Pagina 16 di 17 primaprima ... 614151617 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 151 a 160 su 169

Discussione: Fucili ad aria compressa polar star

  1. #151
    Spina
    Club
    Pacific Solutions (Francia/Svizzera)
    Iscritto il
    10 Mar 2012
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Meno male! credevo la cosa fosse wild in Italia !

  2. #152
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Non sono aggiornato ne sugli usi e le normative attuali per le ricariche
    Certo che non c'è da scherzare con le atmosfere in gioco

  3. #153
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    E io che pensavo che le bombole da sub si usassero in questo caso come riempitori delle bombolette del Polastar
    Leggo ora, se leggo bene, che viaggiano anche loro a pressioni elevate e giustamente gli americani che sulla sicurezza non scherzano ne richiedano pure la verifica periodica, e se il mio inglese non mi inganna citano il rischio di esplodere come bombe !
    Naaah non fa per me ho già timore delle bombole sulle auto per quanto verificate...
    Ok sono un troglodita, adesso mi compro un bel Marui per consolarmi

  4. #154
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Difficile che una bombola esploda, il punto debole son le valvole (discorso generale): per esempio in caso d'incendio il rischio è che il gas si scaldi, aumenti la pressione e la valvola salti... la bombola parte come un missile... con effetti simili

    Abab

    PS: discorso generale sulle bombole e dipendente anche dalle dimensioni delle stesse (e dal gas)

  5. #155
    Spina
    Club
    Pacific Solutions (Francia/Svizzera)
    Iscritto il
    10 Mar 2012
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ahab Visualizza il messaggio
    Difficile che una bombola esploda, il punto debole son le valvole (discorso generale): per esempio in caso d'incendio il rischio è che il gas si scaldi, aumenti la pressione e la valvola salti... la bombola parte come un missile... con effetti simili

    Abab

    PS: discorso generale sulle bombole e dipendente anche dalle dimensioni delle stesse (e dal gas)
    Il problema con le bombole da sub è che sono soggette a corrosione interna in quanto sono in metallo e l'aria che entra è parecchio umida (cosi mi hanno spiegato) . ho visto gli interni di parecchie bombole e ti assicuro che si arruginiscono parecchio!
    Quindi è facile immaginare: altissima pressione e un contenitore corroso... BOOOOM!
    i

  6. #156
    Bandito dal forum
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    17 Jun 2013
    Messaggi
    10

    Predefinito

    La bombola da sub serve per chi vuol avere una bombola grande a casa da cui far travaso senza andare ogni settimana a caricare quella del polarstar, ovvio che deve essere controllata pure quella così come quella dei polarstar

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

  7. #157
    Recluta L'avatar di Silent Control
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Apr 2011
    Messaggi
    966

    Predefinito

    Zerosoft. Questa mia risposta è tutta per te.
    No le bombole non vanno revisionate. Hanno però scadenza. 15 anni (lol).
    Le bombole da sub si fanno revisionate ma hanno quantità d'aria maggiori (0.8 litri rispetto ai 15-20) senza contare che ad una bombola da sub ci affidi la vita in immersione.
    Come detto da Ahab il punto fragile è l'attacco per le valvole ma la quantità d'aria è così bassa che non credo proprio abbia abbastanza spinta da volare.
    L'aria non è incendiabile. Il green gas che normalmente usiamo per pistole/gbb lo è. Mai visto nessuno contestare la pericolosità di quest'ultimo.
    Le bombole del polar sono le stesse usate per il paintball. Nel soft air sono pericolose e nel paintball no ? Mai sentito un incidente nel paintball.
    Direi che il discorso bombole è ampiamente risolto.
    Parliamo del discorso over e di non usare il polar. Ok. Bannate anche tutti gli ICS, tutti i GBB , Katana , ptw e cloni e qualsiasi asg con cambio molla.
    Non lo fate. Non bannate gli altri e non bannate nemmeno il polar. Anzi a dir il vero si bara meglio con un ptw e con i sui 3J erogabili dal supermax (M165) e la velocità nel tornare indietro in meno di10 secondi semplicemente cambiando il cilindro.
    Nel polar permettimi che è difficile aumentare e diminuire (e tornare esattamente al punto di partenza) , si certo fattibile. Ma è altrettanto fattibile bloccare con sicurezza il regolatore (esistono i tournament lock apposta), invece per i GBB/ ptw ecc ecc che avete fatto in questi anni ? Nulla. Ma siete spaventati da quello che non conoscete. Non conosco = non lo usi. Bel ragionamento.
    Come ultima cosa parliamo del perchè usare un polar. Autonomia limitata, tubo, ingombro bombola , rottura di caricare sia bombola che batteria. Effettivamente come darti torto, non comprarlo. Dove sta il problema ?
    Se invece la tua è pura curiosità del perchè usare un sistema del genere ti rispondo subito, amo la silenziosità e la reattività del grilletto : mi permette di sviluppare un gioco basato sull'uso del semi senza dover ricorrerere necessariamente alla raffica. Li chiamano DMR nel resto del mondo. A me come piattaforma diverte un sacco, personalmente trovo molto più stupido parlare di realismo e girare con caricatori maggiorati che non avere un tubo sotto la grip ma è solo una mia opinione.
    Spero di essere stato abbastanza esaustivo.

  8. #158
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Che dire? E cosa obbiettare? Null'altro di quanto ho già precedentemente scritto
    Non sono contrario aprioristicamente alle novità
    Però da un oggettivo raffronto non mi pare. allo stato attuale, sotto il puro aspetto di marketing, un prodotto vincente
    Libere tutte le opinioni
    Un plauso a chi in ogni caso sperimenta cose nuove
    Ben felice se ne avrò l'occasione di provarlo sul campo

  9. #159
    Spina L'avatar di Delta 1969
    Club
    asd G.D.P.
    Iscritto il
    03 Aug 2014
    Messaggi
    80

    Predefinito

    A me molto semplicemente incuriosisce e anche parecchio.Costo elevato, quello si...la soluzione della bomboletta nel calcio non mi pare poi cosi' male
    Mi rivolgo agli utenti tipo Silent Control...sapete se oltre ai gruppi FB in Italia ci sono altri "luoghi" dove informarsi?C'e' qualche comunita'?

  10. #160
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Come scritto in post dedicato all'edizione autunnale Militalia a Novegro di Polastar nemmeno l'ombra,
    proverò al salone Nautico di Genova
    Ultima modifica di zerosoft; 02/11/2015 a 14:57

Pagina 16 di 17 primaprima ... 614151617 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

polarstar

polastar

https:www.softairmania.itthreads256184-Fucili-ad-aria-compressa-polar-starpage15polarstarsoftairmaniapolarstartsiniPolastarcompleto
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.