Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30

Discussione: Taglio molla considerazioni

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta
    Club
    tacoma
    Iscritto il
    16 Jun 2009
    Messaggi
    555

    Predefinito Taglio molla considerazioni

    domanda semplice
    una molla progressiva va tagliata dove le spire sono fitte o dove sono più lasche?

    leggendo sul forum dicono di tagliare le spire fitte, ma dal momento che sono quelle più morbide da comprimere in fase di carica sono anche quelle che riducono l'urto iniziale sul pistone... quindi non sarebbe meglio tagliare meno molla nella parte meno compatta?

  2. #2
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Personalmente taglio dalla parte con le spire più "larghe" anche perché è quella che va dentro il pistone!!!!

  3. #3
    Recluta
    Club
    tacoma
    Iscritto il
    16 Jun 2009
    Messaggi
    555

    Predefinito

    anche qui ci sarebbe da discutere, io le molle le monto "storte" rispetto a te ma non ho mai avuto problemi prestazionali o di rendimento
    però anche io fin'ora ho tagliato le molle nel estremo dovo le spire sono pù distanziate

  4. #4
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    diciamo che in teoria sarebbe meglio non tagliarle...

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dodo930 Visualizza il messaggio
    diciamo che in teoria sarebbe meglio non tagliarle...

    non e' teoria e' pratica.... la molla una volta tagliata non offrirà piu' la base di appoggio naturale e la spira lavorerà storta in casi estremi la molla si e' spezzata proprio in quel punto.... ci sono altre strade per depotenziare la replica se con una molla si va over....

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    50
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    io non le taglio quasi mai, solo in casi estremi quando sono esempio a 1,05 con la sp100 e con la sp90 andrei a 0,91 (lo so che è un risultato di tutto rispetto ma prima ci tenevo ad avere i fucili a 0,98/0,99 ora non mi interessa piu se non con quelli sniper ), cmq che io sappia conviene sempre tagliare la parte che sta dentro il cilindro perchè è "guidata" dal corpo del cilindro stesso e se si curva un po non fa niente, mentre la parte intorno al guidamolla ha piu gioco per piegarsi e incastrarsi...
    per evitare che si pieghi anche nel cilindro, dopo averla tagliata devi "riaccoppiare" le spire e "appianarle" usando il dremel per "affilare" la punta della molla, poi la scaldi e con due pinze la metti in piano.
    se lasci la punta sporgente la molla si piegherà sicuramente, quindi se è per 5cm dentro il cilindro si piega poco ma la potenza sarà instabile, dalla parte del guidamolla rischi la tragedia perchè la punta puo uscire dal guidamolla e attorcigliarsi non si sa dove, oppure semplicemente quando si piega ti tira indietro il cilindro e blocca tutto (il guidamolla ha molto piu gioco dentro la molla di quanto ce ne sia tra molla e cilindro).
    mi sa che non sono stato molto chiaro cmq dovrebbe rendere l'idea!

  7. #7
    Spina L'avatar di VULCANO
    Club
    1° S.A.T.
    Iscritto il
    05 Apr 2012
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nonaeme Visualizza il messaggio
    dalla parte del guidamolla rischi la tragedia perchè la punta puo uscire dal guidamolla e attorcigliarsi non si sa dove, oppure semplicemente quando si piega ti tira indietro il cilindro e blocca tutto (il guidamolla ha molto piu gioco dentro la molla di quanto ce ne sia tra molla e cilindro).
    mi sa che non sono stato molto chiaro cmq dovrebbe rendere l'idea!
    io personalmente la parte tagliata la piego un pò con le pinze per pareggiarla ma la metto sempre dalla parte del guidamolla e non mi è mai capitato che esce perché in massima esenzione non ha gioco, e poi non la metto dalla parte della testa pistone perché ho paura che nel momento del rilascio la molla gira la punta tagliata puo lesionare la plastica interna del pistone mentre in vece il guidamolla è cuscinettato ed è di ferro.

  8. #8
    Recluta
    Club
    tacoma
    Iscritto il
    16 Jun 2009
    Messaggi
    555

    Predefinito

    allora, mi sembra di essere preso in giro, ho chiesto qual'è la parte migliore per tagliare una molla, le vostre considerazioni sulla "moralità del taglio della molla" potete tenervele per voi.
    poi è logico che una volta tagliata la molla la spira va appiattita(prestando attenzione a non temprare la molla) e rifinita con la mola.

    ritorniamo in topic dove è meglio tagliarla sta molla?
    REP - da ora in poi a chi intasa la mia discussione, se volete fare i saccenti scrivete da qualche altra parte.

  9. #9
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mastroskipper Visualizza il messaggio
    allora, mi sembra di essere preso in giro, ho chiesto qual'è la parte migliore per tagliare una molla, le vostre considerazioni sulla "moralità del taglio della molla" potete tenervele per voi.
    poi è logico che una volta tagliata la molla la spira va appiattita(prestando attenzione a non temprare la molla) e rifinita con la mola.

    ritorniamo in topic dove è meglio tagliarla sta molla?
    REP - da ora in poi a chi intasa la mia discussione, se volete fare i saccenti scrivete da qualche altra parte.
    bello minacciare utenti che stanno collaborando a una discussione!!!
    comunque io taglio sempre dalla parte con spire più fitte e molo la punta mettendola dalla parte del guidamolla senza fare troppe menate e ho asg che girano a 25\30 bb senza problemi da anni

  10. #10
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mastroskipper Visualizza il messaggio
    allora, mi sembra di essere preso in giro, ho chiesto qual'è la parte migliore per tagliare una molla, le vostre considerazioni sulla "moralità del taglio della molla" potete tenervele per voi.
    poi è logico che una volta tagliata la molla la spira va appiattita(prestando attenzione a non temprare la molla) e rifinita con la mola.
    ritorniamo in topic dove è meglio tagliarla sta molla?
    REP - da ora in poi a chi intasa la mia discussione, se volete fare i saccenti scrivete da qualche altra parte.
    Era un consiglio tecnico, non morale, sai che mi frega della tua moralità?
    Una molla tagliata, anche se la pareggi, è snervata... può collassare o spezzarsi, sai quante ne ho viste? Io non le taglio più, te fallo poi se ti si pianta l'asg son fatti tuoi.

    ma pensa te...

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.