Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Tipi di apertura tasche porta serbatoi

  1. #1
    Recluta
    L'avatar di Pedro_CH
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    20 Oct 2008
    Messaggi
    658

    Predefinito Tipi di apertura tasche porta serbatoi

    Apro questo tread per discutere un po' sui vari tipi di apertura delle tasche porta serbatoi.
    Ognuno può dire la sua esperienza, cosa trova meglio, difetti, anedotti, ecc

    Premesse:
    - Le tasche che ho utilizzato sono riportate (Marca e modello + foto).
    - Un minimo di test e allenamento


    Io parto sparando a zero, dicendo che dalla mia piccola esperienza la migliore apertura che ho trovaot è quella in foto:
    Foto presa a caso dal web, il sistema di apertura è identico però.

    Si vede meglio sul lato di questa foto:

    Ho avuto "la fortuna" di utilizzare queste tasche nella ferma e una volta che ci prendi la mano le apri e le chiudi in un battito di ciglia, sono totalmente silenziose.
    Non so come si comporti con l'utilizzo intensivo (più che strisciarci non ci ho fatto), ma visto che quelle che avevo io avevano svariati anni di utilizzo sulle spalle...penso che durino (se fatte bene, ovviamente).

    Gli altri sistemi che ho avuto modo di sperimentare sono le tasche a cima aperta con elastico di retenzione:

    Molto pratiche soprattutto se accoppiate con estrattori rapidi (Più veloci di quelle sopra), però non ho avuto modo di strisciarci sopra e vedere gli effetti sui serbatoi da softair.
    Inoltre inserirci un serbatoi non è evidentissimo se sono fatte in semplice cordura siccome si deformano. (Quelle in foto della ats hanno la parte interna ricoperte dal materiale antiscivolo nero, mantengono meglio la forma)

    Quelle a velcro a lati scoperti:
    Tasca doppia .308 Emdom

    Si aprono facilmente però aprendole non si riesce ad estrarre in contemporanea il caricatore a meno che non si abbiano gli estrattori veloci sui magazini.
    Rumorossisime.
    Si possono utilizzare già aperte con la lingua infilata dietro i caricatori, l'elastico li tiene in posizione finché ci sono 2 caricatori. Un solo caricatore l'elastico non lo trattiene.

    Quella con fastex:
    Tasca doppia .308 Tactical Tailor

    Non posso dire molto, non ci ho mai preso la manualità e mai ci ho provato malgrado la femmina sia attaccata direttamente alla cordura.
    In apertura il fast-ex è posizionato troppo in basso e non si riesce a premere i due fermi ed estrarre il serbatoi direttamente (premettendo che si abbia magpul o simili su quest'ultimo).
    In chiusura il problema è che la parte dove è attaccata la femmina ha un po' di gioco e quindi bisogna tenerla ferma per poterci inserire il maschio.
    Il fastex è rumoroso quando lo si chiude a meno che non si attutiscano i 2 fermi del maschio con le dita. Un po' troppo compicato e ingomberante per i miei gusti.


    Ecco la mia piccola esperienza, ognuno può condividere la sua e sono pronto a farmi massacrare per le critiche che ho scritto.
    In ogni caso penso che possa essere utile, magari viene fuori qualche idea e io stesso potrei cambiare opinione su un metodo di apertura.
    Ultima modifica di Pedro_CH; 06/06/2013 a 12:29

  2. #2
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Ciao, "Magazzini" in italiano significa un'altra cosa.

    "Caricatori" o "Serbatoi" è il termine corretto.


  3. #3
    Recluta L'avatar di Peppels95
    Club
    Incursori S.A.M.
    Iscritto il
    24 Dec 2011
    Messaggi
    840

    Predefinito

    Secondo me, il reinserire il caricatore nella tasca ha poco senso parlando di sistemi di apertura, perchè, alla fin fine il tuo obiettivo dovrebbe essere estrarre velocemente il caricatore e inserirlo nell'asg. Il fatto che per reinserire il serbatoio si debba perdere quache secondo in più credo che poco importi perchè, in particolare se usi monofilari, appena è vuoto, lo metti in una spent pouch e inserisci quello pieno. Per quanto riguarda il sistema di apertura in sè, io ho provato solo quelle col velcro, ripiegando la linguetta all'interno. Anche se c'è un solo caricatore, lo trattiene e non lo fa muovere. Lo svantaggio è il rumore in apertura, ma per me non sussiste perchè le tengo come già detto prima. Probabilmente, comunque, credo che il sistema migliore sia quello con l'elastico.

  4. #4
    Recluta L'avatar di Silent Control
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Apr 2011
    Messaggi
    966

    Predefinito

    pedro , sei rimasto indietro di decenni
    A parere mio , senza ombra di dubbio in termini di velocità pura è senza ombra di dubbio l'ITW FastMag , capovolto verso il basso.
    Con il difetto che "pesa" , è "rumoroso" (come una tasca con velcro) , non puoi metterli in stack (sovrapposti) e non è compatibile con tutti i mag.
    La miglior tasca attualmente in commercio che combina leggerezza / velocità / compatibilità e facilità nell'estrazione è l'hsgi TACO. La migliore tasca in commercio.
    Basta far un giro su siti seri (vedi ar15.com) che è presente nel 99% dei setup , utilizzata anche da Costa.
    Se si gioca con low cap (30-60 bb) o si fa tiro dinamico (rs) le tasche con velcro o a clip sono l'anticristo.

  5. #5
    Recluta
    L'avatar di Pedro_CH
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    20 Oct 2008
    Messaggi
    658

    Predefinito

    Peppels95: Poter reinserire il serbatoio nella apposita tasca è utile perché se tiri "5" pallini di un monofilare, poi sei disingaggiato, cambi caricatore e ne metti uno pieno.
    Fai così 3-4 volte e ti trovi la spent "piena" e soprattutto incasinata.

    Silent Control: È vero che sono rimasto indietro decenni, ma se qualcosa funziona, funziona (detto questo, non le utilizzo le tasche da me elogiate perhcé non le trovo )
    Speravo di avere pareri più approfonditi sui fast-mag, però già il fatto che pesa ed è rumoroso me lo fa scartare. Inoltre essendo plastica dura è scomodo a mio avviso e non so quanto possa essere messo sotto stress.
    La taco È sì un ottimo compromesso, però non ho nessuna idea di come si comporti se sollecitata (Ergo se le hai sull'addome e strisci per terra).

    Grazie a tutti.

  6. #6
    Recluta L'avatar di Wakiki
    Club
    Non Affiliato
    Età
    41
    Iscritto il
    21 Feb 2013
    Messaggi
    532

    Predefinito

    Mi trovo come Pedro, erano più di dieci anni che non giocavo e ho ricominciato direttamente con i monofilari,sabato scorso ho pure dimenticato la spent e mi trovavo a dover reinserire mezzi caricatori negli open top,infatti me ne sono persi un paio in situazioni concitate oppure sono rimasto indietro mentre ripegavamo.Ora ho messo su i fastmag ma ancora mi deve capitare l'occasione di provarli.Con il sistema del primo esempio invece mi ritrovo come con i fastex, perdo tempo ad aprirli e me ci incastro peggio nel chiuderli.Io ai miei tempi mi trovavo con i gancetti + elastico e le tasche in orizzontale dei load bearing vest.

  7. #7
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Mai più senza una spent mag pouch bella capiente.

    Basta svuotarla nei momenti di pausa, non vedo il problema.

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Pedro_CH Visualizza il messaggio
    Peppels95: Poter reinserire il serbatoio nella apposita tasca è utile perché se tiri "5" pallini di un monofilare, poi sei disingaggiato, cambi caricatore e ne metti uno pieno.
    Perchè cambi caricatore dopo 5 pallini?

    Quote Originariamente inviata da Pedro_CH Visualizza il messaggio
    Fai così 3-4 volte e ti trovi la spent "piena" e soprattutto incasinata.
    Basta prenderne una capiente

  8. #8
    Recluta
    L'avatar di Pedro_CH
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    20 Oct 2008
    Messaggi
    658

    Predefinito

    Wotan alla fine è una questione di gusti, però ogni tasca ha vantaggi e svantaggi.
    A me una spent pouch troppo grande non piace perché mi intoppa nei movimenti (soprattutto se con dentro svariati serbatoi!).

    Cambio caricatore dopo 5 pallini se sono certo che c'è una "pausa", semplicemente perché 5 pallini possono fare la differenza (su 30-50 pallini di serbatoio).

    Se metto un caricatore in una spent quando è vuota, quest'ultimo cadrà sicuramente e nel caso fosse ancora parzialmente pieno, sarebbe un casino usarlo.

  9. #9
    Recluta L'avatar di Peppels95
    Club
    Incursori S.A.M.
    Iscritto il
    24 Dec 2011
    Messaggi
    840

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Silent Control Visualizza il messaggio
    pedro , sei rimasto indietro di decenni
    A parere mio , senza ombra di dubbio in termini di velocità pura è senza ombra di dubbio l'ITW FastMag , capovolto verso il basso.
    Con il difetto che "pesa" , è "rumoroso" (come una tasca con velcro) , non puoi metterli in stack (sovrapposti) e non è compatibile con tutti i mag.
    La miglior tasca attualmente in commercio che combina leggerezza / velocità / compatibilità e facilità nell'estrazione è l'hsgi TACO. La migliore tasca in commercio.
    Basta far un giro su siti seri (vedi ar15.com) che è presente nel 99% dei setup , utilizzata anche da Costa.
    Se si gioca con low cap (30-60 bb) o si fa tiro dinamico (rs) le tasche con velcro o a clip sono l'anticristo.
    Io considero utile avere un solo Fastmag, possibilmente sul lato del vest o su una war belt, perchè è vero, bisogna cambiare velocemente, e quindi apprendere una tecnica di cambio caricatore rapido, è utilissimo, ma allo stesso tempo penso che una, al massimo due volte ci si può trovare in una situazione così critica e frenetica da necessitare di un cambio caricatore velocissimo applicabile solo grazie all'estrazione del caricatore dal Fastmag, perchè in altre situazioni, con fuoco di copertura da parte dei compagni e un piccolo riparo si può far senza. Se la situazione non è questa, credo che c'è qualcosa che non va.
    EDIT: Sto guardando ora per bene la Taco, già l'avevo vista ma non mi era mai interessata. E' davvero un bel prodottino, ma non riesco a capire i colori, ho visto che il kidex in alcuni modelli è nero, in altri beije.

    Quote Originariamente inviata da Pedro_CH Visualizza il messaggio
    Peppels95: Poter reinserire il serbatoio nella apposita tasca è utile perché se tiri "5" pallini di un monofilare, poi sei disingaggiato, cambi caricatore e ne metti uno pieno.
    Fai così 3-4 volte e ti trovi la spent "piena" e soprattutto incasinata.

    Silent Control: È vero che sono rimasto indietro decenni, ma se qualcosa funziona, funziona (detto questo, non le utilizzo le tasche da me elogiate perhcé non le trovo )
    Speravo di avere pareri più approfonditi sui fast-mag, però già il fatto che pesa ed è rumoroso me lo fa scartare. Inoltre essendo plastica dura è scomodo a mio avviso e non so quanto possa essere messo sotto stress.
    La taco È sì un ottimo compromesso, però non ho nessuna idea di come si comporti se sollecitata (Ergo se le hai sull'addome e strisci per terra).

    Grazie a tutti.
    Scusa, ma se sei disingaggiato, hai tutto il tempo di estrarre il caricatore e contemporaneamente rimettere al posto appena "liberato" quello quasi pieno, con qualsiasi sistema di chiusura della tasca.
    Per la tasca, come già detto da Wotan, una bella spent capiente e passa la paura.
    Ultima modifica di Peppels95; 07/06/2013 a 15:30

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    50
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    nella tua lista mancano le tasche con doppia patta velcrata, una grande standard e una molto piccola da usare "in action" per risparmiare rumori, ognuna ospita due caricatori M4 o uno per AK quindi non devo neanche cambiare impostazione al tattico/cinturone se cambio asg...
    al momento non ho la possibilità di postare una foto ma se vai sul sito della defcon 5 le trovi, sono quelle che reputo piu comode dopo averle provate quasi tutte

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.