Ciao a tutti,
come promesso ecco la recensione del mio ultimo acquisto! Avrei dovuto scriverla molto prima, purtroppo il fucile mi è arrivato la sera prima delle vacanze...Prima di iniziare vorrei ringraziare tutti quelli che mi hanno sempre dato una mano e consigliato nella sezione GBB di SAM, in particolare fcdlc e Shub, sempre pronti a dare risposte più che esaurienti.
La replica è il G&G CM16 Raider-L Gas BlowBack. Si tratta della ''prima'' (se escludiamo cloni cinesi) vera fascia economica dei fucili a gas. Questa serie comprende 4 modelli, due replicano l'M4 in versione A1 e canna corta, mentre gli altri due sono M4 Raider (ovvero M4 con ris e tacche di mira CQsempre canna lunga (modello della recensione) o corta.
Unboxing
Nonostante sia un prodotto estremamente economico, la scatola non sfigura per nulla:
Una volta aperta ecco il contenuto:
Nella confezione, oltre alla replica troviamo un foglio/manuale, un sacchetto imballato contenente un poster con tutte le repliche prodotte dalla G&G e altre informazioni, un caricatore GHK (dedicato) e il tappo rosso già installato alla volata (sulla foto non si vede).
Il foglio delle istruzioni, una volta aperto, è molto grande ma dettagliato e scritto in un inglese perfetto. Numerose le foto che aiutano a capire meglio come funziona la replica.
La replica
La replica è completamente in ABS. I gusci e gli esterni sono esattamente gli stessi di un normalissimo Raider elettrico di fascia bassa. Il ''cuore'' invece è made by GHK. Infatti questo fucile a gas adotta il GBB Box della GHK, sostanzialmente una sorta di gear box contenente gruppo scatto e finto otturatore scarrellante. Questo kit è già stato ampiamente recensito da fcdlc, pertanto per l'aspetto 'meccanico' guardate questo link:
https://www.softairmania.it/threads/...Ghk-m4-gbb-box
Sempre ritornando al discorso precedente, una prova che i gusci siano gli stessi della controparte elettrica sta nel lato sinistro. I loghi dicono 'COMPLETE AEG SYSTEM', ma ovviamente non è cosi perchè siamo di fronte ad una replica a gas.
Sul lato sinistro appare un logo simpatico che appare solo nella linea GBB della G&G, infatti è scritto ''gas blowback rifle''.
Anche il ris è completamente in polimero. Fatto molto bene, non presenta alcuna sbavatura di stampo ed è molto robusto. Unica pecca, ha una colorazione leggermente differente dai gusci. L'outer barrel invece è in metallo, ma vedremo nello smontaggio che è diverso da quelli elettrici.
Il calcio è di tipo crane, devo dire che sono rimasto molto sorpreso. Non balla per niente, rimane saldo al suo posto e al tatto è piacevole. Non è fatto in plasticaccia. Il tappo posteriore è in gomma molto spessa ed è morbido. Risulta essere davvero comodo.
La grip è invece quella classica per ASG, però possiamo notare che manca il fondello. Si può notare che in fondo alla base è stata applicata una lamina di ferro che fa da spessore per l'unica vite che attacca la grip e chiude tutti gli altri buchi.
I pezzi in metallo della replica sono l'asta di armamento, le parti interne degli organi mira e le tacche, sportellino, finto otturatore, selettore, bolt-catch e pulsante di espulsione del caricatore. Il grilletto e paragrilletto sono entrambi in metallo.
Il caricatore, come già detto precedentemente, è della GHK, versione per GBB Box. Presenta leggerissime differenze con il caricatore GHK originale: sul fondo presenta i loghi della G&G, il selettore per il dry fire è in una posizione diversa e sul lato sinistro presenta una leva in metallo che funge da bolt stop (non mi ricordo se c'è anche sul caricatore GHK) quando è selezionato il fine colpi.
In ogni caso è molto capiente, tiene tantissimo gas, e pesa da solo praticamente mezzo chilo!
Devo controllare quanti colpi può contenere, mi sembra sia ''limitato' a 30 anzichè 40 come su quello originale. Vedremo!
Il foro di ricarica del gas si trova proprio sotto al percussore della valvola superiore, scelta intelligente dal punto di vista estetico, perchè una volta inserito nel fucile non si nota!
Funzionamento
La replica, utilizzando il GBB Box, si basa sul sistema Close Bolt.
Come potete vedere dalle foto precedenti, una volta arretrata la leva di armamento (tra l'altro la corsa è molto corta, come quella di una AEG per intenderci) l'otturatore non rimane aperto ma mette in mostra il gruppo hop up.
Inoltre, la corsa dell'otturatore è molto corta e a fine colpi (con il blocco attivato) l'otturatore si richiude quasi completamente, lascia aperto solo un piccolo spiraglio di circa mezzo centimetro giusto per far capire che i colpi nel caricatore sono finiti.
Questo ovviamente comporta vantaggi e svantaggi.
Lo svantaggio di questa replica è senza dubbio il realismo. Già il fatto che la replica sia quasi completamente ''full-plastic'' abbassa notevolmente il grado di realismo, ma bisogna aggiungere l'otturatore che non si apre del tutto e non rimane aperto a fine colpi e la leva del bolt catch che non è funzionante. Per regolare l'hop up bisogna necessariamente tenere arretrata la leva d'armamento.
Il più grande vantaggio invece è che quasi tutto il gas viene utilizzato per lo sparo, diminuendo drasticamente il consumo di green gas.
L'autonomia di questa replica è pazzesca: con una carica si fanno 4 caricatori completi!
A parte queste piccole differenze con un ''normale'' GBB Open Bolt, il funzionamento è praticamente lo stesso.
Si inserisce il caricatore, si arma la replica tirando la leva, e si comincia a sparare.
Inoltre, la sicura è attivabile SOLO a cane armato (come nelle controparti reali).
Con il blocco colpi, la replica smette di sparare quando si esauriscono i pallini: l'otturatore rimane leggermente aperto, quando si estrae il caricatore vuoto, si richiude completamente e la replica si riarma da sola. Cosi quando reinserite il caricatore pieno di gas e pallini NON serve tirare la leva di armamento perchè il fucile è già armato.
Insomma, è una sorta di 'bolt stop' automatico che si rilascia quando il caricatore vuoto viene espulso. Un meccanismo semplice ma che ritengo davvero utile soprattutto in game quando serve velocità nel ricaricare.
Primissime impressioni
Non ho ancora avuto il tempo di provare adeguatamente la replica, ma dai pochi tiri che ho fatto sono rimasto sbalordito.
I miei termini di paragone sono l'altro G&G M4 CQB-H (elettrico) e l'MP9 della KWA (a gas).
Il rinculo non è molto forte ma.. si sente. Diciamo che è sicuramente più dell' MP9 ma meno di un WE. E' una buona via di mezzo.
La raffica mi sembra abbastanza elevata, non è ai livelli dell'MP9 che fa 20 bb/s ma è bella consistente. La corsa corta dell'otturatore si fa sentire particolarmente..
Ma la vera sorpresa è IL TIRO. Il rumore è particolarmente diverso da tutti gli altri GBB che ho provato. E' molto più 'metallico' e fa abbastanza casino, mentre per quel che riguarda la precisione e la gittata... PENSO DI AVER TROVATO IL MIO GBB IDEALE!
Ha un tiro tesissimo e precisissimo, spara addirittura meglio del mio fucile elettrico! L'hop up lavora egregiamente, anzi forse un pò troppo, i pallini impennano bene, la regolazione è molto lunga ma precisa e sensibile. Ho usato degli 0.25 e il tiro utile si aggira sui 40-45 metri, ma la gittata reale è ben maggiore.
Il tutto però sembrerebbe dentro il Joule (dato da verificare).
Il gommino già ottimo della G&G e sistema hop up/canna da AEG si fanno davvero sentire. Penso che molto difficilmente qualsiasi altro GBB possa fare meglio.
Dopo aver installato una canna di precisione Madbull da 6.01 e usando il pressore Fishbone della stessa marca (usando sempre il gommino verde g&g) i risultati sono migliorati ancora, il tiro adesso è molto più pulito e dritto, ma ne riparleremo nel capitolo Custom.
Per il momento mi fermo qui ma solo perchè ho paura che succedano nuovamente altri casini col pc...
Ma la recensione si arrichirà con lo smontaggio completo (effettuato stamattina) e custom ultimato... datemi tempo di caricare le foto e sistemare la rece!
Più avanti altre prove dettagliate sulle prestazioni!
Smontaggio
La replica si smonta come una normalissima ASG, pertanto non si apre a compasso come tutti i GBB (altra 'pecca' nel realismo).
Basta sfilare le due pin, quella posteriore si toglie completamente mentre quella anteriore ha il perno che la mantiene in sede:
Dopo aver rimosso correttamente i perni, l'upper si sfila in avanti (sempre come un'ASG).
Nel lower receiver trova posto la metà inferiore del GBB Box che contiene il gruppo scatto, in zama (ho provato a vedere se una calamita si attaccava..), ma almeno il gruppo scatto sembra robusto. Il tempo lo dirà...
L'upper contiene sostanzialmente il finto otturatore, il 'cilindro' a gas e il gruppo hop up (praticamente molto simile a una comune T ma con la parte inferiore tagliata).
Per rimuovere le componenti basta tirare indietro delicatamente la leva di armamento, e il tutto si sfila senza problemi.
Ecco come si presenta il pezzo una volta rimosso dall'upper.
La canna invece mi sarei aspettato la 'classica' in ottone G&G (che di serie è molto buona). Anche se la canna è per comuni ASG, non saprei proprio dire con quale materiale sia fatta... azzarderei alluminio ma non credo, perchè ha un suono molto 'plasticoso' e, anche se all'apparenza può avere un'aspetto metallico, una leggerezza tali da farmi credere che sia una qualche mescola di plastica.
Anche se di aspetto moooolto economico, fa il suo 'dovere' out of the box. Ma consiglio di sostituirla con una decisamente migliore.
Il gommino invece è intoccabile. Monta già di serie il famoso gommino verde G&G, morbidissimo al tatto, di ottima fattura. Da notare come è pulito, era così in perfette condizioni che ho deciso di non sostituirlo.
Per rimuovere il gruppo scatto basta rimuovere la pin 'centrale' del guscio inferiore, la stessa che servirebbe a tenere incastrato un Gear Box elettrico, svitare il tasto di espulsione del caricatore e svitare completamente la grip inferiore.
Come una normalissima ASG! Da notare che la grip manca del tappo inferore, ed è agganciata al guscio tramite un'unica vite a stella.
Ed ecco infine il gruppo scatto!
Per la manuntenzione il manuale consiglia di usare olio spray al silicone per lubrificare gruppo scatto e otturatore... Non dovrebbero esserci tanti altri lavori da fare.
Piccola nota: il selettore era un pò ballerino, ho dovuto stringerlo bene per evitare giochi.
Ho inoltre accorciato la molla dell'asta di armamento di qualche spira perchè troppo lunga, infatti la parte finale si era già 'smollata' perchè si era andata ad impigliare da qualche parte (problema da poco).
Invece un difetto che mi ha fatto un pò smadonnare oggi è stato il pescaggio del caricatore. Ho notato infatti che la parte finale del corridoio dove si inseriscono i pallini era troppo elastica, si allarga facilmente causando l'incastro fra pallino/spingipallino/parete del corridoio, e i pallini non andavano più su. Ho rimediato restingendo semplicemente il condotto con le dita e 'bloccando' la posizione con una goccia di attack:
Intervento durato pochi secondi ma che ha immediatamente risolto il problema. Ora il caricatore spinge i pallini fino all'ultimo!
-FINE CAPITOLO SMONTAGGIO-
''Custom GBB''
Apro questo piccolo capitolo per confermare l'idea che avevo in mente quando ho acquistato questo GBB.. Ovvero la facilità di customizzarlo e pertanto renderlo diverso da tutte le altre repliche!
Tutti gli M4 GBB sono facilmente customizzabili ma, essendo questo G&G molto 'prossimo' ad una AEG, utilizza componenti per AEG appunto.
A cominciare dai gusci! Secondo me un ottimo upgrade sarebbe quello di sostituire i gusci di serie con uno completamente full metal... e magari con qualche bel logo.
A questo ci avevo già pensato acquistando dei gusci Guarder con loghi H&K.. peccato però che sono riuscito solo a montarci il GBB box ma non a farlo funzionare adeguatamente in quanto il foro del selettore è appena spostato in avanti rispetto a quello del GBB ma di quel poco che basta per non avere un adeguato allineamento. Inoltre per montare il frontale G&G avrei dovuto allargare un foro sul guscio per poter incastrarlo adeguatamente. Probabilmente con altri gusci non avrei avuto problemi, ma è un terno al lotto..
In teoria con un pò di buon lavoro manuale si potrebbe fittare qualsiasi guscio a questo GBB box, ma secondo me ci vogliono esperienza e strumenti adatti a tale lavoro.
Chiuso questo ''appunto'', ecco cosa sono riuscito a tirare fuori semplicemente sostituendo alcune componenti:
Tralasciando i gusci 'originali', ecco le modifiche:
_ calcio ACS replica tan
_ tacca di mira posteriore flip up 'Rhyno' tan della APS
_ grip motore (per ASG) della G&P, sempre tan
_ vertical grip G&P... tan
_ Noveske KX3 o per gli amici, ''PorcoCheRutta'', ... aridaje col tan!
Il tutto per cercare di ottenere una replica 'Dual Tone'! L'effetto secondo me sarebbe stato ancora molto più apprezzabile se non ci fossero delle piccole variazioni di colore nelle diverse componenti..
Le modifiche interne invece si restringono alla sola sostituzione di:
_ pressore Madbull Fishbone (quello ad H)
_ canna interna da 363 mm 6.01 sempre della Madbull
Volevo abbinarci anche il Gommino Shark rosso ma risulta un pochino grosso e non entra bene nella T Hop Up, per cui ho lasciato quello verde originale che a mio parere è già più che ottimo.
Considerazioni finali
A questo punto potrei tirare giù qualche considerazione finale della replica..
PRO
- replica leggerissima
- prestazioni eccellenti, eguagliano una ASG
- gittata notevole
- buona reattività del grilletto
- consumo di gas irrisorio
- capacità del caricatore elevata
- cooldown praticamente inesistente, il caricatore inoltre non si ghiaccia
- ROF apprezzabile
- 40 colpi a caricatore
- rinculo 'modesto' ma apprezzabile sopratutto in raffica, non ai livelli di un M4 WE
- prezzo allettante per un GBB
CONTRO
- i gusci sono in ABS, l'upper se schiacciato 'rientra' leggermente
- l'otturatore non rimane completamente aperto, ma almeno rimane arretrato di 0,5 cm e il fine colpi c'è
- bolt catch non funzionante, ma la replica si riarma da sola sfilando il caricatore vuoto
- ...quindi parte del realismo è sacrificato per avere migliori prestazioni
- purtroppo se si sfila il caricatore quando ci sono ancora pallini, due 'cadono' dalla T hopup, proprio come su una ASG (appunto perchè l'hop up è pressochè identico a quello di una ASG)
- il caricatore inizialmente non pescava benissimo (vedi sezione 'Smontaggio')
A PRESTISSIMO!!!!
--- RECENSIONE IN CONTINUO AGGIORNAMENTO ---