Pagina 7 di 14 primaprima ... 56789 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 61 a 70 su 139

Discussione: Overjoule: aiutatemi a vederci piu' chiaro

  1. #61
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    In effetti è una delle lacune presenti della normativa vigente poichè non si fa alcun cenno all'obbligo di dotare le asg immesse in commercio di idonea documentazione, che potrebbe essere un semplice cartoncino o foglietto stampato
    Ho visto qualcosa del genere a corredo di un asg in un negozio non ricordo però dove e quale marca

    Non vorrei passare da Grillo Parlante anche perchè mi pongo nella massa dei consumatori con i pregi ed i difetti, ma forse una maggiore consapevolezza dei propri diritti e soprattutto dei doveri altrui (commercianti) potrebbe,dico potrebbe, mutare in parte questo stato di cose.
    Non scordiamoci che negli ultimi anni il comportamento del consumatore medio si è evoluto parecchio.
    Certo che se poi ci mettiamo a considerare i tempi biblici per una eventuale causa civile... ti passa ogni voglia... ma questo è un'altro (forse) discorso
    Ultima modifica di zerosoft; 25/07/2013 a 19:23

  2. #62
    McSnake
    Visitatore

    Predefinito

    Eccomi..volevo scrivere qualcosa stamattina ma poi è saltata la corrente, ma è stato un bene perchè di pomeriggio ho fatto qualche ricerca e ho scoperto cose interessanti.

    Volevo agganciarmi al discorso di Ahab per un attimo:
    Quote Originariamente inviata da Ahab Visualizza il messaggio
    Il componente in se non è illegale: nelle configurazioni corsa corta e se non erro anche nella preparazione degli stubby ci vogliono molle più dure quindi a potenza nominale maggiore ma la replica in se rimane a norma di Legge

    Ahab
    Questo potrebbe essere vero, ma sappiamo che molte volte le molle con "potenza nominale" maggiore non si comprano per far rientrare le asg in norma di legge, ma per potenziarle oltre i limiti di legge.
    Un caso clamoroso è quello che ho letto oggi da un sito di vendita di equipaggiamento e asg:
    Kit molla+Pistone+guida molla per fucile a molla 3 JOULE!
    (Se volete ho l'immagine con il nome del negozio censurato).

    Adesso, io mi chiedo come sia possibile?
    Come fanno in Italia a vendere questa roba?
    Oppure funziona come nel film Lord of War?
    Per chi non lo avesse visto: C'è una scena in cui il trafficante di armi sta "comprando" le armi in un deposito sovietico, e acquista anche un elicottero da guerra. Secondo la legge (nel film,bisogna vedere se la questione è vera) se vende elicottero senza missili "considerandolo" per missioni di pace e le munizioni separate è tutto ok per la legge.
    [https://www.youtube.com/watch?v=ISTPRoBW2sc]

    Insomma è pieno di controsensi. Tralatro alcuni siti italiani specificano che le armi sono over oppure lo scrivono nella descrizione oggetto.
    Molti diranno, magari, che dove le vendono è legale. Ok perfetto, magari in quel territorio possono vendere asg da 80 joule, ma poi se escono fuori da quel territorio che succede?Non è regolamentato dallo stato italiano?
    Se da San Marino ordino un fucile da 80 joule, una volta che esce da li non è illegale?
    Bho...a voi le considerazioni.

  3. #63
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Ti faccio un esempio capitato di recente ad un mio conoscente:
    Navigando sul web si è imbattuto su un sito polacco che vendeva a prezzi interessanti carabine ad aria compressa, contattatolo per sapere se vi fossero problemi ad inviare in Italia il sito ha risposto di non essercene alcuno e di procedere pure con l'acquisto.
    Fortunatamente ha avuto dei dubbi e informandosi meglio, qui in Italia ha scoperto che per importare un arma sia comune che a ridotto potere offensivo(tra 1 e 7,5 joule) è necessaria la preventiva autorizzazione della Questura.
    Cosa avrebbe rischiato? Semplice: importazione illegale di armi........
    Il venditore di un paese estero, salvo specifica pattuizione contrattuale, non è obbligato ad attenersi alle normative del paese del compratore.
    Se ti capita di leggere un qualsiasi contratto, o condizioni generali di vendita, già per fornitori italiani viene citato il foro (tribunale) competente in caso di problemi che ovviamente è sempre quello di residenza del venditore e viene spesso indicato che la legislazione competente e quella del venditore.
    D'altronde vsarebbe impensabile per un venditore sapere le normative di tutti i paesi.Che poi qualcuno ci marci e dica "no problem" anzichè di informarti nel tuo paese è un altro discorso

    E' vero esiste un escamotage, applicato dagli commercianti nel settore RTX che propongono sui loro cataloghi apparecchi non omologati , indicando specificatamente prodotto destinato all'esportazione, voglio poi vedere cosa succede se lo vendono in Italia!

    Nel caso delle ASG la legge parla chiaro oltre il joule sono illegali e devono essere vendute ( attenzione non usate e detenute, per il momento) con la parte terminale anteriore colorata di rosso, la loro immissione sul merato nazionale è vietata.Punto

    Leggere di commercianti che dichiarano pubblicamente l'over-joule, non mi stupisce così non mi stupisco di altro, poichè ormai ho visto di tutto e di più.
    E mi sono ormai convinto che l'approssimazione ed il dilettantismo non c'è solo in quelli che fondano ASD come fosse la compagnia dell'oratorio, ma purtroppo anche con gestori di attività commerciali, assolutamente impreparati anche su norme amministrative, che colti in castagna sono caduti dalle nuvole.

    In generale dove sta il problema? Siamo in Italia, culla del diritto, e forti di questa cosa pare sia necessario sfornare leggi ion continuazione e ovviamente di una chiarezza tale da richiedere un esperto in geroglifici. Poche norme, chiare e fatte rispettare sarebbero la soluzione di tutto, ma giunto ormai alla soglia del 54mo anno di età e sulla base di quanto vedo, non nutro più alcuna speranza.
    Commentai tempo fa:"Italia, culla del diritto, peccato che a furia di dondolare...si sia addormentato"
    Ultima modifica di zerosoft; 26/07/2013 a 08:31

  4. #64
    McSnake
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da zerosoft Visualizza il messaggio
    Ti faccio un esempio capitato di recente ad un mio conoscente:
    Navigando sul web si è imbattuto su un sito polacco che vendeva a prezzi interessanti carabine ad aria compressa, contattatolo per sapere se vi fossero problemi ad inviare in Italia il sito ha risposto di non essercene alcuno e di procedere pure con l'acquisto.
    Fortunatamente ha avuto dei dubbi e informandosi meglio, qui in Italia ha scoperto che per importare un arma sia comune che a ridotto potere offensivo(tra 1 e 7,5 joule) è necessaria la preventiva autorizzazione della Questura.
    Cosa avrebbe rischiato? Semplice: importazione illegale di armi........
    Il venditore di un paese estero, salvo specifica pattuizione contrattuale, non è obbligato ad attenersi alle normative del paese del compratore.
    Se ti capita di leggere un qualsiasi contratto, o condizioni generali di vendita, già per fornitori italiani viene citato il foro (tribunale) competente in caso di problemi che ovviamente è sempre quello di residenza del venditore e viene spesso indicato che la legislazione competente e quella del venditore.
    D'altronde vsarebbe impensabile per un venditore sapere le normative di tutti i paesi.Che poi qualcuno ci marci e dica "no problem" anzichè di informarti nel tuo paese è un altro discorso

    E' vero esiste un escamotage, applicato dagli commercianti nel settore RTX che propongono sui loro cataloghi apparecchi non omologati , indicando specificatamente prodotto destinato all'esportazione, voglio poi vedere cosa succede se lo vendono in Italia!

    Nel caso delle ASG la legge parla chiaro oltre il joule sono illegali e devono essere vendute ( attenzione non usate e detenute, per il momento) con la parte terminale anteriore colorata di rosso, la loro immissione sul merato nazionale è vietata.Punto

    Leggere di commercianti che dichiarano pubblicamente l'over-joule, non mi stupisce così non mi stupisco di altro, poichè ormai ho visto di tutto e di più.
    E mi sono ormai convinto che l'approssimazione ed il dilettantismo non c'è solo in quelli che fondano ASD come fosse la compagnia dell'oratorio, ma purtroppo anche con gestori di attività commerciali, assolutamente impreparati anche su norme amministrative, che colti in castagna sono caduti dalle nuvole.

    In generale dove sta il problema? Siamo in Italia, culla del diritto, e forti di questa cosa pare sia necessario sfornare leggi ion continuazione e ovviamente di una chiarezza tale da richiedere un esperto in geroglifici. Poche norme, chiare e fatte rispettare sarebbero la soluzione di tutto, ma giunto ormai alla soglia del 54mo anno di età e sulla base di quanto vedo, non nutro più alcuna speranza.
    Commentai tempo fa:"Italia, culla del diritto, peccato che a furia di dondolare...si sia addormentato"
    Capisco.
    Ma detto in parole povere, quel kit potrebbe essere venduto in Italia o no?
    Se No, perchè viene importato in Italia?
    A prescindere dal fatto che San Marino sia una repubblica a sè, quei componenti devono passare per la dogana no?
    A quanto ho capito, quindi, la questione è il semplice menefreghismo.
    Però chi ne paga le conseguenze siamo noi, sempre e solo i cittadini. Perchè le associazioni devono comprare i crony, devono fare i test sui fucili ogni domenica e si perde tempo e denaro, invece a monte si risparmia si tempo che denaro.

  5. #65
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Le asg over joule non possono essere vendute in Italia
    Il paintball non può essere esercitato in Italia
    Gli "aggeggi" per il paintball sono vietati in Italia

    devo andare avanti?

    Perchè alle gare di moto enduro(ai miei tempi regolarità) c'è la punzonatura?
    Perchè in F1 che è F1, dove girano miliardi, ci sono i controlli?
    Perchè prima e dopo ogni gara vengono fatte verifiche a materiali e a persone? (antidoping)
    Perchè pure nel calcio, che non seguo, mi pare aver visto che controllano i tacchetti delle scarpe?


    vado avanti pure qui?


    Un conto è il fatto che il prodotto non sia a norma e soprattutto immesso sul mercato , altro discorso sono gli eventuali controlli per l'accertamente del rispetto a tali norme.
    Considera che nel ns caso le asg over sono spesso non "da negozio" ma "da furbetto"
    Ultima modifica di zerosoft; 26/07/2013 a 12:34

  6. #66
    McSnake
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da zerosoft Visualizza il messaggio
    Le asg over joule non possono essere vendute in Italia
    Il paintball non può essere esercitato in Italia
    Gli "aggeggi" per il paintball sono vietati in Italia

    devo andare avanti?

    Perchè alle gare di moto enduro(ai miei tempi regolarità) c'è la punzonatura?
    Perchè in F1 che è F1, dove girano miliardi, ci sono i controlli?
    Perchè prima e dopo ogni gara vengono fatte verifiche a materiali e a persone? (antidoping)
    Perchè pure nel calcio, che non seguo, mi pare aver visto che controllano i tacchetti delle scarpe?


    vado avanti pure qui?


    Un conto è il fatto che il prodotto non sia a norma e soprattutto immesso sul mercato , altro discorso sono gli eventuali controlli per l'accertamente del rispetto a tali norme.
    Considera che nel ns caso le asg over sono spesso non "da negozio" ma "da furbetto"
    OT
    No, aspetta:
    https://www.facebook.com/paintballsardegna?fref=ts
    Questo succede nel mio paese. Quindi le norme sono cambiate in quanto l'impianto è in bella vista e in più hanno tutte le license e permessi possibili.

    Aggiungo:
    https://www.aics.it/wp-content/uploa...-PAINTBALL.pdf
    Fine OT

    Non comprendo appieno la risposta data, premesso che non riesco a capire dove sbattere la testa.
    Queste molle vengono vendute o perlomeno spedite su tutto il territorio italiano da negozi specializzati.
    Essendo fuorilegge, perchè succede?
    Ultima modifica di McSnake; 26/07/2013 a 13:10 Motivo: Aggiunta

  7. #67
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    La molla in se non è illegale (come ho già detto): io posso acquistarla per creare un dinamometro e non per una ASG, se invece la monto in una ASG e questa acquista una potenza >1J allora l'ASG diventa illegale

    Ahab

  8. #68
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    MCSNAKE grazie dell'info
    OT OT OT mumble mumble dunque gli aggeggi per paintball sono accumunati alle armi a ridotto potere offensivo ?
    Bellissima questa intepretazione estensiva della loro associazione, non è chiaro se a questo punto si sono presi solo la parte utile, e abbiano "dimenticato" il resto, tipo dove può essere effettuata esclusivamente la vendita di queste armi e la questione del liquido entrocontenuto ma su lì l'escamotage mi è noto sulla vernice liquida all'interno e la pellicola secca esterna...vabbè altra italianata..Non sono contrario al pait, che non mi piace, ma la legge dice altro. Fine OT anche perchè non è materia nostra, ne abbiamo già abbastanza da pensare
    aggiunta OT se qualcuno ha voglia si legga gli art 2/3/4/5/7 del Decreto 9 agosto 2001 n.362 e poi si domandi cosa c'è di regolare nel paintball in Italia! Che fantasia! FINE OT


    Per il resto ti ha risposto Ahab fido moderatore, che pensavo essere con le ciapett al sole.
    La casistica è piena di prodotti immessi in commercio per un uso (anche di facciata) e poi usato per altro
    ricordo certi profumatori per ambiente.......
    Non sempre è il prodotto illegale ma l'uso che se ne fa, nel caso dell'asg over invece la sola immissione è illegale, anche se poi la usi per "tagliare il prato"
    Ultima modifica di zerosoft; 26/07/2013 a 15:56

  9. #69
    McSnake
    Visitatore

    Predefinito

    Alla fine mi vedo costretto ad accettare la vostra versione sul fatto che la molla la posso usare come "ferma porta" in modo tale che se c'è vento la porta non sbatte grazie alla molla.
    Poi che ci sia scritto "per asg" con tanto di componenti rinforzati per sostenere la pressione da una molla da 3 joule, pazienza.
    E vabbè è l'Itaglia.

  10. #70
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da McSnake Visualizza il messaggio
    Alla fine mi vedo costretto ad accettare la vostra versione sul fatto che la molla la posso usare come "ferma porta" in modo tale che se c'è vento la porta non sbatte grazie alla molla.
    Poi che ci sia scritto "per asg" con tanto di componenti rinforzati per sostenere la pressione da una molla da 3 joule, pazienza.
    E vabbè è l'Itaglia.
    Se vuoi toglierti lo sfizio, a casa tua di montare una molla superpotenziata, ammesso il resto degli ingranaggi resistano allo sforzo, fallo pure. Per questa volta non farò alcuna delazione alle FO

    Mah quasi quasi un giorno o l'altro proverò anch'io a mettere sul "muletto" una mollona ...mi esploderà il gb !

Pagina 7 di 14 primaprima ... 56789 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

overjoule

sinihttps:www.softairmania.itthreads258609-Overjoule-aiutatemi-a-vederci-piu-chiaro
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.