Apro questo tread per discutere un po' sui vari tipi di apertura delle tasche porta serbatoi.
Ognuno può dire la sua esperienza, cosa trova meglio, difetti, anedotti, ecc
Premesse:
- Le tasche che ho utilizzato sono riportate (Marca e modello + foto).
- Un minimo di test e allenamento
Io parto sparando a zero, dicendo che dalla mia piccola esperienza la migliore apertura che ho trovaot è quella in foto:
Foto presa a caso dal web, il sistema di apertura è identico però.
Si vede meglio sul lato di questa foto:
Ho avuto "la fortuna" di utilizzare queste tasche nella ferma e una volta che ci prendi la mano le apri e le chiudi in un battito di ciglia, sono totalmente silenziose.
Non so come si comporti con l'utilizzo intensivo (più che strisciarci non ci ho fatto), ma visto che quelle che avevo io avevano svariati anni di utilizzo sulle spalle...penso che durino (se fatte bene, ovviamente).
Gli altri sistemi che ho avuto modo di sperimentare sono le tasche a cima aperta con elastico di retenzione:
Molto pratiche soprattutto se accoppiate con estrattori rapidi (Più veloci di quelle sopra), però non ho avuto modo di strisciarci sopra e vedere gli effetti sui serbatoi da softair.
Inoltre inserirci un serbatoi non è evidentissimo se sono fatte in semplice cordura siccome si deformano. (Quelle in foto della ats hanno la parte interna ricoperte dal materiale antiscivolo nero, mantengono meglio la forma)
Quelle a velcro a lati scoperti:
Tasca doppia .308 Emdom
Si aprono facilmente però aprendole non si riesce ad estrarre in contemporanea il caricatore a meno che non si abbiano gli estrattori veloci sui magazini.
Rumorossisime.
Si possono utilizzare già aperte con la lingua infilata dietro i caricatori, l'elastico li tiene in posizione finché ci sono 2 caricatori. Un solo caricatore l'elastico non lo trattiene.
Quella con fastex:
Tasca doppia .308 Tactical Tailor
Non posso dire molto, non ci ho mai preso la manualità e mai ci ho provato malgrado la femmina sia attaccata direttamente alla cordura.
In apertura il fast-ex è posizionato troppo in basso e non si riesce a premere i due fermi ed estrarre il serbatoi direttamente (premettendo che si abbia magpul o simili su quest'ultimo).
In chiusura il problema è che la parte dove è attaccata la femmina ha un po' di gioco e quindi bisogna tenerla ferma per poterci inserire il maschio.
Il fastex è rumoroso quando lo si chiude a meno che non si attutiscano i 2 fermi del maschio con le dita. Un po' troppo compicato e ingomberante per i miei gusti.
Ecco la mia piccola esperienza, ognuno può condividere la sua e sono pronto a farmi massacrare per le critiche che ho scritto.
In ogni caso penso che possa essere utile, magari viene fuori qualche idea e io stesso potrei cambiare opinione su un metodo di apertura.