Alphazero SAT & 1960/1975 Vietnam Reenactors PRESENTANO:
OPERATION WINGED BAYONET
1.SITUAZIONE
L’Operazione
Winged Bayonet è il naturale proseguimento della Operazione Black Sword condotta nello scorso raduno/evento dai rievocatori storici della guerra del Vietnam
Nello specifico,essendo stata evidenziata una regolare e costante attività nemicasi ritiene opportuno creare una FOB (Forward Operation Base) denominata Bayonet, presidiata da un unitàdella 9th Infantry Division rinforzate da aliquotedi Special Force, da cui condurre specifiche missioni volte alla repressione delle attività Viet Cong (VC) nella zona nella Sieh-Vhe Valley.Le precedenti operazioni delle altre unità USARMYe ARVN in questo settore segnalano una crescente presenza e attività NVA/VC. Non ci sonoprecise indicazioni circa la consistenza e la dislocazione degli avversari, l’efficace mimetismo e la fitta boscaglia impedisce una efficace ricognizione aerea, i movimenti vengono eseguiti principalmente di notte e mai in zone aperte, le comunicazioni sono affidate a staffette e collegamenti telefonici e quindi senza rilevamenti radio o possibilità d’intercettazione. I singoli comandanti d’unità dislocate sulla FOB Bayonet dovranno effettuare, unitamente al personale in forza, le singole missioni assegnate dall’S2 (addetto alle operazioni) al fine di reprimere l’attività nemica, acquisire informazioni, tutelare le popolazioni locali e assicurare la
difesa della FOB da eventuali attacchi e sabotaggi.
2.AREA D’OPERAZIONE
L’area di operazione è localizzata a ridosso della SR70 infrazione Diacceto (FI), (n.b. usate questa località, Diacceto,per ricercare l’itinerario su google mapsper raggiungere il campo di gioco) loc. Fonte al Cerro, nel territorio del Comune di Pelago (FI).
Per raggiungere l’area,
- A1 uscita Firenze Sud per chi proviene dal Nord Italia
- A1 uscita Incisa Valdarno per chi proviene dal Sud Italia
proseguire per Pontassieve-Passo della Consuma (SR70) sino al raggiungimento del centro abitato di Diacceto, continuare sulla SR70 da Diacceto per circa 1km sino al cartello,sul margine sinistro della carreggiata,“Fonte al cerro”e successivamente svoltare a sinistra nella strada sterrata a ridosso di esso e percorerla sino alla zona indicata
3.TEMPI E MODALITA’ DEL’OPERAZIONE
Afflusso in zona: dalle ore 09:30 ed entro le 11.00 di sabato 7 settembre 2013
Termine operazioni: ore 11:00 di domenica 8 settembre 2013
Pranzofinale: ore 12:00 di domenica 8 settembre 2013
COSTO: €.15 ad operatore,comprensivi del pranzo domenicale.
ATTENZIONE: LA PARTECIPAZIONE E' RISERVATA ALLA SOLA FAZIONE US.ARMY !
PREVIA APPROVAZIONE DEL SET-UP DEL RICHIEDENTE, DA PARTE DEL REFERENTE US.ARMY spooky78
La priorità alla partecipazione all’evento, qualora si superasse il limite massimo di partecipanti sarà data ai membri
del gruppo FaceBook di rievocazione storica "1960/1975 Vietnam Reenactors"
.VC: a cura dell’organizzazione Alpha Zero SAT ( Pres. C. Tanini)
UNIFORME, EQUIPAGGIAMENTO ED ARMAMENTO
US: in uso nel periodo del conflitto storico 1960-1975E’ essenziale per la partecipazione all’evento l’essere muniti di:-
uniforme da fatica completa,elmetto, preferibilmente, o jungle hat,anfibi jungle boots anche repro(ègradito un completo fanteria jungle (dal I al IV modello) con la patch della 9^ inf. div.e gradi metallici da colletto in linea con la propria età e incarico) oppure uniformi usate alle varie Special Force se si rievoca una di queste unità; buffetteria base e equipaggiamento necessario per trascorrere la notte fuori;-ASG e caricatori riproducentilearmi utilizzate nel conflittocon possibilità di ASG di scorta
Non sono ammesse uniformi e equipaggiamenti pre e post conflitto, unica eccezione è fatta per gli zaini che potranno ancheessere ALICE o Duffle bag. Si consiglia di portare un poncho per le ore notturne o in caso di pioggia, pup tent e la vanga
Euipaggiamento individuale obbligatorio:
-occhiali di protezione
(possibilmente del tipo completamente trasparenti per non compromettere in manera eccessiva il realismo storico), luce rossa(sia torcia a L che una qualunque fonte di luce rossa per segnalare quando colpiti nelle fasi notturne)
.