Pagina 15 di 17 primaprima ... 51314151617 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 141 a 150 su 169

Discussione: Fucili ad aria compressa polar star

  1. #141
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Ragazzi io non vorrei flammare ma il post di Methis è la dimostrazione che state sostenendo qualcosa, buono o no che sia, ad occhi chiusi per non dire da ottusi !
    Methis ho visto con attenzione tutto il filmato postato per capire il funzionamento del Polastar
    Al punto 1 scrivo che c'è un risparmio del consumo batteria ma probabilmente dalla tua obiezione nemanco lo hai letto
    Al punto 2 dico che la ricarica non è agevole come un cambio batteria e tu mi scrivi che si può ricaricarla in un centro scuba o paintball, come dire che per sostituire la batteria dovrei cercarmi un negozio! (oltre al particolare, un nonnulla, che le batterie di scorta stanno in tasca e sicuramente non costano come la bombola)
    Parli di costi come se pagare il doppio o il triplo un'attrezzatura sia un nonnulla
    Parli di assenza di manutenzione, certo non ci sono ingranaggi (che, compreso il motore non arrivano al chilo), ma l'elettrovalvola non dura una vita ed il tubo siamo poi così sicuri..nel tempo?
    Parliamo di silenziosità, ok, se vuoi fare lo sniper, per il resto mi pare che "il mondo" vada verso asg il più vicine alle reali (vedi rinculo) Se vuoi il silenzio un laser-tag privo di meccanica pare sia il top ed il raggio di azione non è minimamente paragonabile (uno dei difetti del laser-tag era il silenzio risolto dall'uso del gb).
    Mi pare poi che quando proprio non sapete a che santo attaccarvi tirate in ballo la cosa meno importante e più facilmente risolvibile che è la questione joule
    Mi pare di avere esordito con un "...indubbiamente interessante..." il chè non mi pare sinonimo di: "al rogo, al rogo"
    A lavorare di psicologia sembrerebbe quasi che voi stessi non siate così convinti del vostro acquisto e per contro ne cerchiate a tutti i costi di metterlo su un piedistallo
    Ai posteri l'ardua sentenza
    Ultima modifica di zerosoft; 23/10/2015 a 08:52

  2. #142
    Bandito dal forum
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    17 Jun 2013
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da zerosoft Visualizza il messaggio
    Ragazzi io non vorrei flammare ma il post di Methis è la dimostrazione che state sostenendo qualcosa, buono o no che sia, ad occhi chiusi per non dire da ottusi !
    Methis ho visto con attenzione tutto il filmato postato per capire il funzionamento del Polastar
    Al punto 1 scrivo che c'è un risparmio del consumo batteria ma probabilmente dalla tua obiezione nemanco lo hai letto
    Al punto 2 dico che la ricarica non è agevole come un cambio batteria e tu mi scrivi che si può ricaricarla in un centro scuba o paintball, come dire che per sostituire la batteria dovrei cercarmi un negozio! (oltre al particolare, un nonnulla, che le batterie di scorta stanno in tasca e sicuramente non costano come la bombola)
    Parli di costi come se pagare il doppio o il triplo un'attrezzatura sia un nonnulla
    Parli di assenza di manutenzione, certo non ci sono ingranaggi (che, compreso il motore non arrivano al chilo), ma l'elettrovalvola non dura una vita ed il tubo siamo poi così sicuri..nel tempo?
    Parliamo di silenziosità, ok, se vuoi fare lo sniper, per il resto mi pare che "il mondo" vada verso asg il più vicine alle reali (vedi rinculo) Se vuoi il silenzio un laser-tag privo di meccanica pare sia il top ed il raggio di azione non è minimamente paragonabile (uno dei difetti del laser-tag era il silenzio risolto dall'uso del gb).
    Mi pare poi che quando proprio non sapete a che santo attaccarvi tirate in ballo la cosa meno importante e più facilmente risolvibile che è la questione joule
    Mi pare di avere esordito con un "...indubbiamente interessante..." il chè non mi pare sinonimo di: "al rogo, al rogo"
    A lavorare di psicologia sembrerebbe quasi che voi stessi non siate così convinti del vostro acquisto e per contro ne cerchiate a tutti i costi di metterlo su un piedistallo
    Ai posteri l'ardua sentenza
    A me pare che sia tu che sta difendendo le proprie idee senza accettare obiezioni...
    Hai mai provato con mano un polarstar?
    Se si possiamo parlare si qualcosa, se non lo hai mai provato possiamo pure chiudere il discorso qui perché non ne caveremo un ragno dal buco...

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

  3. #143
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Scusa Methis e con questo chiudo il discorso che sta diventando inutile polemica
    Ho forse scritto da qualche parte che il Polastar è una cagata pazzesca? Non mi pare proprio
    Ho forse scritto che è scomodo per giocare ?
    C'è qualcosa delle caratteristiche(o nel prezzo) che ho elencato, dopo, ripeto, essermi visto tutto il filmato che ho linkato, che non corrisponde a realtà ed è frutto della mia fantasia? Pronto a correggermi e scusarmi
    Ho solo fatto un oggettivo e non soggettivo confronto tra asg comune e Polastar, senza neppure soffermarmi sulle caratteristiche balistiche, non avendone gli elementi
    Ho messo pregi e difetti sulla bilancia ed allo stato il Polastar non rientra nelle mie previste o desiderate spese
    Questo è quanto, se poi quello che ho scritto trova qualcuno che condivide e ripensa all'investimento, sono pure contento

  4. #144
    Bandito dal forum
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    17 Jun 2013
    Messaggi
    10

    Predefinito

    A me non sembra polemica, ti si sta facendo vedere il polarstar dalla parte di chi lo vede con più pregi che difetti al contrario tuo è ti stai impuntando sulla tua idea sparando sentenze su una cosa che hai visto solo in video su YouTube.
    Come puoi pretendere di dire che è un confronto oggettivo se un polarstar non l'hai mai provato?
    Quello fatto da te è puramente soggettivo, hai guardato un video e hai tratto conclusioni senza aver toccato con mano quindi come fai ad affermare che è oggettivo? Sai quanto dura una bombola del polarstar?
    Sai quanti travasi da bombola sub a bombola polarstar puoi fare?
    Sai quanto costa ricaricare una buona da sub?
    Sai quanto costa ed ogni quanto tempo bisogna effettuare manutenzione al polarstar?
    E sono solo certe domande, poi non ti soffermi nemmeno sulle caratteristiche balistica quindi che confronto è? Non è che uno passa al polarstar per aver la bombola attaccata o per sparare millemila bb...
    C'è un negozio in Italia che sta a Brescia, ti consiglio di farci un salto così chiedi di persona e provi con mano e dopo potrai trarre conclusioni...

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di methis; 23/10/2015 a 12:58

  5. #145
    Spina
    Club
    Pacific Solutions (Francia/Svizzera)
    Iscritto il
    10 Mar 2012
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Piccolo appunto piu da sommozzatore che da Airsofter: sento tanto parlare di ricariche utilizzando bombole da sub (anche in Francia se ne parla parecchio). Bisogna tenere presente che queste bombole vengono caricate a 200 atmosfere, e per legge devono essere revisionate in centri specializzati ogni anno (o due non ricordo) in quanto soggette a corrosione. Se non si fanno le revisioni si rischia veramente tanto. In piu d'estate con temperature molto alte c'è il rischio che possa esplodere! E vi assicuro che fanno mooolto danno. A me inquieta un po sapere che qualche BM vada in giro con 40° con una di queste bomobole in macchina, magari non revisionata perchè l'ha presa in qualche mercatino!

  6. #146
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da methis Visualizza il messaggio
    A me non sembra polemica, ti si sta facendo vedere il polarstar dalla parte di chi lo vede con più pregi che difetti al contrario tuo è ti stai impuntando sulla tua idea sparando sentenze su una cosa che hai visto solo in video su YouTube.
    Come puoi pretendere di dire che è un confronto oggettivo se un polarstar non l'hai mai provato?
    Quello fatto da te è puramente soggettivo, hai guardato un video e hai tratto conclusioni senza aver toccato con mano quindi come fai ad affermare che è oggettivo? Sai quanto dura una bombola del polarstar?
    Sai quanti travasi da bombola sub a bombola polarstar puoi fare?
    Sai quanto costa ricaricare una buona da sub?
    Sai quanto costa ed ogni quanto tempo bisogna effettuare manutenzione al polarstar?
    E sono solo certe domande, poi non ti soffermi nemmeno sulle caratteristiche balistica quindi che confronto è? Non è che uno passa al polarstar per aver la bombola attaccata o per sparare millemila bb...
    C'è un negozio in Italia che sta a Brescia, ti consiglio di farci un salto così chiedi di persona e provi con mano e dopo potrai trarre conclusioni...

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
    Methis scusa esaminiamo insieme step by step
    1)Consumo batteria c'è un risparmio con il Polastar, concordi?
    2) Ricarica tu arrivi addirittura a citare la follia, che ha portato Nibbio84 prontamente ad intervenire, di utilizzare bombole da sub !!!!
    Al di là della logica e della sicurezza non mi pare che vi sia una così larga diffusione delle bombole da sub (sicuramente ci sono più compressori)
    Ma ti pare minimamente comparabile con un cambio batteria?
    3) Maneggevolezza, tolti motore e ingranaggi, esageriamo? tolto 1 kg, abbiamo un tubo collegato allo zaino, potrei anche fare un test ed attaccare il tubo della camel (più leggero) all'asg ma soggettivamente strisciando mi darebbe un pò fastidio oltre ad essere in contrasto con i dettami del softgunner del 21mo secolo che deve avere l'asg più simile possibile all'arma vera
    4) Se avessi parlato di balistica saresti stato pienamente autorizzato a darmi dell'idiota: i test si fanno con le attrezzature e non con i video. Ed è per questo che ho evitato il discorso
    5) Il prezzo: certo che se il tuo target di riferimento sono asg da oltre 500 euro nulla da dire, in caso contrario il costo è francamente elevato soprattutto per la componentistica che lo caratterizza (idem per il laser tag dove almeno c'è più elettronica)

    PS Nibbio84 ai miei tempi, ma forse la musica è cambiata, per ricaricare le bombole da sub nei centri scuba,viste le atm, era richiesta l'esibizione del brevetto e la ricarica veniva effettuata immergendo le bombole in acqua visto che si surriscaldavano non poco.
    Pensare non solo ad un bm che gioca con ste' bombe (non sono come il gas ma non scherzano affatto) ma anche ad un normale inesperto utente, mi vengono i brividi !

    Buon we
    Ultima modifica di zerosoft; 23/10/2015 a 19:23

  7. #147
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Un mio compagno di club le ricarica alla decathlon: non so i costi e non so se tutti i negozi possono farlo

    Ahab

  8. #148
    Bandito dal forum
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    17 Jun 2013
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da zerosoft Visualizza il messaggio
    Methis scusa esaminiamo insieme step by step
    1)Consumo batteria c'è un risparmio con il Polastar, concordi?
    2) Ricarica tu arrivi addirittura a citare la follia, che ha portato Nibbio84 prontamente ad intervenire, di utilizzare bombole da sub !!!!
    Al di là della logica e della sicurezza non mi pare che vi sia una così larga diffusione delle bombole da sub (sicuramente ci sono più compressori)
    Ma ti pare minimamente comparabile con un cambio batteria?
    3) Maneggevolezza, tolti motore e ingranaggi, esageriamo? tolto 1 kg, abbiamo un tubo collegato allo zaino, potrei anche fare un test ed attaccare il tubo della camel (più leggero) all'asg ma soggettivamente strisciando mi darebbe un pò fastidio oltre ad essere in contrasto con i dettami del softgunner del 21mo secolo che deve avere l'asg più simile possibile all'arma vera
    4) Se avessi parlato di balistica saresti stato pienamente autorizzato a darmi dell'idiota: i test si fanno con le attrezzature e non con i video. Ed è per questo che ho evitato il discorso
    5) Il prezzo: certo che se il tuo target di riferimento sono asg da oltre 500 euro nulla da dire, in caso contrario il costo è francamente elevato soprattutto per la componentistica che lo caratterizza (idem per il laser tag dove almeno c'è più elettronica)

    PS Nibbio84 ai miei tempi, ma forse la musica è cambiata, per ricaricare le bombole da sub nei centri scuba,viste le atm, era richiesta l'esibizione del brevetto e la ricarica veniva effettuata immergendo le bombole in acqua visto che si surriscaldavano non poco.
    Pensare non solo ad un bm che gioca con ste' bombe (non sono come il gas ma non scherzano affatto) ma anche ad un normale inesperto utente, mi vengono i brividi !

    Buon we
    Perché follia usare bombole da sub? Le bombole del polarstar ci sono da 3000 e 4500psi,fatti due conti e vedrai che 3000psi sono circa 200bar per cui non c'è niente di folle nell'avere una bombola da sub in casa che si porta in un centro sub a caricare un volta ogni 6 mesi ed effettuare il travaso da bombola sub a bombola polarstar tramite fill station...un'altra volta dimostri di non conoscere i polarstar e di dar opinioni soggettivi... Ti invito nuovamente ad iscriverti in un gruppo su Facebook di polarstar o contattare l'utente che gestisce il negozio di Brescia o qualche utente qui nel forum che usa questi sistemi...
    Ora chiudo qui il discorso perché parlare con chi non sa non porta a nulla, nessuno dei due cambierà mentalità e non se ne caverà un ragno dal buco....

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

  9. #149
    Spina
    Club
    Pacific Solutions (Francia/Svizzera)
    Iscritto il
    10 Mar 2012
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Ammappete 200 atm le bombole del polarstar ?? Allora mi chiedo queste bombole vengono revisionate o controllate da qualcuno oppure no? Vi ripeto sono delle bombe se si crepano o si rovinano! Come ha detto Zerosoft è obbligatorio revisionare le bombole da sub, dopo un brutto incincidente capitato a Catania dove un ragazzo che lavorava in un centro ricarica è morto dilaniato dall'esplosione di una bombola non revisionata , quasi tutti i centri ricarica chiedono oltre al brevetto anche la ricevuta dell'ultima revisione.
    Sempre piu' perplesso!

    ------ Post aggiornato ------

    mi sono incuriosito, ho letto una discussione su di un forum americano riguardante il topic delle bombole polastar: le bombole devono essere revisionate ogni anno in un centro specializzato, addirittura non si puo parteciapre ai tornei se non porti il certificato di avvenuta revisione! Cosi' ha senso!

    ------ Post aggiornato ------

    piccolo estratto:

    HPA tanks also have to be regularly tested and certified by approved testing
    facilities. Failure to have your tanks regularly tested can mean you're not
    going to be allowed to play at certain fields. Further, as HPA tanks get older,
    pressure failures become more of a realistic reality. If you've got an HPA tank
    on your back when it decides to fail, there is a VERY high chance it will kill
    you. It's kind of like wearing a bomb on your back, and I've personally never
    felt comfortable using HPA tanks with paintball equipment.

  10. #150
    Bandito dal forum
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    17 Jun 2013
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nibbio84 Visualizza il messaggio
    Ammappete 200 atm le bombole del polarstar ?? Allora mi chiedo queste bombole vengono revisionate o controllate da qualcuno oppure no? Vi ripeto sono delle bombe se si crepano o si rovinano! Come ha detto Zerosoft è obbligatorio revisionare le bombole da sub, dopo un brutto incincidente capitato a Catania dove un ragazzo che lavorava in un centro ricarica è morto dilaniato dall'esplosione di una bombola non revisionata , quasi tutti i centri ricarica chiedono oltre al brevetto anche la ricevuta dell'ultima revisione.
    Sempre piu' perplesso!

    ------ Post aggiornato ------

    mi sono incuriosito, ho letto una discussione su di un forum americano riguardante il topic delle bombole polastar: le bombole devono essere revisionate ogni anno in un centro specializzato, addirittura non si puo parteciapre ai tornei se non porti il certificato di avvenuta revisione! Cosi' ha senso!

    ------ Post aggiornato ------

    piccolo estratto:

    HPA tanks also have to be regularly tested and certified by approved testing
    facilities. Failure to have your tanks regularly tested can mean you're not
    going to be allowed to play at certain fields. Further, as HPA tanks get older,
    pressure failures become more of a realistic reality. If you've got an HPA tank
    on your back when it decides to fail, there is a VERY high chance it will kill
    you. It's kind of like wearing a bomb on your back, and I've personally never
    felt comfortable using HPA tanks with paintball equipment.
    Certo che vanno revisionate come ogni bombola contenente aria in pressione e ci sono anche in carbonio (e forse kevkar).
    Per il fatto dei 200bar è normale dato che quelle da calcio sono da 0.2l e quelle collegate col tubo sono da 0.8 o 1.2

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Pagina 15 di 17 primaprima ... 51314151617 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

polarstar

polastar

https:www.softairmania.itthreads256184-Fucili-ad-aria-compressa-polar-starpage15polarstarsoftairmaniapolarstartsiniPolastarcompleto
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.