Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: creare e idee su land warrior ( minipc per softair)

  1. #1
    Spina
    Club
    easy versilia
    Iscritto il
    29 Jul 2009
    Messaggi
    18

    Predefinito creare e idee su land warrior ( minipc per softair)

    Ciao a tutti,
    oggi sono qui per chiedervi un pò di idee e consigli per la creazione di un "land warrior" praticamente un computer per la guerra simulata....
    Qualche anno fa girando su internet mi inbatto su una pagina che parlava appunto di land warrior, e sinceramente trovo che potrebbe essere molto interessante e utile in "campo". Praticamente la mia idea era questa, collegare tutti i conpagni tramite wi-fi e gps cosi ogni compagno sa sempre l'esatta posizione dei altri e potrebbero parlare,condividere file ecc in una rete chiusa.
    Allora con calma inizio a tirare giu qualche idea e schizo e sono arrivato a creare questo schema.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   LAND WARRIOR PROVA.jpg 
Visite: 180 
Dimensione:   54.5 KB 
ID: 214563


    come vedete il mio land warrior si divide in
    1 copmuter l'anima di tutto
    2 tastiera da polso
    3 minischermo su l'occhio
    4 telecamera su fucile o casco
    5 antenne wi-fi e gps
    6 auricolare per la comunicazione
    7 collegamento a fucile per controllo batteria ecc
    8 batteria
    questo piu o meno e quello che vorrei creare, ora devo tenere conto di alcuni fattori, contenere i costi con una buona qualita.
    Partiamo con il cervello di tutto il pc.
    Qui credo che qualche soldo va speso per tanto quad core 2gb ram ecc ecc con vari moduli gps, wi-fi, altimetro , accelleromero ecc ecc
    una mini tastiera da indossare sul avambraccio .
    Un mini schermo posizionato davanti all'occhio e una telecamera per possibilita di vedere dietro l'angoli, visione notturna ,registrazione...... Ora quello che volevo chiedervi era qualche altra idea?se pensate sia utile ?quanto pensate possa costare una attrezatura dell'genere?
    Quanto sareste disposti a spendere?
    Chiedo tutto questo perche sto facendo dei prototipi e prima di andare avanti con le spese volevo sentire un po di opinioni e idee

  2. #2
    Mi è sembrato di vedere un gatto...






    Club
    OMEGA TEAM
    Iscritto il
    20 Jan 2007
    Messaggi
    2,391

    Predefinito

    Non volgio stroncarti, sia chiaro, ma a che pro? A cosa vorresti servisse?

  3. #3
    Recluta L'avatar di Wakiki
    Club
    Non Affiliato
    Età
    41
    Iscritto il
    21 Feb 2013
    Messaggi
    532

    Predefinito

    Più che altro hai già in mente che software usare?
    L'idea io non so se è utile ma sicuramente è figa, appena fai il primo prototipo di robocop postalo!

  4. #4
    Spina
    Club
    easy versilia
    Iscritto il
    29 Jul 2009
    Messaggi
    18

    Predefinito

    queste sono alcune foto dei veri land warrior usati dall'esercito americani, israliani ecc ecc....



    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   x003 mc.jpg 
Visite: 138 
Dimensione:   43.6 KB 
ID: 214597



    per quanto riguada i pro sono tantissi, ad esempio abattimento dei costi e peso di equipaggiamento come gps, visore notturno ,ricetrasmitente( forse visore termico) ecc praticamente tutto in uno. poi la possibilita di vedere movimento ,posizioni dei compagni e obbiettivi ecc ecc. altro ancora come dice giustamente wakiki essere una forma di robocop praticamente vedere e sentire con occhi e orrecchi dei compagniti. faccio un esempio( i compagni arrivano all'obbiettivo ma non riconoscono l'obbiettivo, oggetto o persona che sia possono mandarmi foto video di cio che vedono o viceversa io posso mandarli inmagini file dell obbiettivo)...poi essendo tutto in digitale non è possibile intercettare le proprie frequense,la possibilita di avere un super udito e tanto altro ancora.....
    per il fatto dell software voglio uno semplice che tutti conoscono bene o male e pensavo ad android con un programmino specifico per questa cosa. spero di avervi fatto capire l'idea

  5. #5
    Mi è sembrato di vedere un gatto...






    Club
    OMEGA TEAM
    Iscritto il
    20 Jan 2007
    Messaggi
    2,391

    Predefinito

    Cosa aggiungi all'uso di uno smartphone?

    Non hai considerato:
    - resistenza alle intemperie (acqua polvere ecc)
    - alimentazione per uso prolungato
    - resistenza meccanica ad urti...

    Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

  6. #6
    Mi è sembrato di vedere un gatto...






    Club
    OMEGA TEAM
    Iscritto il
    20 Jan 2007
    Messaggi
    2,391

    Predefinito

    Perche non usare direttamente i google glass? Kurodocet...

    Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

  7. #7
    Spina
    Club
    easy versilia
    Iscritto il
    29 Jul 2009
    Messaggi
    18

    Predefinito

    allora cerco di fare un po di chiarezza, certo che o pensato a intemperie consumo e a urti, di fatto il minipc non è uno smartphone ma un embedded su architettura linux tipo raspberry pi, posto una foto

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   RaspBerry-Pi.jpg 
Visite: 58 
Dimensione:   33.7 KB 
ID: 214618

    questi sono mini pc a basso consumo per tanto ce differenza tra questo e un smartphone. per occhiali google glass non credo siano predisposti per polvere ,pallini ecc ecc.
    comunque come dicevo all' inizio della discussione devo tenere i costi con la qualita, e come qualita intendevo anche i materiali che devono essere leggeri ma resistenti e appunto pensavo a involucri di alluminio a chiusura stagna come case dell minipc.

    un altro esempio e la tastiera, per quella voglio usare display touch e-paper perche sono flessibili antiurto e inpermiabili. anche qui posto una foto


    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   images.jpeg 
Visite: 75 
Dimensione:   8.7 KB 
ID: 214626

    oltre a essere flessibile ,antiurto e resistente a interperie anno il vantaggio di non retroilluminate, per tanto non visibili di notte da lunghe distanze....
    questi sono alcuni esempi di come o studiato questa idea. non o preso uno smartphone poi collego questo e questaltro ma sono partito dall hardware , scelto processore ram moduli gps wifi materiali ecc ecc. poi quando sara finito il progetto postero foto e video....

  8. #8
    Mi è sembrato di vedere un gatto...






    Club
    OMEGA TEAM
    Iscritto il
    20 Jan 2007
    Messaggi
    2,391

    Predefinito

    Non ho ancora capito il pro di tutto cio.

    Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Ma secondo te è possibile fare un visore notturno e termico in casa?
    In più il tutto integrato in un'unico prodotto?
    Meno Splinter Cell e più pallini!

  10. #10
    Spina
    Club
    easy versilia
    Iscritto il
    29 Jul 2009
    Messaggi
    18

    Predefinito

    be , la visione notturna e quella termica sono 2 cose totalmente diverse, di fatto o scritto (forse termico).
    per la visione notturna esistono telecamere da 500 euro e offrono una +2gen e quelle da 30 euro che permettono di vedere solo fino a 10 metri, essendo telecamere posso collegare uscite video al pc e buttarle nel monitorino.....
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   B0032XV73Q.jpg 
Visite: 48 
Dimensione:   22.1 KB 
ID: 214649

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   nszcsym01.jpg 
Visite: 50 
Dimensione:   22.4 KB 
ID: 214650

    comunque voglio chiarire che non mi sono messo a casa con martello trapano tornio e altro, ma o pagato persone specialisti nell proprio lavoro.
    come scritto dall' inizio e qualche anno che sono dietro a questa idea per tanto quando posso permettimelo che o due soldini le butto nel mio progetto.
    il perche di queste spese e tempo e per poi vendere il prototipo o il prodotto. ovvio prima vorrei pareri e idee di persone per tanto richirdo puole essere una buona idea questa?
    per chi trova sia buona quanto pensa possa costare?
    qualcuno a altre idee da aggiungere al prodotto?

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

raspberry

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.