Ciao a tutti, visto he ho cinque minuti di tranquillità mi sono deciso a scrivere due righe sulla ultima arrivata:
La replica a green gas della FN FiveseveN prodotta dalla Marui
Come potete vedere la replica è venduta in una bella scatola di cartone lucida ed è alloggiata nel polistirolo sagomato. Come dotazione abbiamo un tappo rosso di gomma per il trasporto, una sacchetta di un paio di centinaia di bb Marui (non sono visibili in foto ma sono sotto al cartoncino con la scritta FN 5-7), il classico libretto di istruzioni in Giapponese e l'astina per pulire l'inner.
La replica è costata (a mio fratello che me la ha regalata per Natale), la bellezza di 159 monete d’oro da saddafà… come al solito un prezzo non economico per una replica full plastic come di regola Marui.
Sorpassando lo scoglio del prezzo parliamo della replica e della sua controparte reale.
Il modello copiato dalla Marui è la 5-7 USG, dove la sigla sta per “United States Governament” diversa dal modello standard per alcuni accorgimenti estetici come il ponticello del grilletto dritto (più bello nella USG a mio parere), la sagomatura del carrello e del fusto, la presenza di un rail sotto la canna e la presenza dei leveraggi per la sicura su entrambi i lati.
Le due RS a confronto
A parte questo è identica alla versione standard che utilizza proiettili calibro 5,7x28mm (gli stessi del P90) discordandosi dalla stramaggioranza delle pistole in uso comune militare/civile che utilizzano il 9mm o il .45
Torniamo ora alla replica visto che siamo su un forum di softair
Come vi anticipavo la replica è in pieno stile marui una full plastic, per carità ottima plastica ma sempre plastica, così come in plastica (grigia) abbiamo i leveraggi della sicura presente su entrambi i lati del fusto, il pulsante di sgancio del caricatore e la leva per lo smontaggio della replica.
In metallo abbiamo soltanto i meccanismi di scatto e le guide del carrello,
le mire, che ho dimenticato di fotogrfare
il caricatore (ovviamente) molto particolare per replicare nelle dimensioni il vero caricatore che camera cartucce 5,7x28mm. Su questo caricatore (bifilare a presentazione monofilare) c’è da dire che è molto scomodo da caricare in quanto non ha il blocco della molla che va tenuta giù a mano e il foro di entrata dei bb è posizionato molto in basso.
parte dell’anima interna del carrello
la outer barrel che è in metallo satinato con le sue minuterie.
Temendo quello che è accaduto a Shub con la sua Marui G18 (la leva di blocco fine colpi in metallo gli ha mangiato il carrello in abs rovinandolo esteticamente e rendendo impossibile il blocco) ho controllato subito come era nella mia 5-7 e felicemente ho scoperto che come avete potuto vedere nella foto precedente che parte dell’anima interna del carrello è in metallo compreso quindi la tacca del blocco caricatore che come nel modello vero è interna.
Per quanto riguarda i loghi abbiamo il logo originale FN sul calcio (o almeno mi pare lui), dei loghi psudo-inventati sul carrello e sulla finestrella di espulsione dei bossoli e la classica scritta “ASK Tokio Marui made in Japan”….. orribile…
SMONTAGGIO
Lo smontaggio di questa replica è pressappoco simile a quello di molte altre semiautomatiche.
Si estrare il caricatore
Si blocca il carrello in posizione aperta
Si tira indietro la leva di smontaggio
Si riporta il carrello in posizione di chiusura e si solleva.
Attenzione all’O ring che in fase di smontaggio del gruppo inner/outer potrebbe rimanere incastrato nel carrello e potreste perderlo!
Tornando alle particolarità di questa replica vorrei farvi notare il sistema della molla di ritorno che come vedete utilizza l’outer barrel come asta guidamolla, non mi era mai capitata una cosa simile. Altra particolarità è il fatto che il blocco inner/hop up è contenuto all’interno dell’outer barrel che come potete vedere ingloba tutto al suo interno . Ai lati del blocco di metallo nero che è quello che si intravede dalla finestra di espulsione ci sono dei grani che consentono l’apertura e l’estrazione della inner e dell’hop up, ma io non lo ho ancora aperto perché è un’operazione troppo delicata da fare con una bimba di un anno nei paraggi….
In ultimo mi son lasciato le caratteristiche di tiro in quanto sono il solito a cui la Marui ci ha abituato…
Il TOP.
Tiro teso e preciso con l’hop up regolato di fabbrica, potenza underJ (siamo sugli 0,75 m/s) dentro casa con una temperatura di 23/25 gradi.
Purtroppo non ho la possibilità al momento di effettuare prove all’esterno.
Aggiornerò il thread appena possibile.
Vi lascio con un paio di foto "artistiche" di questa strana ma bella replica
![]()