Pagina 7 di 8 primaprima ... 5678 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 61 a 70 su 78

Discussione: Evento Aziendale Soft Air

  1. #61
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    ... senza considerare che, all'interno della 25ina di soci mediamente iscritti ci sono quelli "sostenitori": 20,00 euro di iscrizione iniziale, 20,00 euro di quota annuale e 5,00 euro quando vengono a giocare (l'abbiamo studiata ovviamente per i meno assidui).
    Stessi materiali dei soci "ordinari", stessi diritti previsti dallo Statuto, ad eccezione dell'eleggibilità attiva/passiva e poter votare su eventuali modifiche allo stesso Statuto. Chè poi, quando siamo in assemblea, comunque tutti partecipano allo stesso modo... proprio per il discorso di associazione-che-funziona perchè funziona innanzitutto il rapporto tra i suoi membri.

    Poi, certo... abbiamo sempre potuto contare su "amministratori" particolarmente attenti ed abili su ebay (solo io ho quasi 500 feedback!).

    In verità è tanto che non organizziamo eventi, ma a suo tempo sono/siamo stati piuttosto attivi.
    E guarda, non credere: la maggior parte delle 24H degli ultimi anni, in particolare quelle organizzate dalla Task Force Britannia sono costate 10,00 euro più il pranzo se si voleva rimanere.
    E ti assicuro che per come mangi da Corsini (Winter Silent Night o Summer Silent Night), alla Consuma (negli eventi organizzati da Hannibal e i toscani) o dagli abruzzesi di Enix/VX e compagnia, ad Arezzo dai Dragon Korps... conviene rimanere sempre!

    Ho trovato i conti allegati ad un resoconto di una gara organizzata a suo tempo e postata su ASN (il forum papà di SAM).
    Con i due pieni di benzina e qualche altra stupidaggine superammo di poco i 1440,00 euro (12 team da 8 persone, 120,00 euro a team).
    E ti assicuro che la scenografia c'era tutta (nel caso, posto l'intero torneo)

    SPESE OMBRA SU BABILONIA

    50 kg pallini 390,00 euro
    16 targhe premio 220,00 euro
    50 sacchetti pranzo organizzatori 200,00 euro
    25 CD 18,70 euro
    casale pernotto organizzatori 150,00 euro
    spedizione book ad esterni CSAL 15,00 euro
    ambulanza 80,00 euro
    trattore 70,00 euro
    caffè (x partecipanti) 48,00 euro (18,00 + 30,00)
    pizza (x partecipanti) 84,00 euro (24 tielle)
    birilli, catena, allarme Higgins 22,00 euro
    2 pieno serbatoio furgone Caporilli ?

    TOTALE 1.297,70
    (1.440,00 euro incassati)


    Ultima modifica di Grigio; 12/07/2013 a 18:39

  2. #62
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    18 Jan 2008
    Messaggi
    253

    Predefinito

    Grigio, hai la tendenza a volte di capire un pò cose non scritte.
    Leggo: la mancanza di lavoro e denaro può portare qualcuno a cercare occasioni di lavoro anche in questi campi, e finchè si fa in modo corretto non vedo cosa ci sia di male in questo... nulla da eccepire, ma lo si dovrebbe fare senza utilizzare la figura giuridica dell'ASD.
    Si fonda una società che abbia ad oggetto l'attività softair e sul guadagno si pagano le tasse.
    Perchè, se da una parte ci sono il diritto al lavoro, al relativo compenso, la tutela dell'impresa e dell'iniziativa privata, dall'altra ci sono i doveri che ne derivano.
    Son stato chiaro, non ho parlato di ASD, la crociata è a tutto campo nei confronti di chiunque "provi a guadagnarci su due soldini" ivi comprese, dall'altra parte, le ASD che cercano di tirare su fondi con attività extra (esattamente come quella apparsa in questo topic), per poi usare questi fondi in ambito associativo, per l'acquisto di materiale o quant'altro; ho anche scritto "finchè si fa in modo corretto", ossia seguendo non solo le leggi, ma anche un certo senso etico.

    Ancora: Quando alcuni parlano di denaro che immettono i soci nel club, lo sanno vero che in teoria è denaro che andrebbe registrato come donazione spontanea? Non è che una associazione può incamerare soldi così dal nulla, che appaiono solo nel bilancio di fine anno, e non si sa da dove sono arrivati e/o che fine fanno. ... immagino che ogni Associazione preveda innazitutto il versamento di un'iscrizione e di una quota annuale.
    Quando mi è capitato di organizzare qualcosa ho utilizzato quei fondi (che verranno ripianati, probabilmente solo in parte, dalle quote di iscrizione delle squadre partecipanti, se faccio una cosa carina) e il materiale scenografico accumulatosi da eventi precedenti o che qualcuno aveva messo a disposizione pagandolo di tasca propria. Mi è capitato sovente... ma non mi sento di "aver donato", piuttosto di aver condiviso quello che ho con gli altri. Ognuno mette quello che ha, che può, che vuole... se non ci si arriva, si riducono le pretese su quanto si vuol realizzare o chi ha di più, fa un piccolo sforzo. Ma non farei mai segnare "donazione di"!
    Questo è un bel giro di parole, ma in itagliano correggiuto, che è quello che alla legge interessa, quando tu tiri fuori i soldi dalle tue tasche e li dai a qualcuno senza voler niente in cambio, si parla di donazione. Tra l'altro non sono sicurissimo, ma penso che questi soldini possano perfino essere detratti dalla dichiarazione dei redditi...

    I libri contabili sono per uso interno? Non è detto, dipende dalla formula con cui si costituisce l'associazione (che non sono tutte uguali) e comunque è utile sennon necessario per la costituzione del bilancio preventivo per l'anno a venire e per quello di chiusura anno, che sono obbligatori per qualsiasi associazione. Non ci si crede? Due esempi rapidi sfruttando google, direi che in special modo quello della UISP è abbastanza attendibile.

    https://webcache.googleusercontent.c...&ct=clnk&gl=it

    https://www.uisp.it/reggiocalabria/f...0terza%20parte[1].pdf

    Ovviamente, questi sono il lato tecnico.
    Ps: lo sai che io sono venditore di equip, la roba citata da te, a testa, fra iscrizione iniziale e annuale ci entra, si e no, in 5-6 anni di iscrizione...suvvia, in anni si riesce tutti a farci l'equipaggiamento necessario, ma è evidente che esce fuori da ben di più che quell'iscrizione annuale che citi: esce fuori come per tutti noi da conti e contesse che durante l'anno si fanno, da eventi a cui si partecipa e da altri che si organizzano e da cui si trae un costo delle scenografie anche se talvolta le abbiamo già pronte, più o meno, ma è anche normale far questo, come sicuramente arrivano anche dal prestare attenzione agli acquisti di gruppo che si possono fare qua e là.

  3. #63
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Si forse sono io che non ho capito.
    Mi stai dicendo che l'attuale struttura organizzativa di TNT Livorno e Tigri di Livorno non è più l'ASD ma una società con bilancio, commercialista e tasse versate?
    Se è così, perfetto... niente da dire.

    Ma continua a sfuggirmi cosa c'entri con il gioco del softair e l'associazionismo...

    PS: le Army Brown Under Armour heatgear t-shirt, su ebay, si trovavano usate (ma sappiamo bene che l'usato statunitense è spesso praticamente perfetto) anche a 5,00 euro.
    Ti assicuro (e visto che mi conosci sai quanto valga la mia parola) che il materiale citato viene fornito dall'ASD e non acquistato parzialmente o in toto dal socio.

    Certo... anche le rumhall le ho comprate a 5,00 euro ma, soprattutto, non sono come quei mascalzoncelli qui su SAM che, presentatisi al negozio afgano dove le ho fatte arrivare, vantando di essere miei amici, hanno preteso di acquistarle al prezzo che fanno a me (e non a 10,00 euro quanto vengono al pubblico)... per poi rivendervele in una pagina "ombra" di Facebook o sul mercatino a 22,00 euro.
    Guadagnandoci il quadruplo, cioè.
    Ma loro sono ragazzi dinamici e moderni...
    Ultima modifica di Grigio; 12/07/2013 a 19:37

  4. #64
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    18 Jan 2008
    Messaggi
    253

    Predefinito

    Ammazza oh, devo scrivere proprio male se si capiscono ste cose qui.
    Da cosa deduci che parlassi delle due ASD in causa, come società di qualche tipo? A me pareva di aver scritto che la tua crociata è a tutto campo sia contro le ASD che, come in questo topic, si sbattono nell'organizzare anche eventi esterni al softair pur di racimolare qualche soldo che rientra appunto nella stessa ASD, sia contro le ASD che approfittano di questi eventi per trarre profitto personale per i soci, sia contro quelle persone che in buona o mala fede organizzano un proprio lavoro attorno al softair. Io spero che con questa spiegazione sia chiaro almeno questo, e che io condivido l'obbiettivo quando si parla di chi si approfitta, ma non lo condivido quando si parla di chi lo fa correttamente (o cerca di farlo) sia dal punto di vista legale che etico, e ne ho esposto le motivazioni, più o meno.
    Perchè non tornare indietro ad un certo tipo di associazionismo, partendo anche, come si è fatto tempo addietro, con l'idea che non è che chiunque la vede diversamente sbaglia, e soprattutto che non tutti gli altri sono ladri e truffatori, mentre noi siamo i migliori e paladini della giustizia, cavalieri senza macchia? Una volta ci si rispettava un pò di più e si partiva dal presupposto che quello che facevano gli altri poteva essere interessante e valido, e non il contrario, specie se si era fra amici, non trovi?

    Ps: il secondo link è rotto, ecco quello giusto per chi fosse interessato.
    https://www.uisp.it/reggiocalabria/f...0terza%20parte[1].pdf

  5. #65
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Becks, tu continui a parlare di soldi che entrano correttamente... correttamente perchè il commercialista ha trovato il "modo di" ed io di softair, di associazione, di tizi che "giocano a".
    Far giocare persone con noi è un modo per trovare nuovi appassionati ... non per racimolare fondi che finiscano nelle casse dell'ASD.

    Mi sfugge poi il senso dell'ultimo tuo periodo: secondo me il valore del SoftAir di un tempo è nel fatto che lo si facesse per passione... e non perchè si evitasse di esprimere le proprie perplessità su modus operandi differenti.
    O pensi io ti manchi di rispetto perchè la penso diversamente da te?
    Ultima modifica di Grigio; 12/07/2013 a 20:59

  6. #66
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    dalle ultime contestazioni è palese che ci troviamo di fronte ad uno dei (purtroppo) tanti TEORICI del softair che probabilmente non ha mai calcato un campo in vita sua figuriamoci un torneo...
    eppure da teorico, da puro lettore di forum, ti basterebbe leggere TUTTI i tornei qui presenti per verificare che IL PAGAMENTO VIENE FATTO PRIMA, molto prima del torneo stesso!
    e di fatture e altre menate, HAI LETTO QUELLO CHE ABBIAMO SCRITTO?
    non ci sono vendite, non ci sono guadagni, al massimo (e qua mi sbilancio) si potrebbe pretendere una ricevutina fiscale DI NESSUNA UTILITA', ma la fattura LA FANNO SOLO I COMMERCIANTI!
    cmq vi lascio perchè ne ho avute gia tante di discussioni basate sulla teoria e sulla "legalità" con gente che non ha idea di cosa sia la vita vera (e non mi riferisco solo al softair) e le sua VIE DI MEZZO...

    EDIT: grigio non avevo letto i tuoi interventi ma a livello organizzativo siete veramente dei DRAGHI!!
    Ultima modifica di Nonaeme; 13/07/2013 a 00:49

  7. #67
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    18 Jan 2008
    Messaggi
    253

    Predefinito

    Nonaeme, confermi in toto (ma era il caso di confermarlo? ) che parli a sproposito e senza conoscere proprio niente degli altri, e ti affretti molto a dare giudizi e offendere. Puoi chiedere a Grigio direttamente, se io sia un teorico del softair o se invece giochi da un bel pò di tempo (forse molto più di te) e abbia alle mie spalle tornei, eventi e campionati oppure no, del resto bastava una minima ricerchina anche su questo forum per capirlo. La tua è invidia personale nei confronti di chi riesce a fare cose che tu non riesci, o per le quali non trovi soluzioni, visto quante volte hai detto che non è possibile realizzare eventi simili in Italia?

    Grigio, vuoi spiegarmi come funziona il regime fiscale di una ASD, secondo te? Cioè, quali sono le cose che richiede di fare l'agenzia delle entrate ad una ASD (e non una onlus, che è una cosa estremamente diversa).
    Nello specifico, come vengono trattate le entrate e le uscite di cassa? Ci sono obblighi fiscali particolari a cui adempiere?

    (giusto per vedere se almeno a domanda precisa e puntuale non ricevo una risposta che verte su altri elementi)

  8. #68
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    scusa quand'è che io avrei detto che non si possono realizzare eventi???
    qua mi sa che proprio non ci staimo comprendendo con l'italiano (e non dico sia tutta colpa tua, pure io mi esprimo male! )
    io ho partecipato a TOT eventi in 20 anni di softair, avrei partecipato al nulla?
    io non ti conosco, quindi potrei anche sbagliare, ma qui su sam gia in altre occasioni abbiamo avuto esempi di utenti che puntigliavano su OGNI singolo aspetto del nostro gioco e si sono SEMPRE dimostrati, dopo un po di approfondimento, i TEORICI DEL SOFTAIR...
    l'idea che mi hai dato è proprio quella, e mi scuso se invece calchi i campi ogni domenica come faccio io, ma chi effettivamente gioca PENSA A GIOCARE, e non a puntigliare su dove sta la ricevuta fiscale del torneo!
    perchè non puntigli su quanti soldi sono andati ai veri destinatari dei tanti tornei/eventi di "solidarietà"? quello credo sia importante, sicuro piu importante di sapere perchè l'asd TOT ha comprato un generatore per il campo base e se io ho donato, regalato o buttato a terra i 10 euro per comprarlo...

    cmq alla tua "domanda precisa" grigio ha gia risposto qui su...

  9. #69
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    18 Jan 2008
    Messaggi
    253

    Predefinito

    Insistiamo sul mettere in bocca parole non scritte...sei tu che dici a me di essere uno che parla e basta, non il contrario, la manfrina del giocato al nulla l'hai tirata fuori tu, perchè è più facile come al solito screditare gli altri che portare argomenti a proprio favore.
    Puntigliare dici? Esempio pratico di come e quanta disinformazione ci sia nel softair e di cosa si può arrivare a ottenere se non si sa di cosa si parla e se non si è abbastanza informati: nella provincia di Livorno, è VIETATO giocare a softair (ma non solo a softair) di notte, disposizioni del questore che è l'unica autorità ad avere il potere di imporre, per questioni di ordine pubblico. Eppure qualche club gioca uguale, col risultato che la cessione dei permessi di gioco dei campi del demanio si è fatta molto più difficile negli ultimi anni.
    La puntigliosità ha fatto sì che il nostro club si potesse permettere di esporsi in prima persona per l'organizzazione della Grande Caccia op. Gineceo, marzo 2012, e che l'evento si sia potuto giocare comunque, assicurando la questura che di notte l'evento si svolgeva in area chiusa e privata, privando l'accesso a esterni all'area stessa.
    Non è puntigliosità, è fare le cose come devono essere fatte, e non alla pene di segugio come si fa sempre in Italia, col risultato che sto giochino è ancora nelle condizioni che tutti conosciamo bene... certo, non c'è unità nel fare le cose e si guarda sempre se nella scodella del vicino c'è un pochino più di minestra, e si frigna se è così per ottenerne di più.
    Dirai: cosa c'entra sto discorso?
    Semplice, se si avessero linee guida provenienti dalle nostre associazioni nazionali su come trattare i vari aspetti della vita associativa, tutto sarebbe più facile e pulito, sicuramente sarebbe tutto regolare e nessuno dovrebbe "immaginarsi" come fare una cosa piuttosto che un'altra, compresa la trattazione (mi ripeto, ma evidentemente devo) corretta del denaro che entra nell'associazione, dato che se un giorno qualcuno dell'agenzia delle entrate si alza con la luna storta e inizia a fare una minima indagine su come funzionano e cosa fanno le nostre ASD, posso assicurarti che allo stato attuale diventa una tragedia, dato che appunto ognuno non si occupa della
    teoria e sulla "legalità"
    ma invece pensa a quelli che non hanno
    idea di cosa sia la vita vera (e non mi riferisco solo al softair) e le sua VIE DI MEZZO...
    (tra l'altro le lezioni di vita te le potevi risparmiare, non sei abbastanza adulto da portare argomenti seri e veri in una discussione, che non siano offese personali?)

    I teorici del softair sono quelli che, come già detto, si stracciano le vesti a ogni piè sospinto e gettano palate di guano sugli altri, perfino come in questo caso se nemmeno li conoscono, con frasi tipo queste:

    perchè non puntigli su quanti soldi sono andati ai veri destinatari dei tanti tornei/eventi di "solidarietà"?
    rivolte direttamente o non a club che fanno questo:

    https://www.figt.it/FOTO/PRESS/01a.jpg
    https://www.tigrilivorno.it/forum/in...31115#msg31115

    Facta, non verba, e a domanda precisa vorrei una risposta precisa altrettanto, che penso dovrà darmi il diretto interessato, non tu.


    Aggiungo una piccola cosa: mi scuso se sono un pò prolisso e se pare che l'argomento stia andando parecchio OT, ma durante la discussione si possono notare attacchi personali non solo diretti a me, come indicato sopra, ma anche diretti ai club presi in questione, e devo ammettere che facendo parte di uno di questi, la cosa mi dà molto fastidio. Sto comunque cercando di mantenere un minimo di contenuti nel discorso che credo possano essere di utilità generale per chi, in effetti, certe domande se le è poste e ha trovato alcune risposte, oppure nei confronti di chi le domande proprio non se le è fatte.
    Il TnT come club da tempo lavora per trovare una unità di intenti all'interno di una delle associazioni più grandi a livello regionale, di modo da ottenere una forza che le singole ASD non possono ottenere nei confronti delle amministrazioni pubbliche, ad esempio lavorando a stretto contatto con la Questura di Livorno per costituire una modulistica universale da inviare per la richiesta dei permessi di gioco e delle richieste dei campi, che sia valida a livello nazionale.
    Ultima modifica di Becks; 13/07/2013 a 12:53

  10. #70
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    come ho scritto qui su, non so se sei tu che non ti fai capire o se sono io...
    puo essere che sia io quindi vabbè, transeat!
    quello che hai scritto qui su mi trova totalmente d'accordo, specialmente il discorso sul creare una "associazione di associazioni" che sia unica e che magari abbia le palle per farsi rispettare e per "pretendere" il giusto dai nostri governanti con delle linee guida UNICHE.
    il discorso sulla "teoria della legalità" è ben piu ampio, visto che checchè tu ne dica le VIE DI MEZZO ESISTONO e il nostro gioco NE E' STRACOLMO (se volessimo puntigliare su tutto non giocheremmo MAI, a meno di possedere un'area totalmente recintata e chiusa all'estraneo... qualche fortunello le ha, noi no... non abbiamo diritto di giocare? )
    di lezioni di vita non ne dò, ma le RICEVO, infatti quella dei TEORICI DEL SOFTAIR è una lezione che ho imparato a mie spese
    riguardo a chi siano rivolte le mie "insinuazioni" ti assicuro che non parlavo di nessuno in particolare, tantomeno dei tnt (mi pare di capire che sia il tuo club ma visto che non è specificato non lo so... ) o delle tigri che manco conosco!
    cmq rimane il succo della mia "insinuazione" in quanto se in un torneo si incassano 5000 euro e ai bambini vanno 2000 euro stiamo punto e accapo (mi raccomando, questo NON VUOL DIRE CHE I SUDDETTI LO ABBIANO FATTO, è solo per giustificare le summenzionate richieste di fatture, ricevute fiscali etc! è un discorso sulla TRASPARENZA e non vuole assolutamente essere un processo verso chicchessìa!)
    tra l'altro derivato solo ed esclusivamente da un nuovo post di solidarietà qui su sam dove ho chiesto esattamente la stessa cosa: TRASPARENZA.

Pagina 7 di 8 primaprima ... 5678 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

loski

Rumhall

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.