Pagina 8 di 9 primaprima ... 6789 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 83

Discussione: programmazione Beofeng (baofeng) UV-5R

  1. #71
    Spina
    L'avatar di Andryx
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    25 Feb 2006
    Messaggi
    160

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da LsYrSlf Visualizza il messaggio
    Grazie mille Marco, gentilissimo

    EDIT
    Ho letto il post da te indicato ma ci ho capito ben poco, non conoscendo nulla di ricetrasmittitori
    Comunque per quanto riguarda la patente, generalmente quanto costa? Con un centinaio di € te la cavi tra tasse e esami(perchè appunto la patente si ottiene previo esame) In caso di mancata patente al momento dell'ipotetico controllo, a quanto ammonterebbe la multa? Le multe sono salate, e per di più dicendo così sembra quasi voler dire (se la multa è poco me ne fotto e la uso uguale) E ancora, giocando soltanto a livello amatoriale, senza fare tornei e giocate "più officiali", posso stare essere tranquillo anche senza patente? Assolutamente NO! come ho già scritto nella prima pagina di questo thread (poi ignorato da più persone) OGNI qualsivoglia apparato che non sia PMR/LPD necessità sempre e comunque del patentino, l'unica cosa che ti è concessa è il radioascolto (SWL) previa richiesta del nominativo SWL...quindi appunto solo per ascoltare le frequenze.

    Scusate le domande tartassanti
    Risposte in rosso, spero di esserti stato di aiuto

  2. #72
    Spina
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    12 Dec 2015
    Messaggi
    2

    Predefinito

    perché se programmo un canale privato con le stesse frequenze in rx che tx mi sentono e parlano con le 144

  3. #73
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    27 Feb 2012
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Andryx Visualizza il messaggio
    Risposte in rosso, spero di esserti stato di aiuto
    Grazie per le risposte. Quindi serve anche per g7, no?

  4. #74
    Recluta L'avatar di Ghost1979
    Club
    A.S.D UNITA' DELTA
    Iscritto il
    02 Feb 2011
    Messaggi
    708

    Predefinito

    Volevo fare una domanda, sulla uv5r plus il dual PTT funziona o no? in rete non sono riuscito a trovare nulla, sarebbe comodo con il ptt poter passare da un canale a l'altro grazie in anticipo per la risposta

  5. #75
    Spina
    Club
    OSC ORDA
    Iscritto il
    01 Jan 2016
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da v1p3r_ita Visualizza il messaggio
    Salve a tutti.
    Oggi impareremo come programmare le frequenze per la Baofeng 5R (quella nell'immagine e' la versione PLUS).
    Allegato 203157
    Occorrente:
    1) radio (montate antenna e batteria e procedete ad una carica completa)
    2) cavo seriale (od usb) compatibile con il terminale radio
    3) (l'eventuale) driver del cavo usb reperibile qui': https://www.baofengradio.com/en/serv...e=USB%20Driver
    Allegato 203297
    4) il software di programmazioe per la serie 5R, reperibile sempre sul sito della Baofeng: https://www.baofengradio.com/en/services.asp
    5) una lista delle frequenze LPD/PMR da inserire (ovviemente dovrete immettere solo quelle a cui siete autorizzati ad avere accesso). Una lista e' qui': https://www.italiainradio.com/pmr-lpd.asp

    Benche' il driver della Beofeng per il convertitore usb-to-serial sia compatibile solo con XP, all'inserimento dello stesso nella porta USB porta Windows 7 (installato sul mio PC) a riconoscere ed installare i driver "standard" in automatico.
    Purtroppo pero' il software di programmazione e' scritto in Visual Basic 6 (quasi sicuramente) e non gira su Win7 (o meglio funziona in modalita' xp mode, ma non trova l'adattatore e la radio).
    Quindi procederemo ad installare driver e software di programmazione attraverso una macchina windows XP VIRTUALE (windows XP mode).
    NOTA BENE: tutto questo non e' necessario se avete gia' una macchina con XP dove eseguire driver e programmino
    NOTA NOTA BENE: se avete windows7 ma non avete XP mode, lo potete scaricare dal sito della microsoft gratuitamente.

    1) Lanciate Windows XP mode dal pulsantone -> tutti i programmi -> windows virtual PC -> windows XP mode

    2) fate login e lanciate il setup per il driver dell'adattatore usb

    3) a questo punto dovrete premere sulla barra in alto della finestra della macchina virtuale USB -> convertitore usb-seriale
    Allegato 203158
    in questo modo windows 7 assegnera' a windows XP il controllo sulla porta USB occupata da questo device.

    4) a questo punto installate l'applicazione di programmazione della radio. Nel caso vi dicesse che alcuni componenti da installare sono piu' vecchi di quelli che gia' avete ..... io consiglio di tenere i piu' nuovi, ma potreste avere problemi di "traduzione"

    5) dovrete ora connettere il capo con gli spinotti alla vostra Baofeng ma tenetela spenta.
    ATTENZIONE: diversi cavi sono un po' duri. Il mio sembrava inserito correttamente ma non riuscivo a interfacciarmi con il PC. Soluzione? Bastava premere un po' di piu' fino a sentire un bel CLICK.

    6) lanciate l'applicazione con: start->tutti i programmi->uv_5r_new_old->uv_5r_new_old e avrete un foglio di calcolo e qualche scritta strana
    Se e' questo il caso potete selezionare la lingua dal menu' del programma (e' il QUINTO) e metter il programma in inglese

    Allegato 203296

    7) Ora proviamo a comunicare con la radio. Premiamo la quarta iconcina (read data from radio) e premiamo il pulsante read sulla finestra che comparira'. LA RADIO DEVE ESSERE ACCESA
    Se tutto va' bene la barra blu' scorrera' man mano che i dati vengono caricati e alla fine otteremmo una tavola con tutte le frequenze precaricate sulla radio.

    EVENTUALMENTE NON OTTENIATE RISPOSTA DALLA RADIO, controllate che la porta COM selezionata nel programma corrisponda a quella dell'adattatore usb (normalmente e' la com3). Per verificare andate su PANNELLO DI CONTROLLO (della macchina virtuale XP) -> SISTEMA -> HARDWARE -> GESTIONE PERIFERICHE -> POrTE COM e cercate un cenno ad un qualche convertitore. Il mio e' "prolific usb-to-serial com port" (com3). La stessa porta com deve esserci sul uv_5r_new_old nella finestra che si apre premendo comunication.

    8) se tutto va bene, salviamoci i preset della radio, in modo da poterl ricaricare nella malaugurata ipotesi che qualcosa andasse storto. Chiamiamolo original.dat e procediamo (magari salvatelo in un posto sicuro).

    9) premiamo clear per eliminare le frequenze preimpostate e mettiamo le sequenti frequenze:

    questa e' al tabella delle frequenze che in fase di programmazione andremo a caricare nelle memorie della radio:

    PMR 446
    Ch Frequenza (MHz)
    1 456.250
    2 477.150
    3 498.050
    4 518.550
    5 539.450
    6 560.350
    7 581.250
    8 602.150

    codici CTCSS
    Codice Hz
    1 67.00.00
    2 71.09.00
    3 74.04.00
    4 77.00.00
    5 79.07.00
    6 82.05.00
    7 85.04.00
    8 88.05.00
    9 91.05.00
    10 94.08.00
    11 97.04.00
    12 100.00.00
    13 103.05.00
    14 107.02.00
    15 110.09.00
    16 114.08.00
    17 118.08.00
    18 123.00.00
    19 127.03.00
    20 131.08.00
    21 136.05.00
    22 141.03.00
    23 146.02.00
    24 151.04.00
    25 156.07.00
    26 162.02.00
    27 167.09.00
    28 173.08.00
    29 179.09.00
    30 186.02.00
    31 192.08.00
    32 203.05.00
    33 210.07.00
    34 218.01.00
    35 225.07.00
    36 233.06.00
    37 241.08.00
    38 250.03.00

    LPD 433-434- MHz
    Canale Frequenza
    1 433.075
    2 433.100
    3 433.125
    4 433.150
    5 433.175
    6 433.200
    7 433.225
    8 433.250
    9 433.275
    10 433.300
    11 433.325
    12 433.350
    13 433.375
    14 433.400
    15 433.425
    16 433.450
    17 433.475
    18 433.500
    19 433.525
    20 433.550
    21 433.575
    22 433.600
    23 433.625
    24 433.650
    25 433.675
    26 433.700
    27 433.725
    28 433.750
    29 433.775
    30 433.800
    31 433.825
    32 433.850
    33 433.875
    34 433.900
    35 433.925
    36 433.950
    37 433.975

    LPD 434-435 MHz
    Canale Frequenza
    38 434.000
    39 434.025
    40 434.050
    41 434.075
    42 434.100
    43 434.125
    44 434.150
    45 434.175
    46 434.200
    47 434.225
    48 434.250
    49 434.275
    50 434.300
    51 434.325
    52 434.350
    53 434.375
    54 434.400
    55 434.425
    56 434.450
    57 434.475
    58 434.500
    59 434.525
    60 434.550
    61 434.575
    62 434.600
    63 434.625
    64 434.650
    65 434.675
    66 434.700
    67 434.725
    68 434.750
    69 434.775

    Il mio consiglio e' di caricare il PMR nelle memorie 1-8, lasciare vuoti i banchi 9 e 10 e poi mettere gli altri da 11 ad 79.
    In questo modo P1-P8 saranno da 1 - 8. Gli LPD 1-69 saranno le memorie 11 - 79 (10+11 -10+69 ovvero se vi dicono di mettere il canale 21 voi impostrete la memoria 21+10=31)

    Inoltre entrando nel menu della radio con l'apposito pulsantino, andate con le freccette fino alla voce MDF-A (oppure MDF-B ) e premete menu.
    A questo punto potrete settare il display del vostro ricetrasmettitore a visualizzare o la FREQUENZA della memoria impostata (esempio 433.060) oppure il canale della frequenza impostata (esempio 001) oppure il NOME della memoria che avete impostato in fase di programmazione (per esempio P6).

    Questo in allegato e' un file .DAT molto basilare da caricare sulla radio [A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO non mi assumo responsabilita' per quello che farete con il file]
    Allegato 203403

    buona comunicazione

    Ma i codici ctcss in quale colonna vanno inseriti ? nella colonna ctcss/dcs dec oppure tcss/dcs enc ?

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da v1p3r_ita Visualizza il messaggio
    Salve a tutti.
    Oggi impareremo come programmare le frequenze per la Baofeng 5R (quella nell'immagine e' la versione PLUS).
    Allegato 203157
    Occorrente:
    1) radio (montate antenna e batteria e procedete ad una carica completa)
    2) cavo seriale (od usb) compatibile con il terminale radio
    3) (l'eventuale) driver del cavo usb reperibile qui': https://www.baofengradio.com/en/serv...e=USB%20Driver
    Allegato 203297
    4) il software di programmazioe per la serie 5R, reperibile sempre sul sito della Baofeng: https://www.baofengradio.com/en/services.asp
    5) una lista delle frequenze LPD/PMR da inserire (ovviemente dovrete immettere solo quelle a cui siete autorizzati ad avere accesso). Una lista e' qui': https://www.italiainradio.com/pmr-lpd.asp

    Benche' il driver della Beofeng per il convertitore usb-to-serial sia compatibile solo con XP, all'inserimento dello stesso nella porta USB porta Windows 7 (installato sul mio PC) a riconoscere ed installare i driver "standard" in automatico.
    Purtroppo pero' il software di programmazione e' scritto in Visual Basic 6 (quasi sicuramente) e non gira su Win7 (o meglio funziona in modalita' xp mode, ma non trova l'adattatore e la radio).
    Quindi procederemo ad installare driver e software di programmazione attraverso una macchina windows XP VIRTUALE (windows XP mode).
    NOTA BENE: tutto questo non e' necessario se avete gia' una macchina con XP dove eseguire driver e programmino
    NOTA NOTA BENE: se avete windows7 ma non avete XP mode, lo potete scaricare dal sito della microsoft gratuitamente.

    1) Lanciate Windows XP mode dal pulsantone -> tutti i programmi -> windows virtual PC -> windows XP mode

    2) fate login e lanciate il setup per il driver dell'adattatore usb

    3) a questo punto dovrete premere sulla barra in alto della finestra della macchina virtuale USB -> convertitore usb-seriale
    Allegato 203158
    in questo modo windows 7 assegnera' a windows XP il controllo sulla porta USB occupata da questo device.

    4) a questo punto installate l'applicazione di programmazione della radio. Nel caso vi dicesse che alcuni componenti da installare sono piu' vecchi di quelli che gia' avete ..... io consiglio di tenere i piu' nuovi, ma potreste avere problemi di "traduzione"

    5) dovrete ora connettere il capo con gli spinotti alla vostra Baofeng ma tenetela spenta.
    ATTENZIONE: diversi cavi sono un po' duri. Il mio sembrava inserito correttamente ma non riuscivo a interfacciarmi con il PC. Soluzione? Bastava premere un po' di piu' fino a sentire un bel CLICK.

    6) lanciate l'applicazione con: start->tutti i programmi->uv_5r_new_old->uv_5r_new_old e avrete un foglio di calcolo e qualche scritta strana
    Se e' questo il caso potete selezionare la lingua dal menu' del programma (e' il QUINTO) e metter il programma in inglese

    Allegato 203296

    7) Ora proviamo a comunicare con la radio. Premiamo la quarta iconcina (read data from radio) e premiamo il pulsante read sulla finestra che comparira'. LA RADIO DEVE ESSERE ACCESA
    Se tutto va' bene la barra blu' scorrera' man mano che i dati vengono caricati e alla fine otteremmo una tavola con tutte le frequenze precaricate sulla radio.

    EVENTUALMENTE NON OTTENIATE RISPOSTA DALLA RADIO, controllate che la porta COM selezionata nel programma corrisponda a quella dell'adattatore usb (normalmente e' la com3). Per verificare andate su PANNELLO DI CONTROLLO (della macchina virtuale XP) -> SISTEMA -> HARDWARE -> GESTIONE PERIFERICHE -> POrTE COM e cercate un cenno ad un qualche convertitore. Il mio e' "prolific usb-to-serial com port" (com3). La stessa porta com deve esserci sul uv_5r_new_old nella finestra che si apre premendo comunication.

    8) se tutto va bene, salviamoci i preset della radio, in modo da poterl ricaricare nella malaugurata ipotesi che qualcosa andasse storto. Chiamiamolo original.dat e procediamo (magari salvatelo in un posto sicuro).

    9) premiamo clear per eliminare le frequenze preimpostate e mettiamo le sequenti frequenze:

    questa e' al tabella delle frequenze che in fase di programmazione andremo a caricare nelle memorie della radio:

    PMR 446
    Ch Frequenza (MHz)
    1 456.250
    2 477.150
    3 498.050
    4 518.550
    5 539.450
    6 560.350
    7 581.250
    8 602.150

    codici CTCSS
    Codice Hz
    1 67.00.00
    2 71.09.00
    3 74.04.00
    4 77.00.00
    5 79.07.00
    6 82.05.00
    7 85.04.00
    8 88.05.00
    9 91.05.00
    10 94.08.00
    11 97.04.00
    12 100.00.00
    13 103.05.00
    14 107.02.00
    15 110.09.00
    16 114.08.00
    17 118.08.00
    18 123.00.00
    19 127.03.00
    20 131.08.00
    21 136.05.00
    22 141.03.00
    23 146.02.00
    24 151.04.00
    25 156.07.00
    26 162.02.00
    27 167.09.00
    28 173.08.00
    29 179.09.00
    30 186.02.00
    31 192.08.00
    32 203.05.00
    33 210.07.00
    34 218.01.00
    35 225.07.00
    36 233.06.00
    37 241.08.00
    38 250.03.00

    LPD 433-434- MHz
    Canale Frequenza
    1 433.075
    2 433.100
    3 433.125
    4 433.150
    5 433.175
    6 433.200
    7 433.225
    8 433.250
    9 433.275
    10 433.300
    11 433.325
    12 433.350
    13 433.375
    14 433.400
    15 433.425
    16 433.450
    17 433.475
    18 433.500
    19 433.525
    20 433.550
    21 433.575
    22 433.600
    23 433.625
    24 433.650
    25 433.675
    26 433.700
    27 433.725
    28 433.750
    29 433.775
    30 433.800
    31 433.825
    32 433.850
    33 433.875
    34 433.900
    35 433.925
    36 433.950
    37 433.975

    LPD 434-435 MHz
    Canale Frequenza
    38 434.000
    39 434.025
    40 434.050
    41 434.075
    42 434.100
    43 434.125
    44 434.150
    45 434.175
    46 434.200
    47 434.225
    48 434.250
    49 434.275
    50 434.300
    51 434.325
    52 434.350
    53 434.375
    54 434.400
    55 434.425
    56 434.450
    57 434.475
    58 434.500
    59 434.525
    60 434.550
    61 434.575
    62 434.600
    63 434.625
    64 434.650
    65 434.675
    66 434.700
    67 434.725
    68 434.750
    69 434.775

    Il mio consiglio e' di caricare il PMR nelle memorie 1-8, lasciare vuoti i banchi 9 e 10 e poi mettere gli altri da 11 ad 79.
    In questo modo P1-P8 saranno da 1 - 8. Gli LPD 1-69 saranno le memorie 11 - 79 (10+11 -10+69 ovvero se vi dicono di mettere il canale 21 voi impostrete la memoria 21+10=31)

    Inoltre entrando nel menu della radio con l'apposito pulsantino, andate con le freccette fino alla voce MDF-A (oppure MDF-B ) e premete menu.
    A questo punto potrete settare il display del vostro ricetrasmettitore a visualizzare o la FREQUENZA della memoria impostata (esempio 433.060) oppure il canale della frequenza impostata (esempio 001) oppure il NOME della memoria che avete impostato in fase di programmazione (per esempio P6).

    Questo in allegato e' un file .DAT molto basilare da caricare sulla radio [A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO non mi assumo responsabilita' per quello che farete con il file]
    Allegato 203403

    buona comunicazione

    Ma i codici ctcss in quale colonna vanno inseriti ? nella colonna ctcss/dcs dec oppure tcss/dcs enc ?

  6. #76
    Spina
    Club
    WGG
    Iscritto il
    22 Dec 2014
    Messaggi
    24

    Predefinito

    AGGIRONAMENTO!

    Salve a tutti!! ho letto e riletto tante volte questo post e alla fine ho trovato la soluzione ad oggi 28/01/2016 per la programmazione tramite Mac OS X

    L'attuale procedura che ho trovato su (Baofeng uv-5r) e su (Baofeng uv-82L)

    Procedura:

    1) scaricare CHIRP: https://trac.chirp.danplanet.com/chirp_daily/LATEST/

    2) scaricare: https://www.d-rats.com/download/OSX_...untime_R10.pkg
    penso sia un drive per far partire CHIRP su OSX

    3) andare su questo sito: https://www.federicocappelli.net
    e scaricare sotto DRIVE questo (drive US: https://www.federicocappelli.net/fil...-Mavericks.pkg

    Dopo di che procedere come già scritto Massy ovvero:
    1) facciamo partire CHIRP.
    andiamo in radio>scarica memorie dalla radio,in questo modo, se vogliamo,si salva il contenuto della mem.della nostra radio.
    2) ritorniamo in radio>importa configurazione da stock>EU lpd e pmr channels, seconda voce in alto,
    3) si creerà una schermata con i canali e le frequenze lpd e pmr,
    4) di nuovo radio>carica memorie nella radio.
    5) il led della radio lampeggerà per qualche secondo,poi la radio si riavvierà e avremo i canali installati!

    FATTO CIO LA NOSTRA RADIO SARA SETTATA CON I CANALI DA 1 a 69 LPD e da 1 a 8 PMR

    (la procedura sopra elencata vale per la Baofeng uv-5r, per la Baofeng uv-82L ho riscontrato dei problemi nell'associare i canali in automatico, quindi mi sono messo con tanta pazienza e lista alla mano e ho ribatutto a mano tutti i canali).

    Spero sia stato chiaro e di aiuto a chi come me non trovava soluzione e non abbastanza chiaro cio che gira su internet!

    Ciaoooooooo!!!!!

  7. #77
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    18 Feb 2016
    Messaggi
    2

    Predefinito

    Sono sconcertato da questo blog.
    Posso rammentare (anche agli amministratori del sito), che l'uso di questi apparati è TOTALMENTE ILLEGALE!

    Per poter utilizzare un apparato VHF/UHF, sia in solo ascolto, sia su canali pmr, ecc... occorre avere una PATENTE RADIOAMATORIALE!!

    Il reato è penale in Italia!

    come detto rimango sconcertato da questo post.

    La patente è una cosa seria oltretutto (per farvi un esempio paragonabile a quella di un auto), bisogna effettuare dei corsi e poi svolgere esami!

  8. #78
    Mi è sembrato di vedere un gatto...






    Club
    OMEGA TEAM
    Iscritto il
    20 Jan 2007
    Messaggi
    2,391

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da eztozzi Visualizza il messaggio
    Sono sconcertato da questo blog.
    Posso rammentare (anche agli amministratori del sito), che l'uso di questi apparati è TOTALMENTE ILLEGALE!

    Per poter utilizzare un apparato VHF/UHF, sia in solo ascolto, sia su canali pmr, ecc... occorre avere una PATENTE RADIOAMATORIALE!!

    Il reato è penale in Italia!

    come detto rimango sconcertato da questo post.

    La patente è una cosa seria oltretutto (per farvi un esempio paragonabile a quella di un auto), bisogna effettuare dei corsi e poi svolgere esami!
    Buongiorno e' ben arrivato. Come primo messaggio credo tu sia andato un po' troppo dritto...

    Per quale motivo tu pensi che coloro che si son dotati dell'apparato non abbiano il patentino?

  9. #79
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    18 Feb 2016
    Messaggi
    2

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sgheno Visualizza il messaggio
    Buongiorno e' ben arrivato. Come primo messaggio credo tu sia andato un po' troppo dritto...

    Per quale motivo tu pensi che coloro che si son dotati dell'apparato non abbiano il patentino?
    Salve...

    Ti dirò in breve i motivi (secondo me fondati quasi al 100%) per cui le persone che stanno scrivendo in questo forum non hanno una patente da radioamatore:

    1- nessun radioamatore, dopo aver frequentato corsi ed esami si sognerebbe mai di sminuire la propria PATENTE chiamandola "patentino"
    2- un radioamatore con patente quando scrive si firma con il proprio nominativo rilasciato dal ministero
    3- nessun radioamatore farebbe mai domande così banali (non avrebbe mai superato l'esame se non conoscesse risposte cosi semplici)
    4- IL PUNTO PIU' IMPORTANTE DI TUTTI! nessun radioamatore divulgherebbe pubblicamente su un forum pratiche illegali da svolgere!
    Infatti come descritto qui nel forum, si insegna a memorizzare FREQUENZE RISERVATE SOLAMENTE ALLE FORZE DELL'ORDINE!
    tutte le frequenze candidamente descritte (già nel primo post) sono di fatto in uso a forze dell'ordine, polizia, vigili del fuoco, ambulanze, E NEMMENO UN RADIOAMATORE CON PATENTE PUO' ASCOLTARLE O TRASMETTERCI!

    quindi ripeto anche agli amministratori del sito, che Sintonizzarsi, Trasmettere, o anche solamente ascoltare FREQUENZE RISERVATE ALLE FORZE DELL'ORDINE E' REATO, invece qui veniva chiaramente descritto come fare per farlo (già nel primo post) !

    i canali in questione sono gli LPD dal canale 21 al 69 !!! descritti passo passo con tanto di frequenza (che non sto qui a ripetere per non commettere reato a mia volta!)

    spero ti basti come spiegazione

  10. #80
    Spina
    Club
    No non affiliato
    Iscritto il
    27 Oct 2016
    Messaggi
    1

    Predefinito

    La mia baofeng UV 5R plus è compatibile con la midland g9 ??

Pagina 8 di 9 primaprima ... 6789 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

uv-5r

https:www.softairmania.itthreads254744-programmazione-Beofeng-(baofeng)-UV-5R

uv5r

boafeng

www.baofeng.com

https:www.softairmania.itthreads254744-programmazione-Beofeng-(baofeng)-UV-5Rpage8

254744

BAOFENg

https:www.softairmania.itthreads254744-programmazione-Beofeng-(baofeng)-UV-5Rpage3

http:www.softairmania.itthreads254744-programmazione-Beofeng-(baofeng)-UV-5Rbaofeng.combeofengprogrammare.combaofengradiochirppmr446IV-5ruv82baoufengbaonfenghttps:softairmania.itthreads254744-programmazione-Beofeng-(baofeng)-UV-5R
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.