RADUNO WW2
Operazione Rösselsprung

Uploaded with ImageShack.us
Le truppe del battaglione paracadustisti delle Waffen-XX combatterono per raggiungere il rifugio di Tito e scambiando colpi d'artiglieria pesante provocarono numerose perdite tra le file partigiane, subendone a loro volta. Curiosamente, gli studenti-partigiani disarmati della Scuola Partigiana per Ufficiali, armatisi con le armi tolte ai tedeschi caduti, diedero corso ad un accanito combattimento, prevenendo così attacchi ai fianchi da parte dei paracadutisti tedeschi, il che si dimostrò essenziale per la difesa degli ospiti stranieri di Tito, dando loro il tempo di fuggire. Quando i tedeschi arrivarono al rifugio non trovarono Tito, fuggito verso la città di Jajce con i suoi più stretti collaboratori a bordo di un treno, in precedenza preparato in caso di necessità; l'unica cosa che riuscirono a prendere fu la sua divisa.
vediamo se i nostri krukki riscriveranno la storia.....
- AREA D’OPERAZIONE
Localizzata a Piancastaganio (SI), in zona località podere Cipriana, (non c’è su google map...)
ritrovo davanti al ristorante “Al parco” via degli aceri, 3 Piancastagnaio ( A ), questa è l’indicazione per il navigatore e/o Google map.
Per eventuali ritardatari da li prendere la strada prov.le vetta dell’amiata, proseguire per circa 6 km, fino al punto ( B ) come da cartina, li troverete indicazioni per raggiungere il podere.
Per raggiungere l’area:
-uscita A1 Chiusi/Chianciano Terme per chi proviene dal Nord Italia,
-uscita A1 Fabro per chi proviene dal Sud Italia.
proseguire per l’indirizzo sopra citato.
Il Terreno-area di gioco, è di natura boschiva con molti sali scendi e diversi roccioni. difficoltà medio-alta.
Uploaded with
ImageShack.us
- TEMPI E MODALITA’ DELL’OPERAZIONE
Afflusso in zona: dalle ore 07:30 di domenica 06/10/2013.
Briefing pre-gara: ore 08:30
Inizio operazioni: ore 09:00
Termine operazioni: ore 14:00/15:00 circa.
Eventuali sospensioni a discrezione dello staff organizzativo.
- COMPOSIZIONE E ARTICOLAZIONE DELLE FORZE
Forze Alleate/partigiani: (come da conferma sul forum SAM).
Forze dell’Asse: (come da conferma sul forum SAM).
- COMPITI
Forze dell’Asse: Attaccare e conquistare le linee difensive dei Partigiani
difendersi da eventuali contrattacchi, catturare leader partigiano Tito.
Forze Alleate/Partigiani: Respingere gli attacchi delle Forze dell’Asse alle proprie
postazioni da approntare volta per volta, organizzare contrattacchi sulle
posizioni eventualmente perse.
- EQUIPAGGIAMENTO ED ARMAMENTO
Forze dell’Asse e Alleate: Uniformi, equipaggiamento e repliche di ASG in uso nel periodo del conflitto WW2.
Per quanto riguarda i partigiani tutto quello che vi pare di non moderno e ovviamente vietate le mimetiche post 2 guerra mondiale.
Qualsiasi giacca, pantalone, camicia, cappello che vi ricordi gli anni 30/40.. per le ASG, idem come sopra, quelle in uso all’epoca.
- REGOLE
Il gioco consisterà nella ricerca e attacco a vari obiettivi dislocati sul campo,
navigazione libera.
In fase di briefing verrà comunicato come procedere nelle varie fasi del gioco,
aggregato ad ognuna delle due squadre vi saranno giocatori che coordineranno le fasi di gioco.
Le regole del gioco sono quelle base nelle partite di soft-air.
-Abbigliamento ASG ed equipaggiamento, ESCLUSIVAMENTE consono al periodo bellico.
-Fuoco Amico “ON”
-In caso di eliminazione: si indosserà il corpetto ad alta visibilità o maglietta bianca e si eviterà di
interferire nella continuazione del gioco.
-ASG nel Joule ( prove crono casuali durante il game)
In base al numero di partecipanti valuteremo la possibilità di rientrare in gioco per una seconda volta
mediante il “personale medico” che avrà il compito di “curare” i giocatori colpiti.
- VARIE
Tutti: si dovrà essere indipendenti per quanto riguarda le dotazioni individuali
di pallini (rigorosamente bio) acqua e cibo per tutta la durata dell’operazione.
Equipaggiamento individuale obbligatorio: occhiali di protezione, pettorina
ad alta visibilità o maglietta bianca.
Costo partecipazione raduno non previsto
- CONTATTI E INFORMAZIONI
Barbanera Claudio - 328.7539539 (kla.79@hotmail.it)
Nenci Stefano - 339.7851704 (chiusi@cdna.it
)
SCARICO RESPONSABILITA da rimandare compilato per mail a barbanera claudio
SIETE PREGATI DI FARLO COMPILARE CON TIMBRO ASSOCIATIVO,
AL PRESIDENTE DELLA VS.ASD ED INVIARLO ALLA MAIL.
- PERNOTTAMENTI IN LOCO:
Per chi volesse pernottare nei pressi del campo:
Pensione Anna via Gramsci, 60 53025 Piancastagnaio
Ragno d’oro via Gramsci, 811 53025 Piancastaganio
Comunque per rimanere nelle vicinanze cercate alloggio a Piancastagnaio o ad
Abbadia San Salvatore.
Per chi viene sabato 5, e fosse interessato la sera organizziamo una cena al ristorante del Ns presidente.
Eventualmente da confermare qui su sam.