Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Barrett (classico problema della canna)

  1. #1
    Spina L'avatar di jacock
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Feb 2012
    Messaggi
    208

    Predefinito Barrett (classico problema della canna)

    Chiedo a voi che a livello tecnico/smanettamenti avrete sicuramente più competenza di me..
    Un mio compagno ha il suddetto fucile, che come risaputo ha enormi problemi di precisione/gittatta dovuti alla doppia canna+adattatore..
    ho letto di gente che ha risolto facendosi in casa la canna, ma la vedo una soluzione molto costosa e dispendiosa di risorse (ma comunque tralasciando il costo è proprio una rottura di scatole farla, e vorrei tenere come ultima questa opzione)
    ora, io pensavo.. senza fare una canna unica lunga, non va bene lo stesso se si monta la canna più lunga che si trova in commercio (psg-1 se non erro) o simili e anche se non è della stessa lunghezza della canna esterna si lascia stare (tanto la lunghezza per termini prestazionali è anche troppo, e per un fattore estetico è ininfluente, visto che non si vede..
    che dite, si può fare?
    Ultima modifica di jacock; 28/07/2013 a 17:46

  2. #2
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Mai avuto un Barrett per le mani anche se pagherei per sparare con quello vero!!!!!
    A parte gli scherzi, se la canna è uguale a quelle standard ( e lo puoi verificare aprendolo) puoi metterne una da 650 mm. che sono le più lunghe in commercio.
    Verifica comunque la lunghezza della canna originale, dato che se quella in sostituzione rimane troppo dentro all'outer rischi che i pallini risentano dell'effetto "turbolenza" che si verrebbe a creare nello spazio tra l'uscita della canna e quella dell'outer.
    Se quanto sopra fosse fattibile ricordati che la nuova canna essendo lunga ha bisogno di rimanere centrata dentro all'outer, magari applicando dei "gommini" sulla canna.
    Facci sapere!!!!

  3. #3
    Spina L'avatar di jacock
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Feb 2012
    Messaggi
    208

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Mai avuto un Barrett per le mani anche se pagherei per sparare con quello vero!!!!!
    A parte gli scherzi, se la canna è uguale a quelle standard ( e lo puoi verificare aprendolo) puoi metterne una da 650 mm. che sono le più lunghe in commercio.
    Verifica comunque la lunghezza della canna originale, dato che se quella in sostituzione rimane troppo dentro all'outer rischi che i pallini risentano dell'effetto "turbolenza" che si verrebbe a creare nello spazio tra l'uscita della canna e quella dell'outer.
    Se quanto sopra fosse fattibile ricordati che la nuova canna essendo lunga ha bisogno di rimanere centrata dentro all'outer, magari applicando dei "gommini" sulla canna.
    Facci sapere!!!!
    nono, il problema è appunto quello!
    vista la MASTODONTICITA' del fucile (giuro, facevo fatica a rimanere in mira stando in piedi) la canna (come puoi capire meglio qua https://www.softairmania.it/threads/...hlight=barrett )sono due canne attaccate insieme da un giunto, perchè in commercio neppure quella del psg-1 è così lunga da arrivare allo spegnifiamma..
    io volevo chiedere se (come hai detto te) mettendo una canna più corta e degli opportuni distanziatori (come quelli per vsr insomma) per tenere la canna centrata era possibile lo stesso sparare..
    spiega un pò meglio questo effetto turbolenza

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    io al tempo sul mio eliminai quel giunto e feci realizzare da un tornitore un paio di anelli in teflon calibrati tra outbarrel e innert.... montavo anche una canna da 700mm e devo dire che non era affatto male come precisione... ovviamente tutto era penalizzato dalle dimensioni eccessive non proporzionali alle prestazioni " ballistiche " dell' asg....

  5. #5
    Spina L'avatar di jacock
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Feb 2012
    Messaggi
    208

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da LA VOLPE Visualizza il messaggio
    io al tempo sul mio eliminai quel giunto e feci realizzare da un tornitore un paio di anelli in teflon calibrati tra outbarrel e innert.... montavo anche una canna da 700mm e devo dire che non era affatto male come precisione... ovviamente tutto era penalizzato dalle dimensioni eccessive non proporzionali alle prestazioni " ballistiche " dell' asg....
    Quindi da quello che ho capito hai già applicato con successo la mia idea? (canna interna più corta dell'originale con degli anelli per tenerla centrata?)

    In questo caso direi OTTIMO!

    EDIT: aspetta un attimo... dove l' hai trovata la canna da 700mm se TEORICAMENTE che so io la più lunga è quella per psg-1 che fa 590mm?

    te la sei fatta fare al tornio?

    EDIT2: sono riuscito a trovarne una da 715mm
    Ultima modifica di jacock; 30/07/2013 a 17:01

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    si scusami quella da 715....della lonex e non costava nemmeno tanto, anche se dovendola riprendere mi butterei su una migliore anche se piu' corta tipo pdi o laylax da 590mm o 650

  7. #7
    Spina L'avatar di jacock
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Feb 2012
    Messaggi
    208

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da LA VOLPE Visualizza il messaggio
    si scusami quella da 715....della lonex e non costava nemmeno tanto, anche se dovendola riprendere mi butterei su una migliore anche se piu' corta tipo pdi o laylax da 590mm o 650
    Ma mi confermi quindi che quello che ho detto si può fare?

    Ps: quella originale con i 2 giunti quanto lunga è?

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    io l' ho fatto piu' conferma di questa......ovviamente mi sono rivolto al mio tornitore di fiducia ( con i controcazzi )
    ps misure non posso dartele perchè me lo sono venduto alla fine visto il poco utilizzo.

  9. #9
    Spina L'avatar di jacock
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Feb 2012
    Messaggi
    208

    Predefinito

    Nono, era solo per capirepò meglio perché devo ancora prendere le misure e non sapevo se quella da 715 fosse come l'originale

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    e sicuramente piu' lunga..... ma alla fine porta la outbarrel al tornitore e la canna interna e gli fai realizzare minimo 2 anelli in teflon che vadano a pressione tra out e in barrel.... magari anche 3-4 non guastano visto che smorzano le " vibrazioni negative " della canna. tanto pure con la 715mm avanzano tipo una 15ina di cm prima di arrivare allo spegnifiamma... se poi invece vuoi fare accorciare la canna esterna per portarla a filo con lo spegnifiamma eliminando eventuali turbolenze ( che secondo me sono minime in 15cm di canna ) allora tanto meglio.... tanto la canna si svita facilmente dal barrett....

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

barrett

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.