Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16

Discussione: L'assicurazione cosa copre?

  1. #11
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    e si è proprio vero!

    ed è questo il brutto.
    più o meno la stessa discussione la ebbi con un associato del mio club (anzi ricopriva una carica,tipo consigliere se non sbaglio)
    che con i 30€ che pagava,si sentiva in una botte di ferro,
    ma una volta che ho cominciato ad elencarli le eventuali possibili disgrazie che possono succedere (non solo,a noi stessi,ma il classico cercatore di funghi a cui viene cavato un occhio con una raffica,o peggio quello che cerca di "marciarci sopra" cercando di arraffare quanto più possibile)
    che con quel tipo di assicurazione anche con opzione "contro terzi" con quei massimali si e no ci ripagava il tempo perso,per andare a i vari processi.


    son dell'idea che le attuali assicurazioni,che rifilano alle varie asd i vari EPS sia solo aria fritta.
    che al momento in cui dovrebbero servire veramente (e non parlo della radio rotta,ma di situazioni,in cui i risarcimenti si fanno a 5 zeri) non servano a nulla.
    sarai più che contento,di pagare 50-100€ in più ma avere un vera assicurazione che mi copra veramente,se acceco un cavallo da corsa nascosto nei cespugli o se a causa delle mie azioni azzoppo Messi,invece di donare 30€
    nella speranza che non succeda mai nulla.

  2. #12
    Allievo disconosciuto di LUKY e TEX_ZEN .



    L'avatar di I-Warrior
    Club
    Albunduquiya GTTV
    Iscritto il
    10 Jul 2007
    Messaggi
    6,639

    Predefinito

    bah.. non so voi ma io mi sono fatto una polizza personale sia per infortuni che responsabilità verso terzi.

  3. #13
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Grundig Visualizza il messaggio
    e si è proprio vero!

    ed è questo il brutto.
    più o meno la stessa discussione la ebbi con un associato del mio club (anzi ricopriva una carica,tipo consigliere se non sbaglio)
    che con i 30€ che pagava,si sentiva in una botte di ferro,
    ma una volta che ho cominciato ad elencarli le eventuali possibili disgrazie che possono succedere (non solo,a noi stessi,ma il classico cercatore di funghi a cui viene cavato un occhio con una raffica,o peggio quello che cerca di "marciarci sopra" cercando di arraffare quanto più possibile)
    che con quel tipo di assicurazione anche con opzione "contro terzi" con quei massimali si e no ci ripagava il tempo perso,per andare a i vari processi.


    son dell'idea che le attuali assicurazioni,che rifilano alle varie asd i vari EPS sia solo aria fritta.
    che al momento in cui dovrebbero servire veramente (e non parlo della radio rotta,ma di situazioni,in cui i risarcimenti si fanno a 5 zeri) non servano a nulla.
    sarai più che contento,di pagare 50-100€ in più ma avere un vera assicurazione che mi copra veramente,se acceco un cavallo da corsa nascosto nei cespugli o se a causa delle mie azioni azzoppo Messi,invece di donare 30€
    nella speranza che non succeda mai nulla.
    Corretto.
    Vale la pena ricordare che le polizze che sottoscriviamo non sono studiate per la nostra disciplina ma sono assolutamente generiche, nonchè estremamente economiche.
    Servono semplicemente a metterci a posto con il dettato legislativo.

    L'unica polizza specifica per l'attività SoftAir è quella proposta dall'ITAS, studiata dai loro esperti con la consulenza di un softgunner/perito liquidatore... nonchè membro (anche) di SAM.

  4. #14
    Load up on guns and bring your friends It's fun to lose and to pretend ....




    L'avatar di Andr ( Fellini )
    Club
    Non affiliato
    Età
    44
    Iscritto il
    31 Jan 2006
    Messaggi
    1,279

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Gianluca84 Visualizza il messaggio


    Cè un modo almeno per recuperare i soldi del fucile e radio?

    Ci mancherebbe solo questo... Poi truffe e furberie a volontá. E di seguito si pagano le quote di centinaia di €

  5. #15
    Spina L'avatar di Gianluca84
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    13 Jan 2010
    Messaggi
    78

    Predefinito

    ho fatto queta domanda perchè so che l'assicurazione per andare a caccia, copre anche i danni al fucile, ad esempio se scoppia.

  6. #16
    Cad
    Cad non  è collegato
    Recluta L'avatar di Cad
    Club
    Fight Seal
    Età
    33
    Iscritto il
    20 Jul 2010
    Messaggi
    771

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Gianluca84 Visualizza il messaggio
    ho fatto queta domanda perchè so che l'assicurazione per andare a caccia, copre anche i danni al fucile, ad esempio se scoppia.
    no le assicurazioni per la caccia non ricoprono danni al fucile e\o oggetti che hai usato per la caccia, già ringrazia che possa coprirti i danni "lievi" che potresti subire da una impallinata calibro 12.
    (che poi mi domando come fai a non notare che l'arma è usurata, già solo caricandola capisci che potrebbe essere un rischio usarla....)
    tornando it. no le assicurazioni ricoprono solo le persone\animali ma non gli oggetti, soprattutto quelle che costano 30\50 euro....

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

assicurazione

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.