Salve a tutti, premettendo d'aver usato ampiamente il tasto cerca, con esito poco risolutivo al mio problema, vi illustro la mia sventura
Sventuratamente, mi sono imbarcato in quello che inizialmente doveva esser solo un cambio molla. Il fucile in questione è un m4 della JG (come fanno ancora a venderne?) di un mio amico, al quale avrei dovuto cambiare la molla, con una più "legale". Aperto il gearbox, le necessità impellenti che si presentano sono, il cambio boccole (dato che ci sono), per eliminare le originali in teflon, al favore di boccole in acciaio; e teoricamente anche la testa pistone (che presenta il sistema di ancoraggio marui : nottolino di zama con scanalatura), ma che alla fine decido di lasciare al suo posto (male che va si comporterà leggermente da spessore). Inizio a smanettarci, e prima brutta notizia le boccole in acciaio non vanno, causa poca tolleranza in altezza del gearbox. Inizialmente prendo e dò un appiattita alla parte interna delle boccole (con dremel, vetrata e quant'altro), le rimetto e si può iniziare a spessorare (poco, ma meglio di prima). Risultato, gli ingranaggi senza cilindro molla etc a GB chiuso girano, MA SE NON ALZO A PUNTO GIUSTO IL MOTORE NEL FONDELLO, ANZI CHE GIRARE A VUOTO, ESSO SCALDA e FUMA IN 1 NANOSECONDO TUTTI I FILI, MANGIA FUSIBILI E RENDE ECCESSIVAMENTE INCANDESCENTE IL TUTTO, ALZANDOLO MAN MANO IL MOTORE, SEMBRA FAR PRENDERE VELOCITà AGLI INGRANAGGI (ANOMALO, E NON ALLA VELOCITà IDEALE), ANCHE SE IL FUSIBILE (16A) CONTINUA A SOFFRIRNE. INSERITI NEL GB CILINDRO E MOLLA, IL GB è PIANTATO E CONTINUA A MANGIARE FUSIBILI E A SQUAGLIARE I FILI, SIA CON MOLLA SOSTITUTIVA, SIA NELLA CONFIGURAZIONE ORIGINALE.
Provo vari spessoraggi, anche riducendoli all'osso, provo con GB asciutto o ingrassato, il problema persiste come sopra. Estenuato da giornate intere passate a cercare una soluzione, torno alle boccole originali in teflon (DA PREMETTERE CHE SIA QUESTE CHE QUELLE IN ACCIAIO, NON HANNO UNA SEDE CERTISSIMA AL MILLIMETRO, MA VANNO MESSE IN PRESSIONE CON L'INGRANAGGIO DENTRO E INCOLLATE DA FUORI, PUR ESSENDO I "FORI DA 6MM (ovviamente nell'incomprensibile e preciso sistema metrico dei plasticoni cinesi)"). Messe queste boccole, spessoraggio ideale (anche per sopperire ad eventuali eccentricità), problema che persiste con entrambe le configurazioni (molla originale, molla da cambiare). Non so venirne a capo, e tantopiù riportare il fucile alla configurazione originaria (almeno giusto per farlo funzionare). In sette anni che gioco, ho aperto di tutto, da g3, a p90, m4 di marca e ultimamente anche i cinesi, ma mai mi ero trovato in questa situazione. (Il motore problemi non sembrerebbe averne, perchè semplicemente collegato alla batteria gira bene e senza scaldare). Non sò più che pesci prendere. Qualcuno potrebbe aiutarmi?

Ricapitolando: -Batteria usata lipo 7.2 25c
-Il motore, se non alzato al punto giusto, nemmeno si sente (scoppia il fusibile in1 secondo)(per le mie precedenti esperienze la questione è anomala)
-Il motore fuori dal fondello gira bene e senza scaldare
-Gli ingranaggi fanno pena, e c'è "puzza" di eccentricità, ma con spessoraggio clemente, nella prova con giravite a gb senza grasso e chiuso, girano fluidi per molto
-Devo alzare di molto il motore, e da quando inziano a girare (a gb a secco e non, e senza cilindro molla etc), man mano che lo alzo girano sempre più velocemente (ma mai in maniera soddisfacente), fino ad arrivare al fine corsa che pianta il tutto (il fusibile, quando mi girano, si flette, ma "scorrendo un minimo" non si rompe subito)
-fusibile 16A
- boccole, di qualunque genere ballerine
-ritorno alla configurazione presente prima dell'apertura del gb, impossibile

non so se il problema a questo punto sia elettrico (non saprei dove), o meccanico. (il motore di questo m4, messo in un g3 sas lo fa sparare correttamente)

sono disperato (anche perchè il fucile non è il mio, ed un minimo entra in gioco il fattore, tempo), vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto