Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Calcolo (Approssimativo) della distanza di un bersaglio senza MilDot

  1. #1
    McSnake
    Visitatore

    Predefinito Calcolo (Approssimativo) della distanza di un bersaglio senza MilDot

    Salve a tutti.
    Premessa
    E' da un paio di mesi che giro per internet in cerca di informazioni, anche approssimative, per calcolare la distanza di un oggetto utilizzando un reticolo ottico che non sia Mil dot.
    Che dire, non ho trovato molte cose, anzi quasi nulla e quindi mi sono deciso a fare qualcosa "fatto in casa" per avere un'idea di come calcolare le distanze in questo modo.

    Dati
    Per fare i test e rilevare i dati ho utilizzato un'ottica 3-7x20 della royal

    Come bersaglio una bottiglietta d'acqua da 0,50l.
    Lo zoom è stato fissato al minimo possibile, 3x.

    Preparazione
    Come prima cosa mi sono recato in un luogo che mi fornisse un minimo di 15 metri di distanza tra me e il bersaglio.
    Ho appoggiato la bottiglia, nel mio caso, sopra un'anta di un armadio (casa mia) e affianco ad essa ho adagiato un metro.
    Con del nastro isolante blu (o comunque colorato) sono andato a segnare sul mobile dei punti di riferimento.
    Facendo conicidere lo 0 del metro con il tappo della bottiglietta, sono andato a mettere un indicatore sulla base, ossia a 22 cm.
    Rilevazione dei Dati
    Fatto quello mi sono spostato a 17 metri dal bersaglio e osservando con l'ottica il bersaglio ho pianificato altri indicatori.
    Uno è stato messo a 46 cm e un'altro a 96 cm. (dopo varie osservazioni e tentativi).
    Significato di questi dati:
    46 cm indica il raggio della nostra ottica a 17m, mentre 96 cm indica il diametro della nostra ottica.


    In parole povere a 17 metri viene visualizzato per intero un bersaglio che avrebbe come altezza 95 cm.

    Elaborazione dei Dati
    Fatte le varie prove sono andato ad elaborare i dati e ho tirato giù una tabella:



    la tabella mostra nella prima colonna la distanza a cui ci troviamo, nella seconda mostra il diametro del nostro reticolo a quella distanza e nell'ultima indica la grandezza in percentuale del bersaglio rispetto al diametro del reticolo.

    In parole povere:
    A 5 metri la bottiglietta d'acqua occupa il 78,85% del nostro reticolo, mentre per esempio a 15 metri sarà 1/5 del diametro.

    Ed ecco come viene visualizzata la bottiglia in modo approsimativo a certe distanze:

    Vi ricordo che tutti i test e i dati sono calcolati con zoom a 3x.

    Conclusioni

    Tutto questo serve a capire in modo approsimativo la distanza del nostro bersaglio.
    Immaginiamo per esempio di puntare a un avversario la cui altezza stimata è di 1,80 M.
    Se viene visualizzato per intero nel nostro reticolato, senza che la sagoma esca fuori dal reticolo, probabilmente si troverà tra i 30 e i 35 metri in quanto a quella distanza il diametro del reticolo và dai 167,6 Cm a 195,6 Cm, quindi a occhio e croce si troverà a 33/34M.

    Questa "guida" è un punto d'inizio e se qualcuno vuole contribuire a migliorare o eventualmente correggere qualcosa che non và o qualche errore, si faccia pure avanti, tutto ciò che migliora è bene accetto!
    Ultima modifica di McSnake; 04/08/2013 a 10:09

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Jul 2013
    Messaggi
    53

    Predefinito

    Ciao!
    Senza possibilità di diversi ingrandimenti l'unica è prendersi dei punti di riferimento come hai fatto tu (tipo che se vedo l'intero bersaglio nell'ottica sta a TOT metri, se vedo il busto sta a TOT metri etc), ovviamente cambiano a seconda del diametro dell'ottica, anche se io avrei cercato il riferimento sul metro e settanta, più o meno le dimensioni di un giocatore.
    Ma come mai non usi anche gli ingrandimenti come riferimenti? Nel senso, credo che quell'ottica abbia diversi step (non so quanti), ma ad esempio se con l'ingrandimento 7X vedo solo una determinata parte del bersaglio (e sempre la stessa, tipo l'ovale facciale o il busto), sto a TOT metri, se la vedo a 6X ovviamente è più vicino e sarà a TOT metri...
    Chiaramente evitando di sparare in viso, solo per prendere le distanze.
    Non so se son riuscito a spiegarmi

  3. #3
    McSnake
    Visitatore

    Predefinito

    Si ho capito cosa intendi.
    Su questo punto devo ancora lavorarci, appena potrò farlo.
    In ogni caso penso sia un punto di partenza per iniziare a capire quanto dista il nostro bersaglio senza dover essere costretti ad usare/comprare un mildot o telemetri.
    Ad essere sincero mi sono fatto una tabella più completa e comunque per passare da 3x a 7x ci impego pochi secondi, quindi misuro a 3x e poi ingrandisco in base alle necessità

Questa pagina è stata trovata cercando:

bersaglio

https:www.softairmania.itthreads259538-Calcolo-(Approssimativo)-della-distanza-di-un-bersaglio-senza-MilDot

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.