Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 29

Discussione: nuovo sistema combo softair/LASERTAG LACS V2

  1. #11
    Spina
    Club
    mantova lions
    Iscritto il
    07 Jun 2012
    Messaggi
    223

    Predefinito

    allora. il parallasse sull asse orizzontale si risolve mettendo il proiettore sotto canna o sopra il dot o ottoca con opportuni pezzi ma basta guardarsi in giro. erricolaw io ho uno zio che si chiama sergio ma lavora nell edilizia.... per il resto vista la supponenza e aggressivita della risposta ti rispondo con un detto delle mie parti... uh puSibol na cavra de set quintai?! ovvero oh possibile? una capra da sette quintali?!

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Palla Visualizza il messaggio
    ma poi mi chiedo, che senso ha combinare le due cose? per usare i pallini in urbano o a distanze ravvicinate? che vantaggi ne trai? il pallino non aggiunge niente di bello, complica solo le cose
    vero. credo che lo facciano per creare meno stacco con chi e abituato al softair. sec me cmq risulta piu facile conincere gente non softgunners al lasertag per alcuni motivi. 1 l esperienza. li costringi a cambiare tattiche e acquisire nuove capacita quando con quelle che hanno magari si sentono bravi come rambo.... 2 il prezzo. vero che kit lasertag costa ma quando hai quello un fucile e una mimetica hai tutto. non ti servono caricatori elaborazioni pallini protezioni viso ecc. inoltre per montare un kit va bene un fucile qualsiasi anche da 80 euro nondevi spendere 300 e passa euro per qualcosa di decente. i softgunners hanno gia tutta l attrezzatura che gli diventa inutile facendoli sembrare di buttare via denaro a cambiare....io ho convinto piu non softgunners che softgunners a provare il lasertag

  2. #12
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    50
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    io penso che questa "unione" tra i due segmenti sia non solo inutile (che senso ha sprecare due pallini sparando a uno che sta a 70 metri? useless... ) ma in alcuni casi anche pericolosa...
    spiego: molti dei miei portano gli occhiali da vista e mi dicono che, a parte la distanza d'ingaggio e la "certezza" della marcatura, per loro sarebbe comodissimo poter giocare senza maschere sopra gli stessi!
    ad altri invece farebbe comodo giocare senza perchè si appannano etc...
    a questo punto se io sto giocando a LT tranquillamente senza occhiali o solo con occhiali da vista e il mio avversario PER SBAGLIO inserisce un caricatore coi BBs invece che uno vuoto?
    il rischio è alto...
    secondo molti il fatto di non dover indossare protezioni è un PLUS non da poco del sistema LT, che senso ha usarli entrambi?
    voi parlate del "fattore economico" ma scusate, io mi compro un M4 cinesaccio a 100 euro e ci installo il red ray col suo spegnifiamma "semi normale", costo totale 400 euro (circa) e mi tengo i miei bei fucili da softair tunati e acchittati come sono...
    a che mi servirebbe poter switchare l'anpeq (che poi posso farlo anche col red ray) sugli altri?
    tanto sarebbe comunque un setup COMPLETAMENTE DIVERSO quello che mi porto dietro per giocare a LT da quello per il SA...
    per LT uso i 10 caricatori rotti che ho da anni buttati nel baule e ci metto il "pirolino" per la ricarica attiva, non mi porto gli occhiali, ho un tattico dedicato (perchè non è che me ne tiene di mettermi a smontare e rimontare i sensori ogni volta), oppure ho l'elmetto coi sensori e gioco in t-shirt e shorts perchè fa caldo e POSSO farlo se voglio...
    mischiare le due cose secondo me è inutile...

  3. #13
    Spina L'avatar di Palla
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    10 Sep 2009
    Messaggi
    287

    Predefinito

    Nonaeme, voi usate i sensori sul tattico?

  4. #14
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    50
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    no, aspettiamo l'evolversi dei sensori del lacs per decidere se passare in toto al LT...
    per ora credo che meglio di red ray non esista, senza nulla tolgiere a LTI

  5. #15
    Spina
    Club
    IR Evolution Legion
    Iscritto il
    14 Apr 2009
    Messaggi
    180

    Predefinito

    a proposito di taratura: con red ray e lti un kit = un fucile (con red ray puoi spostare il tuo kit su altro fucile ma devi rifare la taratura organi di mira/proiettore).
    Non c'è nulla di più errato di questa frase.
    Possiedo 2 fucili, un M4 ed un L96. Posso cambiare fucile quante volte mi pare senza dover rifare la taratura semplicemente perchè ogni fucile ha il suo proiettore con la sua ottica o dot. Devo solo spostare l'anpeq dalla slitta dell'M4 a quella dell'L96 staccando e riattaccando SOLO 3 connettori, il tutto in soli 3 minuti, configurazione anpeq inclusa.
    Il tuo post mi sembra solo un denigrare senza alcun motivo (apparente?) a favore di un sistema che non è nè carne nè pesce.. IMHO.

  6. #16
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    47
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    con la RR se metto il proiettore (a questo punto quello vecchio a forma di silenziatore) dentro un lanciagranate, o comunque sotto la canna, mantengo tutto il complesso canna e hop up.. ottengo la stessa cosa.. in più il fucile si fermerà quando finiranno i colpi digitali.. la stessa cosa si può fare con un kit LTI.. cioè buona l'idea.. per il noleggio, ma per un giocatore normale non vedo quale sia l'utilità.. sul campo se anche uno solo non ha il kit LACS si deve giocare con i pallini.. quindi si deve necessariamente organizzare prima la giocata.. tra l'altro una cosa va detta.. i cavi esterni presto o tardi danno problemi.. meno cavi a zonzo ci sono meglio è..

  7. #17
    Spina L'avatar di big daddy
    Club
    Punisher Kombat Team
    Iscritto il
    14 Dec 2008
    Messaggi
    232

    Predefinito

    La possibilità di usare sia i fasci ir sia i passili è una figata perchè i club di lasre tag non sono così diffusi come quelli di soft air: se ho un sistema doppio posso andare a fare una giocata ogni tanto a LT e la maggior parte delle volte andare a SA con il club vicino casa. Non mi sembra sia difficile arrivarci.

  8. #18
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    47
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    Boh io posso fare lo stesso con RedRay.. e la stessa cosa si può fare con LTI.. ripeto non è una novità basta semplicemente installare il kit come fa LACS oh che c'è di innovativo.. ?

    RedRay:
    monti il kit sul ris, fai passare i cavi esterni, monti il proiettore pulce sul ris con un semplice anello e spari pallini insieme ai colpi digitali..

    LTI:
    apri il blister, ti monti il kit su una scatola qualsiasi, lo applichi in qualche modo al ris, monti il proietore di lato rimediando un anello (qui è un po più complicato.. ma nessuno ti vieta di comprare un proiettore pulce redray stand alone..) e anche qui spari pallini contemporaneamente ai colpi digitali

    Quello che mi chiedo: perchè avere tutto esterno, sparare i pallini? Tanto devo partire da casa che già so quello che devo fare, non decido sul campo.. perchè basta uno solo che non ha il LACS e si deve giocare a soft air.. il fatto di giocare sia con pallini che IR non ne vedo l'utilità.. cioè da vicino ti sparo i pallini e da lontano IR.. a che pro? E' un'altra cosa..

    Lo vedo utile invece per i negozi dove di volta in volta a seconda della richiesta possono utilizzare le repliche per l'affitto senza dover preparare due palchi fucili (uno laser tag e uno soft air), il kit LACS è tutto esterno.. in questo caso, ripeto fossi un negoziante che ha un giro di clienti la domenica, potrei optare per il LACS altrimenti oltre ai fucili da soft air, dovrei perdere tempo a convertire altri fucili, e a gestirli separatamente.. ma da giocatore semplice.. non so..

    Se il LACS facesse un kit dedicato al laser tag, ti direi interessante.. ma ad'ora avrei una scatola esterna, come red ray, gearbox non controllato, come LTI, fili esterni e tra l'altro, proiettore fuori asse, che ripeto basta metterlo sul ris inferiore per limitare il problema.. la scatola di alluminio invece una buona idea.

    Preciso non sto criticando la qualità del prodotto ma le scelte di mercato dell'azienda.. anzi non è una critica la mia.. ma semplicemente una differenza tra domanda e offerta, io cerco una cosa il LACS me ne offre un'altra..

    P.S. il giocatore di soft air medio.. ha due o tre repliche... almeno.. io ho semplicemente cominciato partendo da un po di pezzi che avevo.. ma potevo benissimo pescare dall'armadio un fucile a cavolo e convertirlo.. gioco tutt'ora a soft air.. boh
    Ultima modifica di |3arak; 24/06/2013 a 21:53

  9. #19
    Spina
    Club
    IR Evolution Legion
    Iscritto il
    14 Apr 2009
    Messaggi
    180

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da big daddy Visualizza il messaggio
    La possibilità di usare sia i fasci ir sia i passili è una figata perchè i club di lasre tag non sono così diffusi come quelli di soft air: se ho un sistema doppio posso andare a fare una giocata ogni tanto a LT e la maggior parte delle volte andare a SA con il club vicino casa. Non mi sembra sia difficile arrivarci.
    Cosa possibile anche con i kit lasertag normali. La RR ad esempio può modificare il fucile invasivamente (quindi non spara pallini) oppure una modifica non invasiva che ti permette di continuare a giocare a softair semplicemente eliminando il proiettore e l'anpeq... non la vedo difficile capire questa differenza.

  10. #20
    Spina L'avatar di ramirez
    Club
    War Games Group Prato
    Età
    56
    Iscritto il
    10 Jul 2007
    Messaggi
    61

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da |3arak Visualizza il messaggio
    con la RR se metto il proiettore (a questo punto quello vecchio a forma di silenziatore) dentro un lanciagranate, o comunque sotto la canna, mantengo tutto il complesso canna e hop up.. ottengo la stessa cosa.. in più il fucile si fermerà quando finiranno i colpi digitali.. la stessa cosa si può fare con un kit LTI.. cioè buona l'idea.. per il noleggio, ma per un giocatore normale non vedo quale sia l'utilità.. sul campo se anche uno solo non ha il kit LACS si deve giocare con i pallini.. quindi si deve necessariamente organizzare prima la giocata.. tra l'altro una cosa va detta.. i cavi esterni presto o tardi danno problemi.. meno cavi a zonzo ci sono meglio è..
    Dunque per capire meglio, anche con il RR come con il LACS, l'alimentazione della batteria per mandare il gear box viene gestita dal software del sistema laser, e quando finiscono i colpi "elettronici" o un giocatore viene preso la replica non spara più nemmeno i pallini?
    Anche nel RR o laser tag normali, esiste un qualcosa come il TOC (Tactical Operation Center) del LACS con gestione profili utenti e comunità online giocatori che scaricando i dati dalla SD fa vedere le statistiche giocaore a livello globale tipo COD o Battlefield?
    Se ciò fosse sarebbero soluzioni interessanti .

    Onestamente il fatto di poter usare anche i BBs insieme al laser a me non dispiace affatto, non tanto per avere qualcosa di bivalente, ma per mantenere oltre all'effetto sonoro del gear box, il senso della direzione del tiro e l'impatto dei pallini sia addosso che nelle cose che ti circondano,
    Da prove fatte dei sistemi Laser normali, anche se il gear box faceva rumore, quello che mancava è proprio l'effetto che fa una raffica di pallini che ti rimbalza intorno nel fogliame o sugli alberi e ti fa tener giù la testa. Poi naturalmente sopra i 40 metri la cosa cambia...
    Ultima modifica di ramirez; 14/10/2013 a 21:10

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Lacs

lasertag

https:www.softairmania.itthreads254794-nuovo-sistema-combo-softair-LASERTAG-LACS-V2page3

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.