Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: consiglio su: cinghia 2 punti & DREMEL.Curiosità GB LONEX

  1. #1
    Soldataccio




    L'avatar di Jimmy909
    Club
    Non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    24 Apr 2008
    Messaggi
    1,765

    Predefinito consiglio su: cinghia 2 punti & DREMEL.Curiosità GB LONEX

    Buona sera,volevo un pò di consigli sull'acquisto di una cinghia a 2 PUNTI di qualsiasi marca, ma l'importante è che sia resistente e di ottima fattura visto che la replica ha il suo peso (in configurazione d'assalto pesante circa 4.5kg),sarei orientato verso le ditte che le producono per le armi vere.Piccola precisazione,ho usato la 3 punti e mi sono trovato molto male, quella da un punto mi penzola troppo e mi stà fra i piedi quando devo superare qualche ostacolo.

    In secondo luogo,chiedo hai customizzatori/meccanici ecc un buon dremel oltre alla leggerezza cosa deve avere? ne vorrei sapere di più su questo strumento e qualche consiglio per l'acquisto.

    Ho notato che il gb lonex monta l'asta spingipallino dedicato... quindi per metterne altri si devono tagliare le aste.
    Ultima modifica di Jimmy909; 09/07/2013 a 07:01
    Contatto telegram @jimmy909k
    è utile nelle sezione del techcenter usare le REGOLE di [/SIZE]posting
    [GUIDA TECNICA]
    [/COLOR][/SIZE]Conosciamo e ripariamo il caricatore da 1200bb della classic army [P252P-1]

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Per la cinghia dipende dalla replica, quelle da AK sono poco costose fatte in canvas bello spesso e largo con gancio in acciaio (son grazzotte ma eterne) ma bisogna vedere l'anello posteriore.

    Per il Dremel.. dipende che ci devi fare ma in genere dischi da taglio rinforzati, frese varie etc.. consiglio gli accessori originali che son qualitativamente migliori mentre per lo strumento van bene un po' tutti (l'originale costa una 40ina d'euro)

    Ahab
    Ultima modifica di Ahab; 08/07/2013 a 23:51

  3. #3
    Spina L'avatar di Roach92
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 Sep 2010
    Messaggi
    20

    Predefinito

    io attacco una minimi ad una cinghia della swiss arms, e la regge benissimo. direi che va bene anche una per le repliche. in ogni caso ti consiglio di ripensarci sulla cinghia a 1 punto, poichè ti permette di raggiungere la posizione di puntamento molto più rapidamente...purche la cinghia sia agganciata alla base del calcio.

    per il dremel, come attrezzi, direi: dischi da taglio e da fresa, punte da perforazione di varie dimensioni.

  4. #4
    Soldataccio




    L'avatar di Jimmy909
    Club
    Non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    24 Apr 2008
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Ho un m4a1 con m203,la velocità di puntamento è veloce ma averlo tra i piedi azzera tutti i pro.ahab mi riferivo allo strumento,vorrei infatti consigli per l'acquisto. Già che mi è venuto in mente qualcuno ha montato il gb lonex? ha notato che monta le aste spingipallino dedicate?
    Ultima modifica di Jimmy909; 09/07/2013 a 07:12

  5. #5
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Io ho il Dremel originale e mi trovo bene: preso in rete ad una 40ina di euro spedito appunto, gli accessori li prendo in UK che costan meno che qui in italia...

    La cinghia a due punti puoi sempre renderla ad 1 basta sganciare davanti e fissarla dietro: poi 1 o 2 punti è personale (io la 1 punto la trovo scomoda) l'importante è che sia larga almeno un 4 5cm perché tende a tagliare le spalle, ho un TAG bellissima ma larga solo 1"... con lo AK5c a fine giornata avevo la spalla tagliata in due...

    Altra soluzione più geenrica ma ottimale è la due punti della SSO: semplice, economica, larga e resiste.



    La trovi da Frontowiec.com alla terribile cifra di 35zlt + ss (quindi 9€ + ss): utilizza PayPal ed è onestissimo con le spese di spedizione

    Ahab

    PS: ovviamente non parlo di roba FAST ma materiale pratico e studiato per il campo (la SSO è molto usata dalle truppe dello MVD)

  6. #6
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Io utilizzo un minitrapano della Valex (19 euro) sul quale ho montato un mandrino della Proxxon (5 euro). Posso montare qualsiasi accessorio abbia il perno da 3,5mm di diametro. Numero dei giri regolabile e alimentazione a 220v.
    Cosa vuoi di più?? Un Lucano??

  7. #7
    Soldataccio




    L'avatar di Jimmy909
    Club
    Non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    24 Apr 2008
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    AHAB! centrato l'obiettivo il fast non mi serve a na cippa... evito le cinghie magpul come la peste,nonostante erano originali (cosi si dice) gli agganci sono saltati.

    si non sarebbe male un lucano

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads258184-Miglior-silenziatore-qualità-prezzo

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.