@ il_dome: credo che sia molto difficile trovare la patch, anche ebay che di solito offre più possibilità non ha nulla se non il crest da appendere al muro.
se vuoi regalargli quello è qui:
https://cgi.ebay.it/crest-ordine-mil...qqcmdzviewitem
@ il_dome: credo che sia molto difficile trovare la patch, anche ebay che di solito offre più possibilità non ha nulla se non il crest da appendere al muro.
se vuoi regalargli quello è qui:
https://cgi.ebay.it/crest-ordine-mil...qqcmdzviewitem
a parte il fatto che non esiste una patch dell'ordine dei cavalieri di malta.....l'unico modo per avere un nastrino è,stranamente,essere proprio un cavaliere di malta...e nessun carabiniere(inteso come grado) è insignito come tale....
boh io ricordo solo di averle viste delle patch (un po' come le intendiamo) noi sul braccio di una specie di bdu nera di alcuni appartenenti che svolgevano il ruolo (credo) di paramedici durante una beatificazione a brescia qualche anno fa... anche sul loro sito ufficiale in qualche foto si vede.![]()
possibilissimo....anche se mi sembra stranissimo,ti credo sulla parola....ma quelli che avrai visto sono ufficiali o più semplicemente hai visto un qualcosa sulla tuta che non era lo stemma dei cavaliere di malta ma somigliava molto...se mi dai in linkio vedo di svelare l'arcano!!!oltretutto per il nostro regolamento sulle uniformi...non posso liberamente fregiarmi di un titolo senza avere documentazioni che attestino la mia qualifica a riguardo,avete capito cosa intendo?
ciao raga.....qualsiasi domanda è bene accetta ,felice di chiarirvi dubbi
!!!
per restare ot: quelle che avevo visto io erano simili a quella che ha il tipo a destra della seconda foto, ma, sai, sono passati un po' di anni.
https://www.orderofmalta.org/attmu.asp?idlingua=1
che io sappia,ma siamo umani e possiamo sbagliare,ne dal vivo ne sulla pubblicazione sulle uniformi ho mai visto qualcosa di simile....l'unica cosa che ho visto era un nastrino nero con la croce di malta al centro sull'uniforme ordinaria,niente di più,sorry!
ragazzi per quanto riguarda le scorte vi posso assicurare che alcune, comprese quella di berlusconi, erano formate da ex gis. gis in pensione o in congedo per vari motivi...e questa è una notizia certa perchè ne ho conosciuti 2...conosciuti relativamente ovviamente, nel senso che ci ho parlato ma non sono miei amici (non vorrei si confondesse). ed oltre tutto l'ho letto da un sacco di parti.....cmq la foto di cui si parlava prima
vede 3 agenti del gis (notare il basco che spunta dietro) che per motivi strategico-amministrativi militano all'interno del tuscania, all'estero. faccio notare infatti che il basco rosso è del tuscania e la patch non è altro che un brevetto (infatti si parla di brevetto operatore g.i.s.). infatti il gis è un'unità antiterrorismo che opera sul territorio italiano. solo alcuni gis, per particolari motivi (come la scorta di illustri personalità, in questo caso ufficiali tuscania e comsubin), sono stati inviati all'estero sotto la "direzione" del tuscania. non hanno i passamontagna perchè il tuscania non li porta spesso e lì non sono indispensabili. in italia un gis senza non lo vedreste mai, in nessuna foto divulgata (infatti quando non ce l'hanno viene oscurata la faccia). un talebano però non ha un archivio digitale o simile in cui registra il volto di quello xkè è del gis(amesso che lo conosca)..non sanno neanche distinguere le patch.......e parlo dei terroristi 'militanti'; perchè i terroristi 'politici' sanno cos'è il gis ma dicerto non sprecano uomini e mezzi per beccarne qualcuno....sono una manciata di persone rispettoa tutti gli italiani all'estero (ricordando che x i terroristi noi siamo l'ultimo dei problemi.....) ....quelli non se ne fregano una mazza che sei gis o no, questo mi è stato detto da una giornalista che è stata in afganistan (in effetti se ci pensate è anche ovvio)....
Ultima modifica di thesorrow; 01/01/2008 a 20:43
aggiungo solo che i gis (se non ricordo male) provengono da aliquote del tuscania con il quale mantengono ottimi legami specie per il supporto logistico in teatro operativo.
in pratica per diventare gis devi necessariamente provenire dal reparto paragadutisti tuscania, nel quale devi aver fare almeno 4 anni (quindi sempre all'estero e col brevetto da paracadutista) ed il tuo stato di servizio deve essere immacolato...se no non puoi neanche pensare di superare il corso, ammesso che accettino la tua domanda; è personale proveniente esclusivamente dal tuscania, paracadutista, con esperienza estera e militare in generale. il gis lo puoi vedere come un livello di eccellezza veramente enorme in cui è anche molto difficile entrare. una volta entrato comunque il gis è un reparto che si muove indipendentemente dal tuscania e solo sul territorio nazionale, anche se poi, come vediamo, inviano degli operatori all'estero con il regimento.
ps: x popror: quell'h&k 53 l'ha fatto la classic army e si chiama ca53...è identico all'mp5 in pratica ma col caricatore più grande!! e' veramente spettacolare, forse me lo prenderò, perchè ti risolve molti, o tutti, problemi del caricatore (capienza e pescaggio e molla ad esempio) dell'mp5