Tanti fanno gli espertoni di tutto e questo crea danni in tutti i campi, ma nel first aid immagino questo non bisogna assolutamente permetterlo
Premettendo che io sono assolutamente INCOMPETENTE nel pronto soccorso (ho fatto solo un corso di rianimazione con la scuola dove tra l'altro mi avevano regalato una bambola gonfiabile per fare esercizio)
Volevo sapere quali sono i luoghi comuni in genere che in verità fanno più danno che bene, e la procedura giusta in quel caso giusto per non starmene li a guardare quando l'espertone di turno propone quell'idea...
Ad esempio: lacci emostatici...
la gente vede film e crede che qualunque cosa si curi legando la cintura di sopra... da quello che ho studiato io il laccio va evitato SEMPRE quando il sangue si può fermare semplicemente applicando pressione con tessuto sulla ferita, e che va messo SOLAMENTE nel caso non si riesca proprio a bloccare, e il soggetto rischia seriamente di morire per una rapida emorragia: (ferita estesissima o addirittura arto mezza staccata)
va messa tipo 10 centimetri sopra la ferita e se non fa male da quanto stringi allora l'hai sbagliato perchè deve fare male... e nel momento in cui blocchi il sangue scrivere addosso alla persona (fronte) l'ora in cui si è applicato il laccio
(ovviamente questo è quello che ho letto su internet per curiosità)
Oppure il famoso succhiare il veleno delle vipere... molto scenico e tragico nei film, ma anche qui se non mi sbaglio fa ben poco...
Altre CA*ATE pericolose assolutamente da non seguire?