Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: M14 Cyma.

  1. #1
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito M14 Cyma.

    Buongiorno; ho già posto queste domande nel 3D di recensione sull' M14 Cyma, ma dopo oltre un mese non ho avuto risposte, quindi, ho deciso di postare in questa sezione, decisamente più "trafficata" e con una platea di utenti più vasta.

    Allora, veniamo a noi; ho da poco acquistato i pezzi originali del BM59 fanteria (per chi ha fatto il militare il FAL), ora mi accingo a cercare un M14 usato o comprarne uno nuovo in modo da terminare il custom, non sarà fedelissimo al 100% al Beretta ma ci andrà vicinissimo.

    Sarei interessato all' M14 Cyma, anche perchè di segare e limare un marui (l'attacco ottica va fresato via, come parte della leva di armamento) non ne ho voglia e in caso di errore piangerei sangue; ma mi chiedo come è messo a livello di Gearbox, ovvero, nel caso lo comprassi nuovo che interventi dovrei fare al GB oltre al cambio molla reingrassaggio e spessoramento ?

    In specie:

    - Il guidamolla è in metallo o plastica?
    - Il settoriale monta delayer?
    - I contatti motore hanno i faston o sono saldati?
    - Il pignone necessita di estrattore o ha la brugola per bloccarlo sull'alberino?

    Vi ringrazio in anticipo.

    PS: Nel caso che, scartabellando col tasto cerca, mi sia perso un topic contenente le risposte alle mie domande, vi chiedo gentilmente di chiudere questa discussione.

  2. #2
    Spina L'avatar di hell boy
    Club
    sturmtruppen rc
    Iscritto il
    19 Dec 2009
    Messaggi
    417

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Maurizio87 Visualizza il messaggio
    Buongiorno; ho già posto queste domande nel 3D di recensione sull' M14 Cyma, ma dopo oltre un mese non ho avuto risposte, quindi, ho deciso di postare in questa sezione, decisamente più "trafficata" e con una platea di utenti più vasta.

    Allora, veniamo a noi; ho da poco acquistato i pezzi originali del BM59 fanteria (per chi ha fatto il militare il FAL), ora mi accingo a cercare un M14 usato o comprarne uno nuovo in modo da terminare il custom, non sarà fedelissimo al 100% al Beretta ma ci andrà vicinissimo.

    Sarei interessato all' M14 Cyma, anche perchè di segare e limare un marui (l'attacco ottica va fresato via, come parte della leva di armamento) non ne ho voglia e in caso di errore piangerei sangue; ma mi chiedo come è messo a livello di Gearbox, ovvero, nel caso lo comprassi nuovo che interventi dovrei fare al GB oltre al cambio molla reingrassaggio e spessoramento ?

    In specie:

    - Il guidamolla è in metallo o plastica?
    - Il settoriale monta delayer?
    - I contatti motore hanno i faston o sono saldati?
    - Il pignone necessita di estrattore o ha la brugola per bloccarlo sull'alberino?

    Vi ringrazio in anticipo.

    PS: Nel caso che, scartabellando col tasto cerca, mi sia perso un topic contenente le risposte alle mie domande, vi chiedo gentilmente di chiudere questa discussione.
    Ti rispondo io.

    1ª-plastica e non delle migliori (almeno nel mio)
    2ª-no
    3ª-ha i faston
    4ª-nel mio ha bisogno di estrattore (ma con i cinesi non si sa mai).

    Consiglio:
    Anche se ti costerà di più prendi un marui anche usato,dovrai fare certo più attenzione ma alla fine avrai un custom bello sicuramente (sicuro di un ottimo lavoro) e meccanicamente.......ebbè marui.

  3. #3
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Ti ringrazio, il problema è che le tasche languono, ed un marui, anche usato, non posso permettermelo, per di più i loghi del Cyma dovrebbero essere verniciati o incisi solo superficialmente, e quindi più facilmente cancellabili al fine di riprodurre quelli veri col bulino o con la fresa a pantografo,i dopo aver sabbiato il receiver e prima di riverniciarlo/brunirlo (anche se andrebbe riprodotta la vernice fosfatata del desto dei pezzi originali).

    Quindi oltre al fucile, e a una mola nuova da 90, dovrò procurarmi un guidamolla in metallo ed un delayer se non ne trovo uno in mezzo ai miei rottami.

    Ti ringrazio ancora per le risposte.

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di frog
    Club
    hells brigade
    Iscritto il
    21 Dec 2009
    Messaggi
    1,800

    Predefinito

    io l'ho avuto per qualche anno,tenuto originale,l'ho venduto per esubero di asg,non mi ha dato mai un problema solo il gommino hop up,0,97-0,98 j fissi tiri lunghi e tesi

  5. #5
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Bhè, in un cinese, il gommino da cambiare è obbligatorio mi sembra, a meno che non si tratti del mio kac pdw, che il gommino non lo aveva di fabbrica....

  6. #6
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    12 Jun 2013
    Messaggi
    16

    Predefinito

    ciao maurizio87 ottima scelta per l'm14, per le risposte alle tue domande quoto hell boy però permettimi di aggiungere una cosa l'm14 c'è l'ha un mio amico e posso dirti che si è molto preciso ma è molto lungo da portar in giro quindi pesa anche di più di una normale asg, per ovviare a questo problema potresti prenderti la versione socom che ha la canna più corta, pesa di meno ma ha le stesse prestazioni di un normale m14

  7. #7
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Ehehehehe,non posso, la versione socom ha la canna troppo corta per replicare il FAL, non riuscirei a montare il gruppo frontale.

  8. #8
    Recluta
    Club
    TommyGun
    Iscritto il
    03 Dec 2009
    Messaggi
    546

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da BlackPhantom16 Visualizza il messaggio
    ciao maurizio87 ottima scelta per l'm14, per le risposte alle tue domande quoto hell boy però permettimi di aggiungere una cosa l'm14 c'è l'ha un mio amico e posso dirti che si è molto preciso ma è molto lungo da portar in giro quindi pesa anche di più di una normale asg, per ovviare a questo problema potresti prenderti la versione socom che ha la canna più corta, pesa di meno ma ha le stesse prestazioni di un normale m14
    Io ho avuto sia l' m14 lungo con calcio in legno della KART, che poi ho venduto, e possiedo tutt'ora l'm14 in versione socom della CYMA, e da quel che posso ricordare, il socom CYMA è più pesante del lungo della kart. Un'altra cosa: nel mio CYMA i contatti al motore sono saldati!

  9. #9
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 5thAce Visualizza il messaggio
    Io ho avuto sia l' m14 lungo con calcio in legno della KART, che poi ho venduto, e possiedo tutt'ora l'm14 in versione socom della CYMA, e da quel che posso ricordare, il socom CYMA è più pesante del lungo della kart. Un'altra cosa: nel mio CYMA i contatti al motore sono saldati!
    Come diceva hell boy, mai fidarsi dei cinesi (a livello di ASG).

    Staremo a vedere, se dio vorrà (e per dio intendo il mio relatore) a fine luglio mi laureo (appena stampata la tesi, un malloppone di 170 pagine) e avrò tutto agosto per lavorarci sopra, poi per la meccanica, in caso di Orrori di fabbrica,ci penserò a settembre, all'apertura dei negozi.

  10. #10
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    I Cyma sono i cloni Marui più affidabili. A meno che negli ultimi tempi non siamo crollati a livello qualitativo secondo me puoi fidarti.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads257337-M14-Cyma

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.