Ragazzi piccola informazione: se in un gruppo aria a cilindro pieno io inserissi una canna più piccola tipo quella dell' m4, quali sarebbero i risvolti? Grazie della pazienza e cortesia![]()
Ragazzi piccola informazione: se in un gruppo aria a cilindro pieno io inserissi una canna più piccola tipo quella dell' m4, quali sarebbero i risvolti? Grazie della pazienza e cortesia![]()
letto la guida teorica al funzionamento del gruppo aria?
Si, ma ci ho capito poco niente![]()
chiedi, cosa non ti è chiaro?
L'effetto inverso, cioè se ci fosse più spinta d'aria su una canna più piccola. Il pallino uscirebbe con più spinta e basta? Oppure ci sono altri effetti?
Il pallino esce dalla canna prima che sia sfruttata tutta la compressione effettiva del cilindro
il problema lo puoi vedere così:
hai come una certa quantità di energia che viene rilasciata in tot tempo (uscendo dalla canna)
se il pallino ci impiega lo stesso tempo nell'attraversare la canna allora verosimilmente gliela si cede tutta
sennò tutta quella che esce dopo il pallino è sprecata, come il lavoro per accumularla.
come se, disponendo di 100 metri di strada per accelerare con la tua auto, se il sistema non è ottimizzato a 70 metri togli il piede dall'acceleratore
Capisco... Bella complicata la cosa!!!. Comunque grazie dell'aiuto raga![]()
È come si fa a calcolare la giusta quantità di potenza che ci va?