Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Ripristinare Gommino Hop up vecchio

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di Mirok
    Club
    Swat Force Sele
    Iscritto il
    26 Mar 2011
    Messaggi
    68

    Predefinito Ripristinare Gommino Hop up vecchio

    Salve a tutti voglio premettere che ho fatto questa prova su di un hop up systema vecchio di 2 anni, e pregherei i più esperti di non aggredirmi perchè almeno credo di non aver commesso un eresia ..... Ho fatto quest' esperienza sulle mie spalle e a spese mie quindi vi chiedo almeno di incoraggiarmi e di apprezzare almeno il mio impegno .

    Veniamo al dunque ieri ho smontato l hop up del mio steyr aug , nel provarlo ho riscontrato che il gommino systema inserito nella canna girava e quindi la scanalatura presente nel gommino non faceva bene il suo lavoro e di conseguenza quando l hop up era montato la canna si spostava di poco o verso destra o verso sinistra e il pallino prendeva effetti strani.... Avevo di ricambio un gommino nuovo e volevo sostituirlo, ma la vocina dentro di me diceva di sperimentare. Allora cosa ho fatto mi sono munito di 2 pentolini , uno con acqua fredda e l altro con acqua messa a bollire , quindi ho aspettato che l acqua bolliva mantenendo la temperatura costante . Poi ho immerso nel pentolino di acqua bollente ,a mezz acqua, la parte della canna con su montato il gommino nella sua relativa scanalatura, con intervalli di 8 secondi prima in acqua bollente e poi in acqua fredda ( procedimento simile alla tempratura XD ). Il tutto l ho fatto per 4 volte, poi ho preso il gommino l' ho lubrificato nella parte esterna con del grasso di vasellina tecnico e l ho inserito nella T Hop up ( è consigliabile in metallo ma l ho fatto anche con quella in plastica ), poi ho immerso di nuovo tutto come prima solo questa volta ad intervalli di 5 secondi prima in acqua bollente e poi in acqua fredda per altre 4 volte. Alla fine ho fatto asciugare tutto senza smontare niente ho pulito la canna con l astina, ho montato il resto dei pezzi del gruppo hop up, e l ho assemblato sulla mia asg . Il risultato è stato più che soddisfacente, il labbro del gommino ha ripreso forma il gommino sembra rinato ci ho sparato 2 caricatori da 330 bb sia in raffica che a colpo singolo e la precisione è ritornata quella di prima . Alla fine il procedimento è semplice, poi che sia stata una coincidenza non lo so ma l ho fato anche con un gommino G&G Verde ottenendo lo stesso risultato... A Voi la sentenza spero che vi sia di aiuto .... a me lo è stato moltissimo
    Ultima modifica di Mirok; 21/07/2013 a 13:34

  2. #2
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    beh è sicuramente curioso... ma calcola che il gommino hop up si rovina perchè i pallini "grattano" il punto in cui il pressore spinge la gomma all'interno della canna e quindi lo "spelano" un poco alla volta... se il gommino è usurato il materiale è proprio andato via... il tuo procedimento magari è utile nel caso in cui uno abbia una replica con un gommino vecchio che però è solo rimasto fermo (ovviamente starato)... a volte capita magari quando uno ha una decina di repliche che poi quando decidi di usarne una che è ferma da molto tempo devi cambiargli il gommino perchè è secco come il cuoio... chapeau per l'inventiva, comunque!

  3. #3
    Spina L'avatar di Mirok
    Club
    Swat Force Sele
    Iscritto il
    26 Mar 2011
    Messaggi
    68

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dodo930 Visualizza il messaggio
    beh è sicuramente curioso... ma calcola che il gommino hop up si rovina perchè i pallini "grattano" il punto in cui il pressore spinge la gomma all'interno della canna e quindi lo "spelano" un poco alla volta... se il gommino è usurato il materiale è proprio andato via... il tuo procedimento magari è utile nel caso in cui uno abbia una replica con un gommino vecchio che però è solo rimasto fermo (ovviamente starato)... a volte capita magari quando uno ha una decina di repliche che poi quando decidi di usarne una che è ferma da molto tempo devi cambiargli il gommino perchè è secco come il cuoio... chapeau per l'inventiva, comunque!
    Grazie si effettivamente non ho specificato nella guida che il metodo è valido per i gommini hop up che sono stati fermi da molto tempo e che si sono seccati ... ovviamente se il gommino è rovinato all interno è normale che va sostituito .... ho notato che alcuni gommini che hanno il labbro allargato ma all interno sono ancora buoni con questo metodo incastrando il gommino all interno dell hop up che ho di prova e che stringe il labbro gli fa riprendere la forma di nuovo stretta come prima ....

  4. #4
    Recluta L'avatar di fabiotacs
    Club
    M.A.F. Montello Assault Force
    Iscritto il
    20 May 2010
    Messaggi
    569

    Predefinito

    Ciao Mirok, complimeti per l'iniziativa. Eventualmente potresti monitorare da ora come si comporta il gommino con l'avanzare del tempo.
    Grazie anche perchè mi hai dato spunto per trovare l'origine dei difetti di traiettoria del mio AUG: curvavano leggermente a dx ed ora mi hai centrato il perchè!
    Ciao

  5. #5
    Spina L'avatar di Mirok
    Club
    Swat Force Sele
    Iscritto il
    26 Mar 2011
    Messaggi
    68

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fabiotacs Visualizza il messaggio
    Ciao Mirok, complimeti per l'iniziativa. Eventualmente potresti monitorare da ora come si comporta il gommino con l'avanzare del tempo.
    Grazie anche perchè mi hai dato spunto per trovare l'origine dei difetti di traiettoria del mio AUG: curvavano leggermente a dx ed ora mi hai centrato il perchè!
    Ciao
    . Per il gommino se è vecchio o asciutto prova questo metodo . Per ora ne approfitto vado un po' off topic :
    Allora di aug ne capisco moltissimo ormai non ha più segreti per me. A volte non è solo il gommino che fa curvare a destra o a sinistra è la canna che si sposta o il pressore deformato prova a girare leggermente la canna ma non troppo nella direzione opposta dove curva il pallino e riprova a sparare .... Una volta che hai controllato bene queste cose e il difetto resta , rimane solo una cosa devi cambiare la canna perché vuol dire che è curvata in un punto dove tu non puoi vedere .... Se usi le madbull di precisione quelle danno di questi problemi , a me capita lo stesso con una di 590 mm per psg1 montata su steyr . Ho risolto lievemente pulendo per bene all interno la canna con sidol e alcol e poi ho eliminato le oscillazioni dovrebbe migliorare prova così
    Ultima modifica di Mirok; 22/07/2013 a 14:09

  6. #6
    Blondie_San
    Visitatore

    Predefinito

    concordo con mirok,addirittura il mio aug soltanto muovendo a destra e sinistra il "vertical" girava il pallino perché il gruppo hop up si muoveva leggermente

  7. #7
    Spina L'avatar di Mirok
    Club
    Swat Force Sele
    Iscritto il
    26 Mar 2011
    Messaggi
    68

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Blondie_San Visualizza il messaggio
    concordo con mirok,addirittura il mio aug soltanto muovendo a destra e sinistra il "vertical" girava il pallino perché il gruppo hop up si muoveva leggermente
    Si purtroppo è un difetto che fanno tutti gli steyr a partire da quello cinese a quelli high cost xD ... Lo posso dire di sicuro perché li ho tutti e 3 ..... L unico che ho risolto sto problema è lo steyr corto customizzato da me , avendo tagliato la canna è troppo corta e quindi ogni tentativo di raggiungerla dall esterno è impossibile anche togliendo il silenziatore

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.