purtroppo anche parlando con altri amici posso confermare che SPESSISSIMISSIMO (non sempre) si finisce col rimetterci qualche euro, specialmente se gli eventi li organizzi BENE, per far divertire tutti...
poi ci sono eventi di merda con due cb su due collinette e due bandiere fatte colla carta igienica issate su dei tronchi (impropriamente) tagliati e quelli ci vanno solo a guadagnare!!

in caso di perdita dipende da come viene organizzato l'evento, se lo ORGANIZZA solo il presidente (o un ristretto gruppo nel sat) e gli altri lo aiutano solo il giorno dell'evento a fare la contro i guadagni e le perdite sono solo suoi (e mi pare anche giusto)
se invece lo organizza tutto il sat e invece di rimetterci 200 euro il prez ci mettono 10 euro a capa è meglio , ma in questo caso NON SI PUO RIDISTRIBUIRE gli eventuali guadagni, ma se per organizzare chiedi "in prestito" 20 euro a testa per comprare la scenografia, l'acqua etc allora puoi (DEVI! ) restituirli ai soci

il materiale rimane ovviamente ad uso e consumo dell'associazione per eventi futuri, dove ovviamente se oggi perdi 50 euro per comprare 10 casse di legno domani non li perdi e li ridai a chi li ha messi
rimane tutto nel libro cassa anche (e soprattutto direi... ) per giustificare DOVE hai messo i soldi "guadagnati", sennò se ad un controllo si vedono uscire 200 euro per una tenda comando e poi quella non c'è ti chiedono dove sono i 200 che DOVEVANO rientrare dopo l'evento

i soci sborsano SE VOGLIONO in primis, stesso per fare la contro, SE NON VOGLIONO non lo fanno...
il "rientro" come lo chiami tu è prima di tutto morale e "societario" perchè io mi diverto ad aiutare i miei ad organizzare, a costruire e a fare la contro, poi se devo mettere 15 euro per il generatore lo faccio nella speranza che partecipino piu squadre possibile, tanto da farci "guadagnare" qualcosa e riavere i miei 15 euri! sennò vabbè, sono stato con gli amici, ne ho fatti di nuovi al torneo e abbiamo del materiale in associazione che al prossimo evento non si deve comprare, ergo l'anno prossimo riavrò i miei 15 euri!!

riguardo alle perdite ti faccio un esempio fresco fresco di un amico: all'ultimo evento che ha organizzato hanno partecipato 400 persone a 30 euro a crapa, ha quindi avuto un'introito di 12000 euro ma a fine evento ne ha spesi 12500...
lo avevano organizzato i 5 del direttivo e ci hanno rimesso 100 euro a capa, ma si sono ritrovati tanto di quel materiale scenografico (ricordo RIUTILIZZABILE) che ci hanno riempito un garage!
è palese che al prossimo evento (se è riuscito ma è riuscito ), ammettendo che sia identico ma non lo sarà perchè sennò non ci viene nessuno quei 12000 euro non escono piu, quindi si riprendono i 100 euri a capa