OT smettiamo di spargere letame a casa nostra, i truffatori e non pagatori hanno residenza in tutto il modo, che poi da noi le maglie della giustizia per i trufatori sono oversize è un altro discorso
IT ho smesso di acquistare negli USA per il fatto che la percentuale di rischio ti venga applicato il dazio è ormai elevatissima, anche se dal punto di vista formale dovrebbe in effetti essere applicato al 100% delle importazioni.
La questione è, esperienza personale, che spesso gli spedizionieri ci marciano per cui vi consiglio sempre di richiedere che vi facciano la fattura per lo sdogamento fosse anche per 20 euro, pena la Vs.segnalazione alla GdF come ho fatto io nei confronti di noto spedizioniere che "nicchiava" nel documentarmi formalmente le spese di sdoganamento e chiedendo pagamento brevi manu.
Che sappia io alcuni negozi USA abituati a spedire con posta ordinaria si sono trovati a dover spedire due volte lo stesso prodotto perchè andava perso nei meandri del ns. servizio postale o ad avere spiacevoli discussioni con il cliente per oggetti non ricevuti.
E' vero altresì che qualcuno forte del "letame sparso" ci ha marciato ovvero non ha spedito e poi ha detto che era colpa del sistema postale italiano. Ci sono pure questi bei tomi
Ricordo inoltre che se il negozio non è ben organizzato le spedizioni fuori dal territorio USA+Canada richiedono la rottura della documentazione doganale, provate anche voi a spedire qualcosa negli USA via corriere, via posta ordinaria il rischio che US Custom lo blocchi è altissimo
Chiedete preventivamente al fornitore se fa spedizione in Italia con corriere no posta ordinaria e preparatevi a mettere in conto oneri doganali talvolta superiori al costo del prodotto.
Suggerisco sempre una bella ricerca in Eu UK compreso prima di avventurarvi nel mondo esterno
Infine per il problema della lingua se non masticare l'inglese usate i soliti traduttori presenti in rete, diciamo che il risultato è spesso maccheronico ma sufficiente a farsi capire, cercate di porre domande più sintetiche possibile, visto che più si divaga e peggio traduce