Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: COPPA PIEMONTE MEMORIAL OMBRA 2013 WHITE DOVE DAWN – “Operazione Ulysse” 7 luglio

  1. #1
    In attesa di conferma

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di pettegi
    Club
    Cinghius
    Iscritto il
    13 Feb 2007
    Messaggi
    482

    Wink COPPA PIEMONTE MEMORIAL OMBRA 2013 WHITE DOVE DAWN – “Operazione Ulysse” 7 luglio

    I CINGHIUS SOFT AIR
    TEAM
    PRESENTANO......

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Locandina_CP_MO_2013.jpg 
Visite: 53 
Dimensione:   124.7 KB 
ID: 203675
    COPPA PIEMONTE SOFT AIR PCS CSAP 2013
    MEMORIAL OMBRA 2013
    Rocca d’Arazzo ( Asti ) Domenica 7 Luglio 2013

    WHITE DOVE DAWN

    “Operazione Ulysse”




    by CINGHIUS soft air team



    SCHEDA TECNICA di GARA

    Specialità :
    Pattuglia Combat a Scenari
    Team/Pattuglie : 8 Elementi
    Ambientazione : Africa Sub Tropicale
    Scenario : Boschivo
    Modalità : Search & Destroyer
    Impegno tecnico : Medio
    Impegno fisico : Medio - Basso
    Regolamento di gioco : Reg. Nazionale Soft Air Specialità PCS
    Partecipanti : 14 Team
    Tempistiche di partenza : Step 30 minuti (start primo team H 07:30 AM)
    N° OBJ : 5 (cinque)
    Durata complessiva game : 2 H 50’ circa

    Costo Gara : 250,00 Euro x Team (contattare Denis per termini pagamento)


    ANTEFATTO

    Il satellite stazionario spia PP63-SAT meglio conosciuto col nomignolo di “White Dove” (Colomba Bianca) è quanto di meglio lo sforzo aerospaziale militare americano ed europeo potesse mettere in orbita. Nato principalmente per il controllo di tutta l’area centro-nord africana, grazie al sistema combinato di raccolta delle informazioni basato su dei monitoraggi fotografici ad alta definizione ed infrarossi (Cyclopic).
    Grazie al suo operato, almeno fin ora, nei scorsi mesi le agenzie governative di intelligence hanno avuto la possibilità di ottenere ottimi successi, in particolar modo nei confronti di varie cellule di Al-Qaeda disseminate nell’area sud mediterranea, dal Maghreb al Mar Rosso.
    Come al solito, quando tutto sembra andare per il meglio, un guasto al sistema di stabilizzazione ha causato la perdita di quota del satellite con la sua conseguente caduta guidata verso terra; infatti, essendo integro il sistema di navigazione, gli operatori da terra sono riusciti ha rallentarne la caduta all’ingresso con l’atmosfera e ad azionare sia il paracadute d’emergenza che il radio trasmettitore di localizzazione a breve raggio (radio faro); dopo di che la sala comando ha perso contatto con il satellite. La pronta reazione dei tecnici al guasto ha permesso che il satellite non andasse distrutto disintegrandosi o schiantandosi al suolo, in modo da poter rendere più semplice il recupero dei sistemi e dei dati ancora contenuti nello scafo del satellite (Flight Recorder).
    Impossibile sapere, almeno nell’immediatezza, dove ha toccato il suolo la “colomba”, considerando che l’apertura del paracadute ad altissima quota e le correnti ascensionali, hanno sicuramente tenuto ancora in volo il satellite per alcune ore così da spostare di centinaia di chilometri il punto d’atterraggio rispetto alla perpendicolare al momento del guasto.


    ALLERTAMENTO SQUADRE di RECUPERO

    Il centro comando NATO ha confermato la caduta del satellite spia denominato “White Dove” , in una zona imprecisata dell’Africa sub tropicale in un settore dove opera un entourage di coloni civili rhodesiani (Afrikaner) sostenuti militarmente da un gruppo mercenario formato in grossa parte da ex militari dei corpi speciali dell’ormai sciolta fanteria rhodesiana meglio conosciuti come SELOUS SCOUT.

    Acquisire con attenzione i dati contenuti nell’allegato: “Scheda tecnica del nemico”.

    Per questi balordi, che di solito vivono sulle spalle della povera gente del luogo, sfruttandola in varie attività redditizie, che vanno dall’estrazione aurifera, alla coltivazione di vari tipi di droga; la caduta di un satellite spia strategico delle forze NATO con il suo bel carico di nuove tecnologie ed un “flight recorder” ricco di interessanti foto è una grossa occasione come un'altra di fare soldi, specialmente se le “notizie” contenute nel satellite interessano molto da vicino una delle più grosse cellule di Al-Qaeda in fase di addestramento in un campo segreto del Sudan. Per loro non sarà difficile prendere i giusti contatti, invischiati come sono in traffici di armi, droga e oro.
    Come previsto dal protocollo, è necessario intervenire immediatamente per un recupero ed eventuale cancellazione dei dati e dei sistemi contenuti nel satellite.
    Come al solito sarà il comando a stabilire i termini ed i metodi dell’acquisizione delle informazioni, sempre nella più accurata segretezza, ogni fuga di notizie, vista la preparazione militare e tecnica degli avversari, può rivelarsi fatale per gli uomini in missione.


    PERSONALE SPECIALISTICO



    • Spotter.
    • Sniper
    • Tecnico Elettronico (con conoscenze di base PC).
    • Armiere.
    • Navigatore/Cartografo (con minima conoscenze di base).
    • Tecnico Sabotatore ad ampio raggio.


    I ruoli elencati sono da ritenersi intercambiabili tra gli elementi della pattuglia


    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Scheda_Selous_CP_MO_2013.jpg 
Visite: 49 
Dimensione:   111.5 KB 
ID: 203676

    DOTAZIONI


    • Bussola (essenziale ma non indispensabile).
    • GPS (facoltativo non essenziale).
    • Sistemi Radio LPD/PMR
    • Telefoni Cellulari (non indispensabili, in caso di mancata copertura LPD/PMR)
    • Repellente per zanzare.
    • Cospicua razione d’acqua personale, e/o integratori salini.



    “OPERAZIONE ULYSSE”

    L’operazione di recupero catalogata “Ulysse” del satellite codificato “White Dove” ;
    prevede:

    · Messa in sicurezza di tutta l’area d’impatto satellite (Settore Obj 1) ad alto rischio identificata come operativa per enclave segreta SELOUS.

    • Ricerca e acquisizione del sito di caduta satellite per mezzo di segnale acustico intermittente (radio segnalatore satellite).


    • Cancellazione dei sistemi sensibili del satellite tramite CD-Codek (fornito ai team in fase pre-missione).
    • Distruzione della carlinga del satellite.

    . Acquisizione delle informazioni utili sulla missione e suo proseguo.
    Da ricognizione aerea risulta presenza in Rescue-Zone
    (Settore Obj 1) di personale civile operante per fini umanitari e/o d’informazione stampa.



    • Non sono consentite e tollerate vittime tra il personale civile presente nell’area.
    • Eliminazione del solo personale militare belligerante.


    Le procedure di eliminazione dei dati digitali sensibili tramite CD/Codek prevedono :


    • Inserimento del CD-Codek (fornito in fase pre-missione) nell’apposito vano del dispositivo come da indicazioni (fornite anch’esse in fase pre-missione).


    Le procedure di navigazione della missione prevedono (a scopo conoscitivo dei Team):


    • Carta Topografica IGM Map-Datum Roma 1940 reticolo UHT (fornita in fase pre-missione).
    • Carta Topografica IGM Map-Datum Roma 1940 reticolo UHT , Operation Zone, con punto raccolta Fine Game (fornita in fase pre-missione).


    INDICAZIONI PRE-GARA

    Con lo scopo di mantenere il più possibile un andamento logistico ed organizzativo ordinato, si pregano le squadre partecipanti di seguire le indicazioni seguenti:



    • Presentarsi alla Cantina Sociale di Rocca d’Arazzo luogo di ritrovo pre-gara (QG) almeno 60 minuti (una ora) prima del proprio turno di partenza.
    • Seguire con ordine le indicazioni del personale arbitrale di accoglienza per il controllo di potenza delle ASG e loro marcatura.
    • Seguire con ordine le indicazioni del personale arbitrale di accoglienza per lo svolgimento del briefing di pre-gara e consegna documenti e materiale utile per la missione.
    • La partenza dal QG con mezzo gommato è tassativamente 30 minuti prima del’IN previsto per ogni team.
    • Attenersi sempre alle indicazioni del personale arbitrale sia in fase pre-gara che durante il gioco.



    NORME SUL Controllo potenza ASG

    Sarà effettuato (come consuetudine e da regolamento) il controllo della potenza di tiro delle ASG in dotazione ai giocatori partecipanti tramite due diversi misuratori elettronici di velocità (crono test) del tipo:

    Marca Crono 1 : MADBULL Air Soft Chronography
    Modello Crono 1 : REVOLUTION Ver 2.1

    Marca Crono 2 : X CORTECH Shooting Chronography
    Modello Crono 2 : X 3200 MK II

    Strumenti omologati ufficialmente per utilizzo nelle gare CSAP e Circuito Nazionale Soft Air PCS.
    Si ricorda che le ASG non dovranno superare il valore di 0,99 Joule, fermo restando tutti gli altri requisiti riguardanti eventuali accessori non consentiti ed indicati nel regolamento di gioco della Specialità PCS.
    Alle ASG sarà applicato un talloncino adesivo antimanomissione che attesterà la sua idoneità.

    Le ASG che risulteranno non idonee ai test saranno trattenute negli appositi box fino a conclusione gara e restituite al proprietario.
    Il giudizio arbitrale (strumentalmente provato con i soli crono omologati in dotazione allo stesso arbitro che esegue i controlli) è da ritenersi insindacabile.
    Non sono assolutamente valide le misurazioni eseguite con altri strumenti di proprietà dei singoli o dei team.
    Qualsiasi giocatore, è tenuto a far visionare la propria ASG ad un qualsiasi arbitro se questi lo richiede e lo ritiene opportuno.
    Qualsiasi violazione o manomissione dei talloncini adesivi applicati, essendo questa considerata nella sfera delle norme di sicurezza generali e quindi legata all’incolumità personale degli atleti, comporta la squalifica dell’intero team dal gioco.


    CONTATTI

    cinghius2002@libero.it

    csap.softair@gmail.com

    https://blog.libero.it/cinghius

    DENIS Boido : 335.6579386 (per info e termini di pagamento gara)


    Costo Gara

    Nessuna prenotazione o blocco temporale per orario "IN" .
    Solo la ricarica postpay da diritto al blocco del orario prescelto se disponibile.


    Per Team di ASD >
    250,00 Euro
    L’ASD CINGHIUS SAT di Rocca d’Arazzo (At) augura buon divertimento a tutti i partecipanti
    Per ulteriori altre informazioni :

    cinghius2002@libero.it oppure 335.6579386 (Denis)

    Tabella orari di " IN OBJ":

    evidenziata in colore verde disponibile orario( se diversi team interessati allo stesso orario , viene assegnato a chi effettua la ricarica post pay per primo in ordine cronologico) .

    evidenziato in colore Rosso bloccato (per ricarica effettuata ).
    Numero di postpay per ricarica verrà comunicato tramite email( scrivere a cinghius2002@libero.it)



    Orario Team da confermate Orario Team orario confermato
    TNT/CONTRACTORS 08:00 TNT/CONTRACTORS
    3DS 08:30 3DS
    SEALS 09:00 SEALS
    TROLL S.F. 09:30 TROLL S.F.
    NEMESI 10:00 NEMESI
    HUNTERS 10:30 HUNTERS
    CENTURIA 11:00 CENTURIA
    RATTLEMEN 11:30 RATTLEMEN
    TASK FORCE 121 12:00 TASK FORCE 121
    SNAKE TEAM 12:30 SNAKE TEAM
    OMBRE VERCELLI
    13:00 OMBRE VERCELLI
    13 ORCHI 13:30 13 ORCHI
    BTG.FURIANI
    14.00 BTG.FURIANI
    Shinigami asd Vercelli 14.30 Shinigami asd Vercelli
    15.00


    LOCATION e COME ARRIVARE

    Cantina Sociale Rocca d’Arazzo – Asti (Vecchia Cantina snc)

    Per arrivare alla location:

    Da Torino:


    • Autostrada TO-PC (direzione Piacenza)
    • Uscita Asti Est
    • Direzione Alessandria
    • SS10 per Qurto Inferiore – Castello di Annone
    • Superare Quarto Inferiore
    • Prima di Castello di Annone (deposito AM vs SX) Girare a DX
    • All’incrocio girare a SX
    • Superare il ponte della ferrovia (svolta a SX)
    • Dritti e superare ponte su fiume Tanaro
    • Girare a SX per Sant’Anna / San Carlo
    • 200 mt più avanti siete giunti a destinazione


    Da Liguria e Lombardia :


    • Autostrada TO-PC (direzione Torino)
    • Uscita Felizzano – Quattordio
    • Direzione Asti su SS10
    • Attraversare Castello di Annone


    • Girare a SX per Rocca d’Arazzo
    • Costeggiare ferrovia.
    • Superare il ponte della ferrovia (svolta a SX)
    • Dritti e superare ponte su fiume Tanaro
    • Girare a SX per Sant’Anna / San Carlo
    • 200 mt più avanti siete giunti a destinazione


    Salvo errori e ommissioni
    Ultima modifica di pettegi; 06/06/2013 a 13:51 Motivo: rev.5 aggiunta coppa piemonte

  2. #2
    Spina L'avatar di sir denis
    Club
    cinghius sac asd
    Età
    67
    Iscritto il
    11 May 2006
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Signori buongiorno,
    come avrete letto per maggiori info o delucidazioni fate riferimento al sottoscritto, o qui ma più sicuro e veloce se scrivete a cinghius2002@libero.it .
    Classica gara di PCS pattuglia combat a scenari, non gara di navigazione ,la mappa in scala 1:10.000 vi servirà solo per avere una idea del tipo di terreno dove operete, non vi saranno bonus o obj vincolati alla Vs. conoscenza topografica o di navigazione.Per chi conosce un minimo di cartografia potrà essere avvantaggiato di qualche minuto rispetto a chi non conosce la cartografia, per chi vuole usare il gps nessun problema ,NON INDISPENSABILE magari vi serve per fare un po di allenamento., comunque dovete considerare ,a secondo delle condizioni meteo e ambientali e morfologighe almeno minimo un errore di 10mt.
    Comunque ripeto è un classico combat a scenari ,la cartografia è un di più ,ma non fondamentale.
    I l memorial Ombra ( questo anno anche Coppa Piemonte) è aperto a tutti i club ( csap e non) importante che abbiano assicurazione, lo Spirito è quello di giocare ricordando quelli che purtroppo per motivi vari ci hanno lasciato.
    Ricordandoli passando una domenica in allegria ed ampliando le nostre conoscenze personali di nuove amicizie.
    Grazie a chi leggera queste parole e vorra partecipare o no.
    Saluti Cordiali.
    Sir Denis

  3. #3
    Spina L'avatar di sir denis
    Club
    cinghius sac asd
    Età
    67
    Iscritto il
    11 May 2006
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Alcune variazioni nella tabella orari.
    saluti cordiali .
    Sir Denis

  4. #4
    In attesa di conferma

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di pettegi
    Club
    Cinghius
    Iscritto il
    13 Feb 2007
    Messaggi
    482

    Predefinito

    Tabella orari aggiornata al 3 giugno 2013.
    Saluti cordiali

  5. #5
    Spina L'avatar di sir denis
    Club
    cinghius sac asd
    Età
    67
    Iscritto il
    11 May 2006
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Signori Buongiorno,domani 07 luglio si va in "onda" , le condizioni atmosferiche potrebbero essere cielo coperto con qualche rovescio,ma nel dubbio che sia cielo terso ,sereno e temperatura " leggermente cado" vi ricordo di portarvi per la durata del game acqua / integratori salini.
    Alò Q.G. ovviamente vi sarà il camion del paninaro con panini e bibite varie per il dopo / pre gara.
    Saluti cordiali.
    Sir Denis

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads257099-07-07-2013-Mariano-Comense(CO)-quot-3-TAPPA-CAMPIONATO-COMBAT-A-SCENARI-CRL-FIGT-quot

miticoskia

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.