
Originariamente inviata da
Strale
innanzitutto è importante avere l'elenco delle frequenze in PMR e LPD e conoscere la spaziatura (step) dei canali
schiacchiando il tasto menù puoi accedere alle varie funzioni !
ce ne sono molte e qualcuna è fondamentale per il funzionamento della radio !
(ora non ricordo i vari menù) ma ad esempio una fondamentale è lo SHIFT
lo shift è una funzione che permette di trasmettere su una frequenza diversa da quella visibile sul display e serve, quasi ed esclusivamente, quando
si ingaggiano ponti radio. Nell'uso comune la funzione di SHIFT deve essere a ZERO ... ovvero si deve trasmettere sulla stessa frequenza visualizzata
(altrimenti gli altri non ti sentono !)
la seconda è lo STEP ovvero la spaziatura dei canali .... non è INDISPENSABILE ma aiuta molto nella programmazione.