Bene! Adesso non dovresti più avere problemi. Cobsidera solo che se per caso le impostazioni non stanno in memoria potrebbe essere difettosa la batteria tampone..... Ma è un caso limite! Per me non avrai più problemi!
73 de IU1BFJ aka "Strale"
Bene! Adesso non dovresti più avere problemi. Cobsidera solo che se per caso le impostazioni non stanno in memoria potrebbe essere difettosa la batteria tampone..... Ma è un caso limite! Per me non avrai più problemi!
73 de IU1BFJ aka "Strale"
Strale grazie a te mi sa che d'ora in poi nessuno avrà piu problemi con questa radio, hai fatto un grande piacere a tutti!
salve a tutti Strale compreso....ho comprato una prc152 tri sono riuscito a settare tutti i canali da 1 a 69....e funziona ma la tabella delle frequernze pmr ha 5 cifre decimali e io
posso settarne solo 3 qui....come fa?
grzie in anticpo
'
Ultima modifica di Strale; 14/08/2014 a 14:14
Ragazzi ma l'utilizzo di questa radio é libero( come le g7,g8,ecc per capirci) o ce il bisogno di registrarla o del patentino?
Grazie mille per la risposta![]()
P.s: ma possibile che i cb siano liberi e una radio come questa no? Siamo proprio il Italia![]()
No! Guarda che la legge ė MONDIALE non italiana! La banda dei 27 mhz (o cituzen band) ė solo soggetta al pagamento della tassa annuale! Le radio che trasmettono su frequenze inferiori e quelle che trasmettono in 2mt (144 Mhz) o 70cm (430 Mhz) sono in tutto il mobdo soggette a patentino da radioamatore. (Ovviamente ci sono tante altre frequenze che non ė necessario citare). Il "problema di questa radio (al contrario delle commerciali intel o midland) dove, anche nelle frequenzedei 2mt sono stati identificate delle frequenze diciamo libere (lpd) ė che come le Yaesu, Kenwood, Wouxon e altre possono tramettere senza interruzione di contiguità su frequenze riservate agli OM (radioamatori)
Ciao