MARCA E MODELLO:
DBoys - Scar L
NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:
Quasi nuova, utilizzata 2 o 3 volte (io mai)
UPGRADES E MODIFICHE:
Molla SMK 90
Gommino Marui
spingipallino scar l ClassicArmy (modificato, non entrava nella testa cilindro)
spessoramento appena effettuato (spero bene)
PROBLEMA:
pallini 0,25 - con hopup completamente aperto tiro corto con parabola discendente nei primi 10 metri
pallini 0,25 - con hopup completamente chiuso tiro lungo e teso ma, ovviamente, con forte impennata del pallino
BATTERIA E SPECIFICHE:
batteria originale 8,4 1200
Ciao a tutti, premetto che pur essendomi informato preventivamente su funzionamento componenti di una ASG ho esperienza ZERO.
Quindi un doveroso ringraziamento a tutti Voi per le varie guide presenti in questo forum, grazie alle quali ho smontato la mia prima ASG, aperto il GB, rispessorato, reingrazzato, teflonato, colmato le perdite d'aria... e soprattutto rimontato senza il benchè minimo dubbio o problema.
L'ASG in questione, acquistata qui sul mercatino, presentava lo spingipallino bucato volontariamente (sicuramente dal negoziante per farlo rientrare nel J) e sono intervenuto seguendo i vari consigli letti qui sul forum.
Non trovando il suo originale ho optato per uno spingipallino CA (sempre per scar L) ma ho dovuto allargare il diametro interno in quanto non entrava nel beccuccio della testa cilindro.... dopo la modica e dopo aver teflonato tra cilindro e testa cilindro la prova siringa è perfetta.
Teflonato anche tra gommino e canna per impedire una ulteriore piccola perdita.
Sembra anche che lo spingipallino appoggi bene sul gommino e che non abbia perdite (ripeto sembra)
.... al suo smontaggio la testa cilindro presentava va il seguente difetto: il beccuccio (dove poi ci va lo spingipallino) risultava staccato dal resto della testa, in parole povere si sfilava dalla sua sede
L'ho riparato usando una colla forte ma elastica, ora sembra funzionare.... sottolineo sembra.
Dopo aver rimontato il tutto l'AGS funziona a dovere solo con HU al massimo, con un tiro lungo ma con un forte effetto HU.... invece con HU a zero, quasi quasi piscia fuori il pallino.
La mia poca esperienza si fa sentire a non capisco se il comportamento del pallino è normale (dato il peso).
Non ho modo di provare con gli 0,20 per capirne la differenza (almeno nell'immediato)
La mia teoria è che con HU al massimo la resistenza del pallino colmi un'eventuale perdita d'aria tra testa cilindro e beccuccio della testa stessa, perchè compresso maggiormente nella sua sede.
All'opposto con HU a zero il beccuccio non trova abbastanza pressione e fuoriesce aria tra lo stesso e la testa cilindro. Quindi riparazione non riuscita perfettamente.
Altri consigli e/o teorie prima di accingermi a sostituire la testa cilindro?
Intanto grazie