensiero che sfruttando lo sport dell'arrampicata sui vetri, riesce a inventarsi e darsi di sana pianta una parvenza di leggittimità,a fini quasi esclusivamente economici, il discorso è diverso......
    Beh Zerosoft...anche a me risulta che la Legge non consenta l'utilizzo degli strumenti da paintball....eppure ci sono molte strutture in cui si gioca a paintball in "piena legalità"..ovvero pubblicizzando la pratica di tale gioco e facendo pagare i giocatori. L'Italia è un paese davvero singolare...

  6. #16
    Soldataccio L'avatar di akus rm
    Club
    barbari sat udine
    Età
    32
    Iscritto il
    28 Jan 2007
    Messaggi
    3,185

    Predefinito

    questo ''articolo'' ha qualche annetto...ma questa frase:

    ''Violentando gli occhi dei nostri bambini cui abbiamo dovuto spiegare che è un gioco da grandi.''

    oggi come qualche anno fa, mi ha fatto letteralmente sbellicare dal ridere....non mi fermo a commentare il personaggio medio che può partorire un vaccata simile, altrimenti cado sia nel volgare che nel politico.

  7. #17
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E Special Operation Easy
    Iscritto il
    22 Jun 2011
    Messaggi
    518

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da akus rm Visualizza il messaggio
    questo ''articolo'' ha qualche annetto...ma questa frase:

    ''Violentando gli occhi dei nostri bambini cui abbiamo dovuto spiegare che è un gioco da grandi.''

    oggi come qualche anno fa, mi ha fatto letteralmente sbellicare dal ridere....non mi fermo a commentare il personaggio medio che può partorire un vaccata simile, altrimenti cado sia nel volgare che nel politico.
    Volgare forse, politico non credo, che sappia io l'ignoranza e la superficialità sono di casa a prescindere dallo schieamento politico

  8. #18
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Ma si..ma lasciateli perdere...intanto oggi si è svolta in Emilia una giocata per un gruppo di ragazzi che praticano uno sport riconosciuto dal Coni e di grande prestigio. In questa giocata sono stati fatti giocare molti giovani ragazzi (mi pare una 40ina) con grande entusiasmo da parte dei responsabili di questa squadra e con la soddisfazione di uno psicologo sportivo che ritiene che il Sa sia molto educativo. Quindi..state tranquilli...abbiamo dei detrattori ma molte persone si stanno accorgendo della positività del SA...

  9. #19
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da zerosoft Visualizza il messaggio
    L'attuale legge italiana NON prevede la vendita o l'utilizzo di strumenti per il paintball, gli stessi sono illegali per le seguenti ragioni:
    A quanto pare la legge ha subito una deroga in quanto, come dce Jump, è pieno di aree da paintball... io ne ho una a pochi click da casa... ed ho sentito che tra un poco aprirà anche un campo "urbano"... Non si sono inventati nulla, semplicemente hanno fatto in modo di essere "autorizzati" ad usare i marcatori ALMENO nelle loro aree...

    Io comunque son dell'idea che non si può partire dall'idea che siamo sempre noi le vittime... c'è gente che all'autogrill alla domenica mattina (ci passo davanti andando al campo ns) che scende in mimetica e tattico indossati... e qualche volta ho visto anche repliche senza custodia estratte dalle automobili... questi non sono comportamenti positivi, secondo me. Poi non riteniamoci sempre i perseguitati della situazione...
    Ultima modifica di dodo930; 30/08/2013 a 08:20

  10. #20
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Un paio di considerazioni.
    1) la deroga sull'esercizio del paintball in Italia è frutto di "arrampicate sui vetri" in quanto non mi (=a me) risulta alcuna circolare
    o altra comunicazione ufficiale in tal senso. D'altronde pure su uno dei siti che pubblicizzano tale attività si cita la normativa vigente, peccato solo un piccolo estratto, "dimenticando" i resto.
    2) io faccio parte di quelli che va a fare colazione all'Autogrill ma non solo in mimetica o in parte di essa (tattico e altri aggeggi ovviamente rimangono nel bagagliaio). Le ragioni sono prevalentemente pratiche poichè alzandomi alle 6,30 per giocare (se su campo del club) o vado in pigiama o mi metto la mimetica, considerando che in genere chi viene in "borghese" fa perdere tempo anche agli altri.
    Inoltre, mi pare che anche dalle tue parti in inverno le temperature sconsiglino i cambi in campo aperto, o sbaglio?

    Una piccola considerazione finale, premesso che il forum di SAM è da sempre testimone della mio pensiero pro "basso profilo" : visto che la divisa fa parte della nostra attività (anche se sovente mi chiedono se vado a caccia) perchè mai vergognarsene e non poterla mettere per bersi un cappuccio? evitando ovviamente sfoggi di loghi strani, tattici, foderi
    ecc.

    La legge prevede per lo svolgimento della nostra attività certi comportamenti,ed è giusto che si si adegui, fare i "carbonari" non mi pare previsto.
    E' buona cosa che "certe" nostre attrezzature, asg in testa, non vengano messe in bella vista sull'auto o comunque al di fuori dei campi di gioco, riiporle in un bagagliaio, anche senza custodie, mi pare di per sè più che sufficiente scrupolo.
    Non dimentichiamoci inoltre che, salvo fatti illustrati anche su SAM che nulla hanno a che fare con il SA se non per l'uso di asg, le contestazioni, anzi, mi correggo, gli articoli del cazzo fatti contro di noi hanno sempre avuto come argomento lo svolgimento dell'attività in campo e non in bar, autogrill, piazzole di servizio o quant'altro

    Io, nel frattempo, continuo le mie colazioni in mimetica in compagnia di agenti della Polstrada o dell'Arma senza alcun problema anzi chiaccherandoci amabilmente.

    @-Kash è così chiudiamo il discorso,premetto che non mi stanno sui maroni i bikers in generale, ma quella grande parte che ritiene essere diventata padrona delle strade (asfaltate e non), è vero quello che scrivi sulla totale mancanza di controlli, configurabile addirittura come reato di omissione d'atti d'ufficio nei confronti del pubblico ufficiale che non opera. Sarebbe interessante sentire il parere (non polemico) degli interessati ma non mi pare qui il luogo adatto, è comunque mia intenzione approfondire, in altre sedi più opportune, l'argomento.
    Rinvio i più interessati, se ce ne sono, alla lettura degli art 68 e 182 D.Lgs 285 e art 377 D.Lgs 495
    Ultima modifica di zerosoft; 30/08/2013 a 09:57

Pagina 2 di 12 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

ukara

zerosoft

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.