Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Guarnizione o bomboletta?

  1. #1
    Recluta L'avatar di Peppels95
    Club
    Incursori S.A.M.
    Iscritto il
    24 Dec 2011
    Messaggi
    840

    Predefinito Guarnizione o bomboletta?

    Salve a tutti,
    tempo fa scrissi in questa sezione chiedendo aiuto per la guarnizione del caricatore della mia Beretta M9A1 KJW a CO2. In pratica la guarnizione su cui va in battuta la bomboletta di CO2 si è spaccata tempo fa e da allora ho trovato degli O-ring per far da tampone alla situazione. Il problema è che queste guarnizioni, quando va bene e non perdono dall'inizio, tengono al massimo una bomboletta e poi son da buttare. Ciò ovviamente comporta un problema anche perchè capita che già dell'inizio la bomboletta cominci a sfiatare rendendo impossibile l'utilizzo della pistola stessa. Mi è sorto però un dubbio. Non vorrei che la perdita iniziale fosse causata dalla durezza della bomboletta. Ho letto tempo fa che alcune bombolette son più dure da forare rispetto ad altre; di conseguenza, quelle più morbide da forare dovrebbero adattarsi meglio allo spillo, e garantire quindi una tenuta leggermente migliore o sbaglio? Quali sono le bombolette CO2 "morbide" da questo punto di vista? Resta sempre il problema della guarnizione però, che sembra non aver soluzione.
    Che amarezza su un così bel prodotto.
    Grazie,
    Peppe

  2. #2
    Recluta L'avatar di bapax
    Club
    ASAF
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2007
    Messaggi
    1,131

    Predefinito

    la guarnizione la fai tu con la "pasta rossa" per guarnizioni.
    E' un tubetto (tipo dentifricio) la coli nella sede della guarnizione, facendo attenzione a no chiudere il foro dello spillo, ed realizzandola con uno spessore adeguato otterrai la guarnizione a tè necessaria, una volta asciutta.

    Questo è fattibile perchè hai una sede cava.

    Questo procedimento è già stato provato ed realizzato tantissime volte, su pistole da tiro dinamico

  3. #3
    Recluta L'avatar di Peppels95
    Club
    Incursori S.A.M.
    Iscritto il
    24 Dec 2011
    Messaggi
    840

    Predefinito

    Tipo silicone rosso? Funge bene? :P

  4. #4
    Recluta L'avatar di bapax
    Club
    ASAF
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2007
    Messaggi
    1,131

    Predefinito

    certo.

  5. #5
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bapax Visualizza il messaggio
    certo.
    Interessante, ma in caso di successiva rottura è possibile rimuoverlo facilmente per poi rifare la colata di silicone o c'è da bestemmiarci dietro?

  6. #6
    Recluta L'avatar di Peppels95
    Club
    Incursori S.A.M.
    Iscritto il
    24 Dec 2011
    Messaggi
    840

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Maurizio87 Visualizza il messaggio
    Interessante, ma in caso di successiva rottura è possibile rimuoverlo facilmente per poi rifare la colata di silicone o c'è da bestemmiarci dietro?
    Interessante eccome. Ottima domanda...

  7. #7
    Recluta L'avatar di bapax
    Club
    ASAF
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2007
    Messaggi
    1,131

    Predefinito

    La pasta si rimuove molto facilmente, basta un un utensile improvvisato tipo una graffetta .... quando è fresco aderisce con una leggerissima tenacità, ma è sufficiente per non staccarsi quando non è soggetta a pressioni, o quando rimuovi la bomboletta finita. in poche parole ricrei un OR su misura usando la "pasta" ed una volta asciutto (poche ore) ha la consistenza della gomma per OR. Quando si rovina o si deteriora, lo rimuovi (molto agilmente) e lo RIapplichi dopo aver pulito con acetone la sede della colatura, tramite l'ausilio di un bastoncino per le orecchie.

  8. #8
    Recluta L'avatar di Peppels95
    Club
    Incursori S.A.M.
    Iscritto il
    24 Dec 2011
    Messaggi
    840

    Predefinito

    Scusa una domanda a questo punto. Dato che io il silicone rosso lo ho in tubo con punta da pistola per silicone, e credo tu abbia lo stesso problema per il tuo tubetto da dentifricio, come fai a non beccare lo spillo?

  9. #9
    Recluta L'avatar di bapax
    Club
    ASAF
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2007
    Messaggi
    1,131

    Predefinito



    il tubetto è questo. anche il prodotto è questo.

    Lo metti prima in un contenitore, poi con uno spillo o stuzzicadenti (io uso un o spillo) lo metti nella sede. ed il gioco è fatto ....

  10. #10
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bapax Visualizza il messaggio


    il tubetto è questo. anche il prodotto è questo.

    Lo metti prima in un contenitore, poi con uno spillo o stuzzicadenti (io uso un o spillo) lo metti nella sede. ed il gioco è fatto ....
    Se riesci a fare una guida saresti il salvatore di mezzo forum!

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads259498-Guarnizione-o-bomboletta

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.